Pagina 1 di 2
Sbrina lunotto lento
Inviato: 30/01/2021, 17:02
da Phantom17
Ciao a tutti.
In questi mesi invernali ho notato che lo sbrina lunotto posteriore ci mette una vita a sbrinare... in realtà, non esegue un sbrinamento completo. Il pulsante è a tempo (precisamente 5 min) e quando si spegne il lunotto non è del tutto sbrinato. Sbrina circa 1cm sopra e 1cm sotto le linee. Se lo accendo di nuovo, sbrina un po' di più ma non del tutto e se appoggio la mano sul vetro è leggermente tiepido; è come se non scaldasse abbastanza.
È normale o mi rivolgo al VW Service?
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 31/01/2021, 13:32
da benmussi
Phantom17 ha scritto:Ciao a tutti.
In questi mesi invernali ho notato che lo sbrina lunotto posteriore ci mette una vita a sbrinare... in realtà, non esegue un sbrinamento completo. Il pulsante è a tempo (precisamente 5 min) e quando si spegne il lunotto non è del tutto sbrinato. Sbrina circa 1cm sopra e 1cm sotto le linee. Se lo accendo di nuovo, sbrina un po' di più ma non del tutto e se appoggio la mano sul vetro è leggermente tiepido; è come se non scaldasse abbastanza.
È normale o mi rivolgo al VW Service?
La zona coperta con le linee deve essere tutta sbrinata.
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 01/02/2021, 19:49
da Phantom17
Lo immaginavo. Ho contattato il Service e inviato video e foto come prova. Attendo risposta
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 01/02/2021, 20:55
da Ennio56
Phantom17 ha scritto: 01/02/2021, 19:49
Lo immaginavo. Ho contattato il Service e inviato video e foto come prova. Attendo risposta
Ciao, puoi postare le foto così ci rendiamo meglio conto della cosa?
Grazie!!
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 02/02/2021, 12:53
da Phantom17
Questa foto è stata scattata dopo che lo sbrina lunotto si è spento automaticamente (5min). Considera che lo strato di condensa era sottile in quanto la temperatura esterna era di 13° circa e lo sbalzo termico rispetto all'interno dell'abitacolo non era eccessivo. Quando ha fatto più freddo e la condensa era molta, sbrinava molto molto meno.

Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 02/02/2021, 14:45
da Ennio56
Phantom17 ha scritto: 02/02/2021, 12:53
Questa foto è stata scattata dopo che lo sbrina lunotto si è spento automaticamente (5min). Considera che lo strato di condensa era sottile in quanto la temperatura esterna era di 13° circa e lo sbalzo termico rispetto all'interno dell'abitacolo non era eccessivo. Quando ha fatto più freddo e la condensa era molta, sbrinava molto molto meno.
Pochino in effetti...Forse i 5 minuti sono pochi ma hai detto di aver ripetuto l'operazione...Tienici informati su cosa ti dicono...
Grazie!!
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 03/02/2021, 14:49
da Phantom17
se lo sbrina lunotto è a tempo, i 5min sono il tempo limite entro il quale deve sbrinare. Ho avuto modo di verificare in altre auto e ho constatato che 5min sono più che abbondanti per sbrinare completamente un lunotto. Vi invito a verificare sulle vostre t-roc per avere un riscontro con la stessa auto e capire se è normale oppure no. Magari è un difetto comune e prima di questo post tanta gente manco se ne era accorta.
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 05/02/2021, 14:32
da Ennio56
Phantom17 ha scritto: 03/02/2021, 14:49
se lo sbrina lunotto è a tempo, i 5min sono il tempo limite entro il quale deve sbrinare. Ho avuto modo di verificare in altre auto e ho constatato che 5min sono più che abbondanti per sbrinare completamente un lunotto. Vi invito a verificare sulle vostre t-roc per avere un riscontro con la stessa auto e capire se è normale oppure no. Magari è un difetto comune e prima di questo post tanta gente manco se ne era accorta.
Ciao Phantom17,
ho ritirato ieri la mia 1.0, serata freddina e umida, vertri appannati...Lo sbrinatore ha fatto il suo lavoro disappannando tutto il lunotto...
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 05/02/2021, 17:08
da Phantom17
grazie mille! oggi ho sentito il service e mi hanno detto che per Volkswagen è normale

ma vogliono un confronto con un'altra t-roc. La settimana prossima dovrebbe arrivare una t-roc in officina e mi chiameranno per portare la mia e fare un confronto. Il capo officina mi ha già detto che se tutto va "bene" è prevista la sostituzione del lunotto. Vi terrò aggiornati.
Re: Sbrina lunotto lento
Inviato: 09/02/2021, 19:01
da Phantom17
Brutte notizie. Pare che l'auto sia proprio così! l'hanno confrontata con un'altra T-Roc e i tempi sono identici! Il capo officina mi ha chiaramente detto che a loro poteva solo fare piacere la sostituzione del lunotto perché sarebbe stata molto ben pagata, ma che purtroppo non potendo provare un malfunzionamento, non potevano sostituirlo.
Inoltre abbiamo notato che le strisce sul lunotto della T-Roc sono molto più sottili rispetto a tutti gli altri modelli Volkswagen e Audi parcheggiati in officina. Essendo più sottili emanano meno calore e di conseguanza ci mettono più tempo.
Quindi secondo noi (me e i meccanici) è un errore di progettazione.