Pagina 1 di 2
Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 21/07/2023, 15:02
da paleg
Buongiorno,
ho provato a disattivare il LANE ASSIT sulla mia nuova T-ROC, sia da comandi sul volante/cruscotto e sia da sistema multimediale/display ma quando poi riaccendo l'auto il LANE ASSIST torna sempre attivo. Sulla mia precedente T-ROC del 2019 era possibile disattivarlo perennemente.
Mi chiedo se nei modelli T-ROC recenti non sia più possibile disattivare il LANE ASSIST perennemente oppure mi manca qualche informazione ?
Qualcuno mi può aiutare o chiarire ?
Grazie, Paleg

Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 21/07/2023, 18:01
da Yoda
non ricordo esattamente da quale MY (2022?) non è più disattivare permanentemente il Line assist,
ma da quell' anno non è più possibile.
qui trovi una lunga discussione :
viewtopic.php?f=9&t=3983
Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 21/07/2023, 18:43
da paleg
Pazienza
Grazie per la risposta.
Paleg
Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 22/07/2023, 8:34
da benmussi
paleg ha scritto:Pazienza
Grazie per la risposta.
Paleg
Sembra non si possa a meno di smanettare via VAG ma non è detto.
Però si può impedire il fastidio nei cambi di corsia, usando le frecce che sono troppo spesso dimenticate...
Magari non tutti i mali vengono per nuocere.
Viva le frecce
Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 22/07/2023, 11:39
da Giaboz
benmussi ha scritto: 22/07/2023, 8:34
paleg ha scritto:Pazienza
Grazie per la risposta.
Paleg
Sembra non si possa a meno di smanettare via VAG ma non è detto.
Però si può impedire il fastidio nei cambi di corsia, usando le frecce che sono troppo spesso dimenticate...
Magari non tutti i mali vengono per nuocere.
Viva le frecce
Parole sante

Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 22/07/2023, 21:28
da torelik
Infatti
Giaboz
Spesso ci dimentichiamo di utilizzare le frecce quando dobbiamo cambiare corsia.
Inizialmente trovavo antipatico quel "blocco" del volante che tentava di impedire lo spostamento del veicolo oltre la linea tratteggiata.
Forzavo regolarmente lo sterzo e mi spostavo.
Effettivamente è sufficiente utilizzare la freccia (un colpetto quello dei tre lampeggi) e il lane assist si disinserisce. Lo faccio ormai d'abitudine.
Dico questo perché spessissimo non devi effettuare un sorpasso ma semplicemente spostarti di un metro, anche meno, per superare in sicurezza un ciclista e secondo me -che sono sempre attento a controllare gli specchietti- se non c'è alcun veicolo che mi segue ritengo inutile l'utilizzo della freccia per spostarmi di mezzo metro per scansare il velocipede...
Quindi per evitare di forzare il volante, che potrebbe anche essere dannoso (?), utilizzo ed utilizziamo le frecce
Saluti

Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 22/07/2023, 21:32
da Giaboz
torelik ha scritto: 22/07/2023, 21:28
Infatti
Giaboz
Spesso ci dimentichiamo di utilizzare le frecce quando dobbiamo cambiare corsia.
Inizialmente trovavo antipatico quel "blocco" del volante che tentava di impedire lo spostamento del veicolo oltre la linea tratteggiata.
Forzavo regolarmente lo sterzo e mi spostavo.
Effettivamente è sufficiente utilizzare la freccia (un colpetto quello dei tre lampeggi) e il lane assist si disinserisce. Lo faccio ormai d'abitudine.
Dico questo perché spessissimo non devi effettuare un sorpasso ma semplicemente spostarti di un metro, anche meno, per superare in sicurezza un ciclista e secondo me -che sono sempre attento a controllare gli specchietti- se non c'è alcun veicolo che mi segue ritengo inutile l'utilizzo della freccia per spostarmi di mezzo metro per scansare il velocipede...
Quindi per evitare di forzare il volante, che potrebbe anche essere dannoso (?), utilizzo ed utilizziamo le frecce
Saluti

Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 24/07/2023, 21:58
da angelosegato
Giaboz ha scritto: 22/07/2023, 21:32
torelik ha scritto: 22/07/2023, 21:28
Infatti
Giaboz
Spesso ci dimentichiamo di utilizzare le frecce quando dobbiamo cambiare corsia.
Inizialmente trovavo antipatico quel "blocco" del volante che tentava di impedire lo spostamento del veicolo oltre la linea tratteggiata.
Forzavo regolarmente lo sterzo e mi spostavo.
Effettivamente è sufficiente utilizzare la freccia (un colpetto quello dei tre lampeggi) e il lane assist si disinserisce. Lo faccio ormai d'abitudine.
Dico questo perché spessissimo non devi effettuare un sorpasso ma semplicemente spostarti di un metro, anche meno, per superare in sicurezza un ciclista e secondo me -che sono sempre attento a controllare gli specchietti- se non c'è alcun veicolo che mi segue ritengo inutile l'utilizzo della freccia per spostarmi di mezzo metro per scansare il velocipede...
Quindi per evitare di forzare il volante, che potrebbe anche essere dannoso (?), utilizzo ed utilizziamo le frecce
Saluti
Idem per me
Poi il servosterzo è elettrico, quindi la vibrazione al volante non è altro che un impulso di corrente al motore elettrico che assiste il volante e quindi non è assolutamente dannoso.
Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 19/04/2024, 10:48
da emau74
C'è modo di disattivare il suono e lasciare la vibrazione al volante?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Re: Disattivazione LANE ASSIST
Inviato: 20/04/2024, 14:54
da Al65
In merito al Lane Assist, sul mio t-roc R-Line 2000 tdi modello 2024 sono riuscito a disattivarlo con OBD11