Pagina 1 di 2

Android auto e radio

Inviato: 10/01/2021, 11:42
da Ennio56
Buongiorno a tutti!
Come scritto su altro forum, sono in attesa, a giorni, della mia 1.0 Style (My 2021)...
Ho un paio di quesiti da porre e mi perdonerete se, ai vs occhi di esperti di tecnologia, sembreranno sciocchi oppure ovvi...
La mia auto non prevede l'Active Info Display e, quindi, sono senza navigatore. Supplirò alla mancanza con Android auto sfruttando il mio Samsung A50 e bene così... La domanda è :" Posso, a navigatore Android attivato ed in uso (quindi con display "occupato"), ascoltare anche la radio dell'auto?" E se si, dove vedo le stazioni?
Un'altra cosa...Tutte queste "diavolerie" del tipo Car-net, We connect ecc..., un po' mi spaventano; Il non attivarle mi pregiudica qualcosa nell'uso "normale" dell'auto o rinuncio solo ad avere alcune "comodità" (fatemi passare il termine) sul cellulare? Mi confermate che alcune sono a pagamento?
Grazie per la pazienza e buona domenica a tutti!

Re: Android auto e radio

Inviato: 20/01/2021, 12:27
da Lorema
Io uso android auto e nello stesso tempo ascolto la musica della radio...

Re: Android auto e radio

Inviato: 20/01/2021, 13:12
da Giuliano
> Mi confermate che alcune sono a pagamento?

Utilizzo regolarmente Android Auto (via cavo USB) e mi trovo molto bene.

Ti confermo che puoi ascoltare musica e telefonare senza problemi e che è gratuito.

Il collegamento a Internet è fatto tramite il tuo smartphone e quindi paghi come stessi navigando dal tuo cellulare, il consumo di banda ovviamente dipende dall'applicazione che utilizzi ma è lo stesso che utilizzeresti senza Android Auto.

Ci sono diverse App compatibili con Android auto in particolare io ho utilizzato queste:

- Google Maps (funziona molto bene)
- Waze (funziona molto bene)
- Telegram (utilizzabile ma con qualche bug)
- WhatsApp (utilizzabile ma con qualche bug)

Usare il cavo USB è un po' una seccatura ma si ricarichi lo smartphone mentre lo utilizzi, ci sono cavetti da 10/15 cm che tutto sommato non disturbano più di tanto.

Esiste una versione wireless ma solo per dispositivi recenti (con Android 11 ma non ne sono sicuro e non so dirti altro).

Installare Android Auto è semplicissimo e, come già detto, assolutamente gratuito.

Lo puoi provare anche senza collegarlo all'auto ma così serve a poco, giusto per vedere cosa fa (ma lo schermo del telefonino è altra cosa rispetto al display della TRoc :lol: )

Ciao.

Re: Android auto e radio

Inviato: 29/01/2021, 23:23
da TwiDam77
Se nell'auto è disponibile anche la rete wifi generata dalla T-roc (e se lo smartphone la vede, perché se non erro è 5ghz) allora in genere è anche possibile utilizzare Android Auto in wireless.
Io ho uno smartphone Huawei con Android 10, ed avendo attivato la modalità sviluppatore di AA (e da lì la connessione wireless) sono riuscito ad utilizzarlo senza problemi. Il cavetto lo tengo nel portaoggetti del bracciolo, per le emergenze.
Ciao!

