Pagina 1 di 1
info!
Inviato: 14/06/2023, 11:22
da dema06
Ciao a breve mi arriva la macchina e avevo pensato di acquistare dei coprisedili su misura almeno per quelli anteriori...qualcuno di voi ne ha acquistati online? se si dove?
inoltre mi chiedevo quali accessori indispensabili servissero
Re: info!
Inviato: 14/06/2023, 21:01
da Ennio56
dema06 ha scritto: 14/06/2023, 11:22
Ciao a breve mi arriva la macchina e avevo pensato di acquistare dei coprisedili su misura almeno per quelli anteriori...qualcuno di voi ne ha acquistati online? se si dove?
inoltre mi chiedevo quali accessori indispensabili servissero
"inoltre mi chiedevo quali accessori indispensabili servissero" : Un buon parasole, detergente/ravvivante per plastiche cruscotto, panni in microfibra per display e cruscotto, crema protettiva e ravvivante per lo sterzo (se di pelle)...
Un caro saluto e auguri!
Re: info!
Inviato: 14/06/2023, 23:07
da dema06
mi serve il prodotto per il volante che è in pelle, il resto lo tengo

Re: info!
Inviato: 15/06/2023, 16:13
da Ennio56
dema06 ha scritto: 14/06/2023, 23:07
mi serve il prodotto per il volante che è in pelle, il resto lo tengo
Niente di più facile... Vai in un
buon negozio di pelletteria e chiedi un
buon prodotto adatto allo scopo; esegui il trattamento 3-4 volte all'anno (obbligatorio all'inizio del gran caldo) e voilà...
Saluti!
Re: info!
Inviato: 15/06/2023, 21:24
da Tiziano
Io uso la crema antirughe della moglie e un osso che si usa per lavorare la pelle o il cartoncino. La crema nutre la pelle e l’osso toglie anche i segni parecchio evidenti
Re: info!
Inviato: 15/06/2023, 21:39
da Ennio56
Tiziano ha scritto: 15/06/2023, 21:24
Io uso la crema antirughe della moglie e un osso che si usa per lavorare la pelle o il cartoncino. La crema nutre la pelle e l’osso toglie anche i segni parecchio evidenti
Questo è interessante Tiziano! Chiedo lumi sull'osso e le modalità di impiego (non si sa mai...).
Re: info!
Inviato: 15/06/2023, 23:28
da Tiziano
Ciao è un osso ricavato dalle costole di balena, e liscio tipo avorio, lo ho usato un sacco di tempo in tipografia per le rilegature in pelle, piega e spiana la pelle senza rovinarla.se hai un solco sul volante metti un po di crema la lasci agire e poi col dorso dell’attrezzo passi avanti e indietro facendo pressione la pelle si ricompatta. Lo trovi anche su amazon

Re: info!
Inviato: 16/06/2023, 17:18
da Ennio56
Grazie!!
Re: info!
Inviato: 18/06/2023, 9:16
da dema06
Ennio56 ha scritto: 15/06/2023, 16:13
dema06 ha scritto: 14/06/2023, 23:07
mi serve il prodotto per il volante che è in pelle, il resto lo tengo
Niente di più facile... Vai in un
buon negozio di pelletteria e chiedi un
buon prodotto adatto allo scopo; esegui il trattamento 3-4 volte all'anno (obbligatorio all'inizio del gran caldo) e voilà...
Saluti!
perfetto, grazie!