Pagina 1 di 1
Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 12/12/2021, 18:41
da reggaeman0
Salve a tutti,
possiedo una T-Roc 1.5 diesel ...Style My2020 immatricolata a Febbraio 2020.
Sul mio smartphone è installato Android Auto versione 7.0.614134 (credo l'ultima versione o una delle ultime).
Volevo sapere:
1) è possibile collegare Android Auto dallo smartphone all'auto con connessione wi-fi (senza usare il cavetto USB ed evitare così cavetti in auto) ?
2) Se si, quale è la procedura per effettuare il collegamento in wi-fi ?
3) è possibile installare su Android Auto dell'automobile l'app Spotify ?
Io non ho capito come è possibile installare App sull'auto (al momento ci sono waze, maps e qualcosa che fa ascoltare podcast) ma non sono riuscito ad installare Spotify.
4) in più noto non posso attivare il Bluetooth quando è attivo Android Auto (sul display auto) con il cavetto USB.
C'è un modo per aver attivi sia Bluetooth che Android Auto (intendo Android Auto sia con cavetto che con wi-fi) ?
Grazie.
Saluti.
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 12/12/2021, 22:44
da Giaboz
reggaeman0 ha scritto: 12/12/2021, 18:41
Salve a tutti,
possiedo una T-Roc 1.5 diesel ...Style My2020 immatricolata a Febbraio 2020.
Sul mio smartphone è installato Android Auto versione 7.0.614134 (credo l'ultima versione o una delle ultime).
Volevo sapere:
1) è possibile collegare Android Auto dallo smartphone all'auto con connessione wi-fi (senza usare il cavetto USB ed evitare così cavetti in auto) ?
2) Se si, quale è la procedura per effettuare il collegamento in wi-fi ?
3) è possibile installare su Android Auto dell'automobile l'app Spotify ?
Io non ho capito come è possibile installare App sull'auto (al momento ci sono waze, maps e qualcosa che fa ascoltare podcast) ma non sono riuscito ad installare Spotify.
4) in più noto non posso attivare il Bluetooth quando è attivo Android Auto (sul display auto) con il cavetto USB.
C'è un modo per aver attivi sia Bluetooth che Android Auto (intendo Android Auto sia con cavetto che con wi-fi) ?
Grazie.
Saluti.
1. No sulla MY2020 (MIB2), sì sulla MY2021-2022 (MIB3). Per MIB2 esiste però un adattatore che permette di utilizzare Android Auto senza cavetto USB (es.: AAWireless -
https://www.cpeb.it/). Ce l'ho da qualche mese ed è una bomba. Però considera che devi comunque mantenere in carica lo smartphone perché AA consuma parecchia batteria. Per un sistema "fully wireless" devi avere anche il caricatore a induzione (di serie o aftermarket).
3. Le app compatibili con Android Auto che hai installato sul tuo smartphone appaiono automaticamente sullo schermo dell'infotainment (tra queste Spotify "originale" - no craccato!). Se non le vedi, significa che non sono supportate da AA.
4. Quando AA è attivo, solo la sorgente audio Bluetooth non è più disponibile. Tutto il resto funziona (almeno sulla mia MY2020).
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 14/12/2021, 16:41
da reggaeman0
Grazie per le info.
Saluti.
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 15/12/2021, 15:35
da reggaeman0
Giaboz ha scritto: 12/12/2021, 22:44
reggaeman0 ha scritto: 12/12/2021, 18:41
Salve a tutti,
possiedo una T-Roc 1.5 diesel ...Style My2020 immatricolata a Febbraio 2020.
Sul mio smartphone è installato Android Auto versione 7.0.614134 (credo l'ultima versione o una delle ultime).
Volevo sapere:
1) è possibile collegare Android Auto dallo smartphone all'auto con connessione wi-fi (senza usare il cavetto USB ed evitare così cavetti in auto) ?
2) Se si, quale è la procedura per effettuare il collegamento in wi-fi ?
3) è possibile installare su Android Auto dell'automobile l'app Spotify ?
Io non ho capito come è possibile installare App sull'auto (al momento ci sono waze, maps e qualcosa che fa ascoltare podcast) ma non sono riuscito ad installare Spotify.
4) in più noto non posso attivare il Bluetooth quando è attivo Android Auto (sul display auto) con il cavetto USB.
C'è un modo per aver attivi sia Bluetooth che Android Auto (intendo Android Auto sia con cavetto che con wi-fi) ?
Grazie.
Saluti.
1. No sulla MY2020 (MIB2), sì sulla MY2021-2022 (MIB3). Per MIB2 esiste però un adattatore che permette di utilizzare Android Auto senza cavetto USB (es.: AAWireless -
https://www.cpeb.it/). Ce l'ho da qualche mese ed è una bomba. Però considera che devi comunque mantenere in carica lo smartphone perché AA consuma parecchia batteria. Per un sistema "fully wireless" devi avere anche il caricatore a induzione (di serie o aftermarket).
3. Le app compatibili con Android Auto che hai installato sul tuo smartphone appaiono automaticamente sullo schermo dell'infotainment (tra queste Spotify "originale" - no craccato!). Se non le vedi, significa che non sono supportate da AA.