Re: Android auto e radio

Inviato: 30/01/2021, 13:15
da Daniele Sgi
TwiDam77 ha scritto: 29/01/2021, 23:23 Se nell'auto è disponibile anche la rete wifi generata dalla T-roc (e se lo smartphone la vede, perché se non erro è 5ghz) allora in genere è anche possibile utilizzare Android Auto in wireless.
Io ho uno smartphone Huawei con Android 10, ed avendo attivato la modalità sviluppatore di AA (e da lì la connessione wireless) sono riuscito ad utilizzarlo senza problemi. Il cavetto lo tengo nel portaoggetti del bracciolo, per le emergenze.
Ciao!
In un altro post che avevo aperto non ho mai avuto risposta con l'utilizzo di Android 10 (extra Samsung) e AA Wireless, bene ora lo so!! Purtroppo il mio Sony con Android 9 non riesce a supportarlo :/

Un'altra info (sempre altro post mai concluso), quando invece ascolti musica tramite bluetooth (solo dal cell., non con AA) riesci a vedere oltre al titolo la Cover Art con l'immagine? O soltanto un frame vuoto?

Grazie

Re: Android auto e radio

Inviato: 30/01/2021, 14:29
da Ennio56
Grazie a tutti per le risposte, ma chiedo ancora lumi su Car-net e We-connect (sono a pagamento? E' necessario averle? Ecc...).
Inoltre...: Sto per ritirare la mia 1.0 My2021 e so che ha la possibilità del wireless; Possiedo un Samsung A50 con Android 10, avrò problemi?
Grazie 1000...

Re: Android auto e radio

Inviato: 30/01/2021, 14:54
da VITTORIO
TwiDam77 ha scritto: 29/01/2021, 23:23 Se nell'auto è disponibile anche la rete wifi generata dalla T-roc (e se lo smartphone la vede, perché se non erro è 5ghz) allora in genere è anche possibile utilizzare Android Auto in wireless.
Io ho uno smartphone Huawei con Android 10, ed avendo attivato la modalità sviluppatore di AA (e da lì la connessione wireless) sono riuscito ad utilizzarlo senza problemi. Il cavetto lo tengo nel portaoggetti del bracciolo, per le emergenze.
Ciao!
ciao, ho provato a fare come dici tu, vedo la rete ma non riesco ad accedere, mi chiede la password, p.f. sai dove posso trovarla?
Grazie.

Re: Android auto e radio

Inviato: 01/02/2021, 20:01
da TwiDam77
In realtà quella password io né la conosco né l'ho mai inserita.
Ho semplicemente attivato la modalità sviluppatore di AA e da lì ho attivato la modalità wireless di AA.
Per rendere accessibile la modalità sviluppatore (dal menù in alto a destra dell'app) occorre cliccare più volte sulla versione prodotto
Immagine

Immagine

Riavviando lo smartphone e poi accendendo il quadro dell'auto, dopo aver identificato lo smartphone via bluetooth, è la macchina stessa a proporre la connessione via AA. Accettando la connessione fammi smartphone poi ha funzionato tutto

Re: Android auto e radio

Inviato: 01/02/2021, 21:34
da Daniele Sgi
VITTORIO ha scritto: 30/01/2021, 14:54
TwiDam77 ha scritto: 29/01/2021, 23:23 Se nell'auto è disponibile anche la rete wifi generata dalla T-roc (e se lo smartphone la vede, perché se non erro è 5ghz) allora in genere è anche possibile utilizzare Android Auto in wireless.
Io ho uno smartphone Huawei con Android 10, ed avendo attivato la modalità sviluppatore di AA (e da lì la connessione wireless) sono riuscito ad utilizzarlo senza problemi. Il cavetto lo tengo nel portaoggetti del bracciolo, per le emergenze.
Ciao!
ciao, ho provato a fare come dici tu, vedo la rete ma non riesco ad accedere, mi chiede la password, p.f. sai dove posso trovarla?
Grazie.
Come ha detto anche @TwiDam77 , connetti con AA tramite WiFi diretto e bluetooth; non occorre ed è inutile usare la connessione dell'auto per collegare il cell... quella è un'altra cosa ed è il WiFi con un abbonamento che paghi.

Saluti

Re: Android auto e radio

Inviato: 01/02/2021, 21:46
da VITTORIO
ok.....grazie a tutti e due per le dritte che mi avete dato, domani mattina allora ci provo
ciaoooo