Pagina 1 di 2
comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 18:26
da UMBY65
Buonasera a tutto il club , mi presento mi chiamo Umberto ; e vorrei chiedere se qualcuno ha riscontrato come me, problemi con la gestione automatica delle luci della T-ROC 1.6tdi ; che pur avendo il selettore in posizione AUTO di giorno le luci di posizione ed anabbaglianti restano accese comunque. Ringrazio anticipatamente
gradita risposta
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 19:55
da Vernerbongo2
Sì, è normale per ogni proprietario.
Io uso il mio manualmente.

Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 20:06
da Giuliano
Ti consiglio di leggere qui.
https://www.sicurauto.it/news/codice-de ... di-giorno/
in particolare:
L’inosservanza dell’obbligo di accendere i fari di giorno fuori dai centri abitati (e anche nei centri abitati per i motociclisti) comporta una multa da 41 a 169 euro e la perdita di 1 punto sulla patente. Chi circola di giorno con i fari spenti nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, è soggetto a una multa da 42 a 173 euro e perdita di 1 punto.
Io lascio sempre su "auto".
Ciao
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 21:37
da Ennio56
Ciao UMBY, io posseggo da un anno il millino ma credo sia lo stesso... Le luci diurne (solo quelle di posizione anteriori, per intenderci) sono sempre accese comunque imposti la manopola. Su AUTO i sensori accendono i fanali posteriori e gli anabbaglianti in base alla luminosità e alle condizioni atmosferiche (vedi anche su manuale istruzioni : "Illuminazione esterna"). Lo conferma il fatto che, entrando in garage di giorno e con buona illuminazione all'esterno, vedo chiaramente i fari accendersi. Non mi sembra quindi normale che i tuoi restino sempre accesi.
Un caro saluto!
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 21:38
da Giaboz
UMBY65 ha scritto: 16/02/2022, 18:26
Buonasera a tutto il club , mi presento mi chiamo Umberto ; e vorrei chiedere se qualcuno ha riscontrato come me, problemi con la gestione automatica delle luci della T-ROC 1.6tdi ; che pur avendo il selettore in posizione AUTO di giorno le luci di posizione ed anabbaglianti restano accese comunque. Ringrazio anticipatamente
gradita risposta
Purtroppo sì.
C'è la possibilità di regolare la soglia lux di attivazione e spegnimento (oltre ad altri parametri come la correzione del filtro parabrezza) ma serve una diagnostica come OBD11 o VCDS. Se ce l'hai scrivimi in pvt che ti spiego come fare.
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 22:26
da Ennio56
Giaboz, è cambiato qualcosa tra My2020 e My2021? Ripeto, a me si accendono solo in condizione di scarsa visibilità...
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 16/02/2022, 23:45
da Giaboz
Ennio56 ha scritto: 16/02/2022, 22:26
Giaboz, è cambiato qualcosa tra My2020 e My2021? Ripeto, a me si accendono solo in condizione di scarsa visibilità...
La mia è una MY2020 e mi sono sempre lamentato della scarsa sensibilità del sensore (identico ai MY2021). Leggendo su internet ho notato che altri hanno riscontrato lo stesso problema... Diciamo che ha una logica tutta sua, sia per la luce che per la pioggia. L'ho anche cambiato (da RLHS a RLFS) per attivare la chiusura finestrini con pioggia ma la situazione non è cambiata. Ho ottenuto qualche beneficio riducendo i lux da OBD11 ma ci sto ancora lavorando... Ho altre due auto con sensori luce/pioggia che funzionano molto meglio.
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 17/02/2022, 8:03
da Vernerbongo2
@giaboz Hai provato a cambiare il colore del vetro del parabrezza con la codifica?
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 17/02/2022, 14:14
da Ennio56
Giaboz, comunque convieni con me che, problemi di taratura a parte, non è normale che i fari siano sempre accesi con la manopola su AUTO? Che senso avrebbe??
Un abbraccio!
Re: comando automatico anabbaglianti
Inviato: 17/02/2022, 15:02
da Giaboz
Vernerbongo2 ha scritto: 17/02/2022, 8:03
@giaboz Hai provato a cambiare il colore del vetro del parabrezza con la codifica?
Grazie per il suggerimento.
Sì, nel byte 2 del sensore RLFS si può settare il fattore di correzione. Purtroppo cambia poco o nulla...