Pagina 1 di 1

Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 05/03/2024, 10:58
da Roran
Ciao, qualcuno ha mai fatto dei viaggi lunghi con la T-Roc 1.0? Parlo ad esempio di distanze sopra i 500 km, è una cosa fattibile o la macchina soffre? Logicamente considerando qualche pausa durante il viaggio altrimenti verrebbero i crampi a chi guida.

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 05/03/2024, 11:17
da emau74
Roran ha scritto:Ciao, qualcuno ha mai fatto dei viaggi lunghi con la T-Roc 1.0? Parlo ad esempio di distanze sopra i 500 km, è una cosa fattibile o la macchina soffre? Logicamente considerando qualche pausa durante il viaggio altrimenti verrebbero i crampi a chi guida.
Ma quale sofferenza!!!!
La macchina va benissimo;
le pause sono personali ma non per fare riposare la macchina.....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk



Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 05/03/2024, 11:39
da Roran
emau74 ha scritto: 05/03/2024, 11:17
Roran ha scritto:Ciao, qualcuno ha mai fatto dei viaggi lunghi con la T-Roc 1.0? Parlo ad esempio di distanze sopra i 500 km, è una cosa fattibile o la macchina soffre? Logicamente considerando qualche pausa durante il viaggio altrimenti verrebbero i crampi a chi guida.
Ma quale sofferenza!!!!
La macchina va benissimo;
le pause sono personali ma non per fare riposare la macchina.....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Meno male :D Ho appena acquistato una T-Roc 1.0 My21 (che tra l'altro ancora devo prendere) e anche se la userò principalmente in città, volevo comunque farmi qualche viaggetto in Italia visto che in questi anni avevo un'utilitaria Fiat che si mi portava dappertutto, ma dopo 1 ora in macchina mi veniva il mal di schiena per tutto il giorno :lol:

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 05/03/2024, 21:48
da torelik
Tranquillo. Il motore 1000 è ottimo e non ci sono problemi ad effettuare lunghe percorrenze.

Anche in piena estate tenendo sotto controllo la temperatura dell'acqua vedrai che non si muove dalla tacca centrale.

In autostrada a velocità di codice il numero di giri del motore resta sempre basso (non ricordo bene) ma credo intorno ai 3/3500 giri quindi di tutto respiro. Ovvio che se la spingi a velocità elevate per ore a giri prossimi a quelli massimi (zona rossa) qualche problemino potrebbe subentrare...

I sedili per il mio fisico sono validissimi, certo che dopo 3 o 4 ore di viaggio qualche fastidio c'è (nel mio caso alla schiena) soprattutto ai conducenti "attempati" come il sottoscritto... quindi soste per caffettino e bagno ben vengano...

Saluti 👋

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 15/07/2024, 15:54
da sadlr
Ciao, posso dire che anche con portabagagli aggiuntivo non fa una piega!!! naturalmente senza esagerare con le alte velocità!!!

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 24/07/2024, 10:36
da Roran
I dubbi mi erano venuti prima di acquistarla, ma ora dopo quasi 5 mesi che ce l'ho e dopo aver fatto parecchi tragitti medio lunghi (sui 100 km più o meno) e anche salite belle tostarelle con anche l'aria condizionata accesa, posso dire che se la cava benissimo e soprattutto non fa risentire nulla sulla comodità, finalmente quando scendo dal sedile non sono a pezzi come con la vecchia auto :lol:

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 08/01/2025, 23:17
da Annefnd
Ciao Roran!

Viaggiare con una T-Roc 1.0 su lunghe distanze è assolutamente fattibile, basta avere le giuste aspettative. Il motore, anche se piccolo, si difende bene: regge i 130 km/h senza problemi e i consumi rimangono ragionevoli, soprattutto se viaggi senza caricare troppo la macchina. Certo, se sei in quattro con bagagli e affronti lunghe salite, potrebbe sembrare un po' "sotto sforzo", ma niente di drammatico.

Per il comfort, è una macchina ben pensata: sedili comodi e buona insonorizzazione. Dopo un po’, magari, sentirai il bisogno di una pausa, ma quello vale per qualsiasi viaggio lungo.

In breve, puoi partire tranquillo: non sarà una sportiva, ma ti porterà lontano senza stress. E con qualche pausa qua e là, anche chi guida sarà fresco come una rosa! ;)

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 29/01/2025, 8:41
da Dimax
Se non carichi l'auto a pieno carico, ti puoi fare anche da Nord a Sud senza problemi. Chiaramente se eccedi e carichi l'auto come se stessi espatriando allora il 1.0 tre cilindri in autostrada a 130 soffre un pochino. Io personalmente ho fatto un lungo viaggio in estate con temperature esterne elevate ed auto carica al 70% e l'unica cosa un po' anomala che ho notato e che se si va costantemente a velicità elevata, la temperatura dell'olio motore sale oltre i 100 gradi arrivando anche a 110. Francamente non so se è normale perchè nelle auto che ho avuto precedentemente, potevo verificare solo la temperatura dell'acqua.

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 18/03/2025, 12:36
da Fabiorin
Io ho fatto 10 ore di viaggio no stop e nessun problema

Re: Viaggi lunghi con T-Roc 1.0, impressioni?

Inviato: 05/04/2025, 0:18
da Annefnd
Ciao Dimax,
anch’io ho una T-Roc 1.0 da circa un anno e confermo le tue sensazioni. Per i viaggi lunghi, finché non si riempie l’auto come un trasloco, il motore tiene bene. Certo, non è fatto per correre in autostrada con tutta la famiglia e il bagagliaio pieno, ma se si guida in modo fluido, se la cava.

Per quanto riguarda la temperatura dell’olio, anche a me è capitato di vederla salire oltre i 100 gradi durante l’estate, soprattutto in salita con clima acceso. Penso sia abbastanza normale per un motore piccolo che lavora un po’ sotto sforzo, ma sarebbe interessante sapere se altri hanno notato lo stesso.

Nel complesso comunque, soddisfatta! Hai già provato anche in montagna o solo autostrada? :)