Pagina 1 di 2
Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 20/02/2024, 23:51
da Aleh
Buonasera ragazzi,
Sono ormai giunto al termine della garanzia dei 4 anni della mia T-Roc e mi piacerebbe far fare la centralina per avere un po’ più di coppia qualcuno ha consigli o esperienza in merito??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 25/02/2024, 11:17
da Superza
Se la tengo la farò anche io (1.5 tsi dsg 2023, ora ho 7000km circa e non sono x niente soddisfatto della coppia e del consumo quindi nn so se la tengo)
Per esperienza mia precedenti vetture (rimanendo ragionevolmente dentro margini di sicurezza)
per la mappa digital tuning (ora top tuning) o powerking ma considero anche aggiuntive non male che agiscono a 3 vie (seletron e powerking su tutte).
Da un preparatore ottieni di più ma spendi in più di conseguenza
Con un aggiuntiva puoi fare realisticamente max +15-20 cv e +30-40 nm
Con una mappatura puoi fare realisticamente max +25-30cv e +40-50 nm
Con un preparatore facendo un simil stage 2 (quindi lavorando anche su aspirazione, downpipe e scarico) max +35-45 cv e +50-60 nm
Il motore è limitato da una turbina piccola e dal cambio con frizioni che non reggono tanta coppia, quindi non ci si può aspettare grossi miglioramenti
senza compromettere l'affidabilità
Saluti!
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 04/04/2024, 18:55
da Yoda
Giusto per rimanere in tema

oggi ho assistito a una ri-mappatura del T-Roc 1.5 2022 di un mio collega presso un famoso centro di Bergamo.
Vi allego i grafici dei due rullaggi prima e dopo la nuova mappa.
Da tenere conto che il dato originale di potenza (150 cv.) è stato rilevato esattamente,
mentre quello della coppia era decisamente molto più basso del dichiarato (250 Nm.).
a detta loro capita spesso che la coppia dichiarata sia più bassa di quella reale, spesso per cautelarsi sulla durata dei componenti,
ma che fino a certi valori non crea nessun problema aumentarli.
E' stata proposta una mappa ottimizzata per VW che privilegiasse la coppia e la risposta dell'acceleratore.
Come si vede i "numeri" dopo la mappa sono decisamente migliori.
Ho potuto provare la T-Roc per un po' di km., tra tangenziale e città e devo dire che il cambiamento è notevole.
La coppia sopra i 2000-2200 giri spinge molto di più di prima e anche in 6a a 120-130 sale molto velocemente.
La risposta dell'acceleratore è quasi come i vecchi motori col cavo

molto veloce e senza i buchi di ritardo.
Ora vedrò come va e se gli crea problemi; ma un pensiero già mi ronza per la testa!

Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 05/04/2024, 13:52
da Giaboz
Yoda ha scritto: 04/04/2024, 18:55
Giusto per rimanere in tema

oggi ho assistito a una ri-mappatura del T-Roc 1.5 2022 di un mio collega presso un famoso centro di Bergamo.
Vi allego i grafici dei due rullaggi prima e dopo la nuova mappa.
Da tenere conto che il dato originale di potenza (150 cv.) è stato rilevato esattamente,
mentre quello della coppia era decisamente molto più basso del dichiarato (250 Nm.).
a detta loro capita spesso che la coppia dichiarata sia più bassa di quella reale, spesso per cautelarsi sulla durata dei componenti,
ma che fino a certi valori non crea nessun problema aumentarli.
E' stata proposta una mappa ottimizzata per VW che privilegiasse la coppia e la risposta dell'acceleratore.
Come si vede i "numeri" dopo la mappa sono decisamente migliori.
Ho potuto provare la T-Roc per un po' di km., tra tangenziale e città e devo dire che il cambiamento è notevole.
La coppia sopra i 2000-2200 giri spinge molto di più di prima e anche in 6a a 120-130 sale molto velocemente.
La risposta dell'acceleratore è quasi come i vecchi motori col cavo

molto veloce e senza i buchi di ritardo.
Ora vedrò come va e se gli crea problemi; ma un pensiero già mi ronza per la testa!
Grazie mille Yoda, molto interessante. Carburatori Bergamo?
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 05/04/2024, 18:14
da Yoda

esatto

Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 25/04/2024, 22:59
da blackport
Yoda ha scritto: 04/04/2024, 18:55
Giusto per rimanere in tema

oggi ho assistito a una ri-mappatura del T-Roc 1.5 2022 di un mio collega presso un famoso centro di Bergamo.
Vi allego i grafici dei due rullaggi prima e dopo la nuova mappa.
Da tenere conto che il dato originale di potenza (150 cv.) è stato rilevato esattamente,
mentre quello della coppia era decisamente molto più basso del dichiarato (250 Nm.).
a detta loro capita spesso che la coppia dichiarata sia più bassa di quella reale, spesso per cautelarsi sulla durata dei componenti,
ma che fino a certi valori non crea nessun problema aumentarli.
E' stata proposta una mappa ottimizzata per VW che privilegiasse la coppia e la risposta dell'acceleratore.
Come si vede i "numeri" dopo la mappa sono decisamente migliori.
Ho potuto provare la T-Roc per un po' di km., tra tangenziale e città e devo dire che il cambiamento è notevole.
La coppia sopra i 2000-2200 giri spinge molto di più di prima e anche in 6a a 120-130 sale molto velocemente.
La risposta dell'acceleratore è quasi come i vecchi motori col cavo

molto veloce e senza i buchi di ritardo.
Ora vedrò come va e se gli crea problemi; ma un pensiero già mi ronza per la testa!
Prezzo del lavoro?
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 26/04/2024, 9:09
da Yoda
480 + iva
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 28/04/2024, 15:26
da Luca64
Guardando i dati confesso che ci sono rimasto malissimo: poco più di 200 Nm di coppia massima?! Il 20% in meno del dichiarato? Assurdo! Una vera e propria presa in giro!
Ci credo che poi sembra che abbia poca coppia, uno pensa " sarà un'impressione, sarò io che non so guidare", col cavolo, la coppia proprio non c'è!
Certo che VW sto vizietto di fare la furba e dichiarare dati fasulli proprio non lo perde.
Che delusione!
Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 29/04/2024, 9:23
da Yoda
In effetti su alcuni forum dei modelli VW ci sono quasi sempre dati inferiori a quelli dichiarati
anche se di solito limitati mediamente a circa un 10%.
su quello della UP ad esempio ricordo che il 1.0 turbo (stesso motore TRoc piccola

)
passava da 115 cv. a 109 cv. e da 200 Nm a 170...

Re: Centralina 1.5 Tsi
Inviato: 29/04/2024, 15:45
da Luca64
Mi piacerebbe sapere se è così anche per altri marchi