Pagina 1 di 1
PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 18/01/2024, 17:24
da paolox1010
Salve a tutti ho un problema sulla mia t-roc presa da 2 mesi semi-nuova. Un giorno accendendo l’auto mi compare l’avviso della pressione dei 4 pneumatici, vado dal gommista me li mette a pressione e faccio il reset con i nuovi valori dalle impostazioni. Sul quadro auto è tutto ok e non ho nessuno spia gomme. Ma se vado in car, (stato veicolo nel menu principale non mi rileva nessuna anomalia) ma se preno freccetta destra, mi compare perennemente l’avviso come da foto allegata dell’indice pressione 4 pneumatici. È normale? Non si puo togliere? Qualcuno sa aiutarmi grazie

Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 18/01/2024, 21:15
da torelik
Mai successo per le quattro ruote...
Dopo la regolazione della pressione eseguo il reset e va tutto a posto fino a quando rileverà una diminuzione della pressione di una o dell'altra ruota (successo una volta sola con la T-Roc)
Non ho capito cosa intendi con "faccio il reset con i nuovi valori dalle impostazioni"
Dopo il reset e dopo qualche km percorso il sistema memorizza la pressione esistente indipendentemente dalla misura di bar immessi.
Nel senso che se tu gonfi gli pneumatici per esempio a 4 atmosfere per lei va bene così e segnalerà solo se dalle 4 atmosfere iniziali ci fosse un calo...
Credo avrai premuto il tasto "set" (che dovrebbe azzerare il problema) e mi scuso se non ho probabilmente capito la tua domanda.
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 18/01/2024, 22:07
da Ennio56
Compare anche a me da sempre (1.0 2021). Sinceramente non me ne sono mai preoccupato e non ho mai premuto il tasto SET che compare. Ritengo che siano indicazioni sul cosa fare ma potrei sbagliare. Di prassi memorizzo la pressione corretta, il sistema conferma e mi fermno lì. Non credo di sbagliare in quanto, una volta, avevo bucato e la segnalazione del calo pressione è arrivata...
Potrebbe essere, a ben pensarci, una scorciatoia del sistema per arrivare prima alla memorizzazione senza passare dai menù.
Proverò a premere SET e vedrò cosa succede...
Chi sa qualcosa si faccia avanti...!

Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 18/01/2024, 23:58
da Tiziano
Ennio56 ha scritto: 18/01/2024, 22:07
Compare anche a me da sempre (1.0 2021). Sinceramente non me ne sono mai preoccupato e non ho mai premuto il tasto SET che compare. Ritengo che siano indicazioni sul cosa fare ma potrei sbagliare. Di prassi memorizzo la pressione corretta, il sistema conferma e mi fermno lì. Non credo di sbagliare in quanto, una volta, avevo bucato e la segnalazione del calo pressione è arrivata...
Potrebbe essere, a ben pensarci, una scorciatoia del sistema per arrivare prima alla memorizzazione senza passare dai menù.
Proverò a premere SET e vedrò cosa succede...
Chi sa qualcosa si faccia avanti...!
Ciao E come dici tu, non e una spia, ti dice solo cosa devi fare quando cambi le gomme o quando le gonfi, non è un “obbligo” è un indicazione
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 19/01/2024, 16:25
da paolox1010
Ah ok ,quindi è un indice che ti spiega come comportarti in caso di problemi ai pneumatici? Pensavo che scompariva del tutto una volta messi a pressione.
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 19/01/2024, 18:19
da Ennio56
paolox1010 ha scritto: 19/01/2024, 16:25
Ah ok ,quindi è un indice che ti spiega come comportarti in caso di problemi ai pneumatici? Pensavo che scompariva del tutto una volta messi a pressione.
Esatto, una semplice indicazione...
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 09/06/2024, 8:35
da emau74
Ciao, a distanza di 10 giorni il sistema mi ha segnalato un calo di pressione al pneumatico anteriore destro ma controllando la pressione non risulta un calo. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 09/06/2024, 18:11
da angelosegato
emau74 ha scritto: 09/06/2024, 8:35
Ciao, a distanza di 10 giorni il sistema mi ha segnalato un calo di pressione al pneumatico anteriore destro ma controllando la pressione non risulta un calo. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
a me è capitato che ho lasciato la macchina al sole sul lato sx e quando l'ho mossa mi ha segnato un calo di pressione sul lato dx. Ho controllato la pressione a pneumatici freddi, non era cambiata e quindi ho premuto set e l'anomalia è scomparsa.
l'aumento di 0.1 bar di pressione su una delle ruote determina un aumento del suo diametro di rotolamento, per cui l'ABS calcola una differenza di velocità tra due ruote dello stesso asse e quindi scatena l'anomalia di pressione, ovvero una perdita di pressione sulla ruota che gira di più in rettilineo.
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 09/06/2024, 21:14
da emau74
angelosegato ha scritto:emau74 ha scritto: 09/06/2024, 8:35
Ciao, a distanza di 10 giorni il sistema mi ha segnalato un calo di pressione al pneumatico anteriore destro ma controllando la pressione non risulta un calo. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
a me è capitato che ho lasciato la macchina al sole sul lato sx e quando l'ho mossa mi ha segnato un calo di pressione sul lato dx. Ho controllato la pressione a pneumatici freddi, non era cambiata e quindi ho premuto set e l'anomalia è scomparsa.
l'aumento di 0.1 bar di pressione su una delle ruote determina un aumento del suo diametro di rotolamento, per cui l'ABS calcola una differenza di velocità tra due ruote dello stesso asse e quindi scatena l'anomalia di pressione, ovvero una perdita di pressione sulla ruota che gira di più in rettilineo.
Grazie per la risposta, cmq sta cosa che la pressione viene calcolata in base alla differenza di velocità booo non che mi convince tanto, era più semplice un sensore che misurare l'effettivo pressione e che si potesse vedere direttamente dall' Infotaiment
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Re: PRESSIONE PNEUMATICI
Inviato: 10/06/2024, 16:23
da angelosegato
emau74 ha scritto: 09/06/2024, 21:14
angelosegato ha scritto:emau74 ha scritto: 09/06/2024, 8:35
Ciao, a distanza di 10 giorni il sistema mi ha segnalato un calo di pressione al pneumatico anteriore destro ma controllando la pressione non risulta un calo. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
a me è capitato che ho lasciato la macchina al sole sul lato sx e quando l'ho mossa mi ha segnato un calo di pressione sul lato dx. Ho controllato la pressione a pneumatici freddi, non era cambiata e quindi ho premuto set e l'anomalia è scomparsa.
l'aumento di 0.1 bar di pressione su una delle ruote determina un aumento del suo diametro di rotolamento, per cui l'ABS calcola una differenza di velocità tra due ruote dello stesso asse e quindi scatena l'anomalia di pressione, ovvero una perdita di pressione sulla ruota che gira di più in rettilineo.
Grazie per la risposta, cmq sta cosa che la pressione viene calcolata in base alla differenza di velocità booo non che mi convince tanto, era più semplice un sensore che misurare l'effettivo pressione e che si potesse vedere direttamente dall' Infotaiment
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
molti anni fa c'erano questi sensori, ma la loro connessione al sistema auto era problematica. Il sistema attuale basato sull'ABS è molto più sensibile ed affidabile, ma sopra tutto ha costo zero, perché aggiungi solo un po' di SW ai vari sistemi di assistenza alla guida.