Pagina 1 di 1

Frizione e usura della....

Inviato: 10/12/2020, 16:19
da giodes
Ciao ragazzi non ho mai avuto ne tanto meno guidato una auto con cambio automatico. Questa è la prima volta e mi chiedevo dato che ho acquistato una dsg 2.0 appunto con cambio automatico se la frizione va fatta più spesso di un auto con manuale. Ho ancora una 16 fiat 4x4 con 260000 km e frizione mai fatta.
Grazie

Re: Frizione e usura della....

Inviato: 10/12/2020, 16:22
da GB ego sum
Sulla 2.0 Diesel il DSG è in bagno d'olio e le frizioni, così come il cambio, sono durevoli.

Sulla 1.5 benzina c'è un DSG semplicemente famigerato: alcuni problemi della meccatronica sono stati risolti, ma quello dell'usura precoce delle frizioni pare di no. E' un modello a 7 marce con frizioni a secco (denominato Q200), "indicato", secondo VW, solo per motori con coppia non superiore a 250Nm e la 1.5 ha proprio quel valore di coppia massima. In passato ha dato enormi problemi anche su Golf e Polo, tanto che in Cina hanno dovuto garantirlo per 10 anni se volevano continuare a montarlo... Da noi non se ne parla. C'è chi dice che a 35-40-45.000 le frizioni siano da cambiare.
Vedremo: io lo uso in montagna senza alcun riguardo e ci tiro parecchio, in sport, con sorpassi molto "bruschi". Sino ad ora tiene, ma sono a 20.000 Km

Re: Frizione e usura della....

Inviato: 11/12/2020, 16:12
da giodes
Grazie GB