rimontaggio paraurti anteriore: due viti di troppo!
Inviato: 15/03/2021, 14:25
buongiorno sono appena arrivato in questo club e subito presento un problemino quasi surreale!
Per aggiustare (da me) una piccola spaccatura nella plastica del paraurti anteriore e altri piccoli danni della mia t-roc (a causa di un leggero urto), l'ho smontato (e non con poche difficoltà, usando i miei modesti attrezzi da bricolage).
Dopo averlo sistemato, sono riuscito a rimontarlo, ma mi sono ritrovato con due viti di troppo e non riesco proprio a capire dove non le ho inserite. Sono impazzito per oltre un'ora a cercare di capire dove fossero i due buchi "latitanti", controllando tutti i passaggi. Le viti che avevo tolto sono tutte uguali: prese dalla parte superiore, dall'interno delle ruote e dalla parte inferiore. Mi sembra di ricordare di non aver tolto viti dall'interno del paraurti, una volta smontato. Non ho avuto il coraggio di rismontare tutto, quando avevo terminato praticamente il non facile montaggio. Capisco che è un po' assurda la situazione, ma se ci fosse qualche anima buona che venisse in mio soccorso... Mi sarebbe utile per esempio avere uno schema, un disegno tecnico, un manuale, qualsiasi cosa e in qualsiasi lingua, se ci fosse in giro. Attendo con fiducia un aiuto...
Per aggiustare (da me) una piccola spaccatura nella plastica del paraurti anteriore e altri piccoli danni della mia t-roc (a causa di un leggero urto), l'ho smontato (e non con poche difficoltà, usando i miei modesti attrezzi da bricolage).
Dopo averlo sistemato, sono riuscito a rimontarlo, ma mi sono ritrovato con due viti di troppo e non riesco proprio a capire dove non le ho inserite. Sono impazzito per oltre un'ora a cercare di capire dove fossero i due buchi "latitanti", controllando tutti i passaggi. Le viti che avevo tolto sono tutte uguali: prese dalla parte superiore, dall'interno delle ruote e dalla parte inferiore. Mi sembra di ricordare di non aver tolto viti dall'interno del paraurti, una volta smontato. Non ho avuto il coraggio di rismontare tutto, quando avevo terminato praticamente il non facile montaggio. Capisco che è un po' assurda la situazione, ma se ci fosse qualche anima buona che venisse in mio soccorso... Mi sarebbe utile per esempio avere uno schema, un disegno tecnico, un manuale, qualsiasi cosa e in qualsiasi lingua, se ci fosse in giro. Attendo con fiducia un aiuto...