4. Quando AA è attivo, solo la sorgente audio Bluetooth non è più disponibile. Tutto il resto funziona (almeno sulla mia MY2020).
Salve,
sul sito
https://www.cpeb.it/ che mi hai indicato mi dà solo il preordine .... ed il tutto lo riceverei a Marzo 2022 e quindi tempi di attesa parecchio lunghi.
Esiste qualche altro sito in cui ordinare questo prodotto ?
Se non è possibile ordinare da altri siti, ci sono prodotti simili ed affidabili a quello che mi hai indicato ?
Come smartphone possiedo un Samsung Galaxy A40 con Android 9 (versione 1.1 di Onu UI).
Chi mi sa dire se è compatibile con AAwireless ?
Ho trovato in rete una lista di smartphone compatibili ma non compare il Samsung Galaxy A40 con Android 9 (
https://www.androidworld.it/2021/03/19/ ... li-742446/).
Grazie.
Saluti.
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 15/12/2021, 17:24
da Ennio56
Beh, nella lista non c'è nemmeno il mio A50 che invece funziona benissimo con AA (wireless). La versione 9 FORSE è un pizzico datata ma ho letto di amici del forum a cui funziona (credo sia il minimo da cui partire). Io sono partito dalla 10 e poi si è aggiornato alla 11. Il tuo è fermo alla 9 e non si aggiorna più?
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 15/12/2021, 23:28
da Giaboz
reggaeman0 ha scritto: 15/12/2021, 15:35
Salve,
sul sito
https://www.cpeb.it/ che mi hai indicato mi dà solo il preordine .... ed il tutto lo riceverei a Marzo 2022 e quindi tempi di attesa parecchio lunghi.
Esiste qualche altro sito in cui ordinare questo prodotto ?
Se non è possibile ordinare da altri siti, ci sono prodotti simili ed affidabili a quello che mi hai indicato ?
Come smartphone possiedo un Samsung Galaxy A40 con Android 9 (versione 1.1 di Onu UI).
Chi mi sa dire se è compatibile con AAwireless ?
Ho trovato in rete una lista di smartphone compatibili ma non compare il Samsung Galaxy A40 con Android 9 (
https://www.androidworld.it/2021/03/19/ ... li-742446/).
Grazie.
Saluti.
No, AAWireless è in vendita solo su Indiegogo. Purtroppo i tempi di attesa sono quelli (io ho aspettato 6 mesi, altri anche 8...).
Esiste un adattatore simile chiamato Carsifi (
https://carsifi.com), in fase di pre-lancio sempre su Indiegogo con prime spedizioni previste per febbraio (probabile marzo-aprile).
Alternative in pronta consegna non ce ne sono...
Io ho un Note 8 con Android 9 e va benissimo. Controlla anche la lista di compatibilità sul sito Android Auto (sezione wireless).
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 16/12/2021, 20:53
da reggaeman0
Giaboz ha scritto: 15/12/2021, 23:28
reggaeman0 ha scritto: 15/12/2021, 15:35
Salve,
sul sito
https://www.cpeb.it/ che mi hai indicato mi dà solo il preordine .... ed il tutto lo riceverei a Marzo 2022 e quindi tempi di attesa parecchio lunghi.
Esiste qualche altro sito in cui ordinare questo prodotto ?
Se non è possibile ordinare da altri siti, ci sono prodotti simili ed affidabili a quello che mi hai indicato ?
Come smartphone possiedo un Samsung Galaxy A40 con Android 9 (versione 1.1 di Onu UI).
Chi mi sa dire se è compatibile con AAwireless ?
Ho trovato in rete una lista di smartphone compatibili ma non compare il Samsung Galaxy A40 con Android 9 (
https://www.androidworld.it/2021/03/19/ ... li-742446/).
Grazie.
Saluti.
No, AAWireless è in vendita solo su Indiegogo. Purtroppo i tempi di attesa sono quelli (io ho aspettato 6 mesi, altri anche 8...).
Esiste un adattatore simile chiamato Carsifi (
https://carsifi.com), in fase di pre-lancio sempre su Indiegogo con prime spedizioni previste per febbraio (probabile marzo-aprile).
Alternative in pronta consegna non ce ne sono...
Io ho un Note 8 con Android 9 e va benissimo. Controlla anche la lista di compatibilità sul sito Android Auto (sezione wireless).
Salve e grazie per le risposte.
Mi puoi linkare il sito Android Auto relativo alla sezione wireless ?
Sulla rete appena scrivo Android Auto mi dà un elenco infinito di siti web.
Grazie.
Re: Android auto da collegare in wi-fi
Inviato: 16/12/2021, 23:41
da Giaboz
reggaeman0 ha scritto: 16/12/2021, 20:53
Salve e grazie per le risposte.
Mi puoi linkare il sito Android Auto relativo alla sezione wireless ?
Sulla rete appena scrivo Android Auto mi dà un elenco infinito di siti web.
Grazie.
https://support.google.com/androidauto/ ... o-wireless
Prego