Pagina 1 di 1

elaborazionie con revisione è possibile?

Inviato: 05/12/2024, 12:31
da spincervino
Buongiorno a tutti... ogni due anni faccio la regolare revisione dei mezzi aziendali e, parlando con l'officina specializzata, ho discusso dei furbetti che praticano l'elaborazione dei mezzi e se fosse possibile passare inosservati al controllo. Stando a quanto detto dal signore che pratica le revisioni, mi è stato riferito che con le nuove tipologie di misurazioni a partire dal 2026 non sarà più possibile... sarà facile identificare chi rimuoverà i filtri antiparticolato e altri trucchi... quindi si dovrà ripristinare l'auto come era in origine... diversamente, la macchina non potrà ottenere l'omologazione.

Re: elaborazionie con revisione è possibile?

Inviato: 02/01/2025, 22:35
da Barbaz
Ciao e buon anno nuovo! Non so cosa cambierà dal 2026 ma con l' adozione della lettura obd in fase di revisione possono vedere vari parametri che prima non venivano considerati. Posso dirti che se l' auto, benzina o diesel, è stata elaborata da chi sa fare il lavoro la revisione la passi ugualmente. Poi se dal 2026 ti mettono l' auto sul banco dinamometrico e la potenza supera del 10% quella dichiarata dalla casa madre non la passerai a meno di non usare una mappa che limita la potenza max

Re: elaborazionie con revisione è possibile?

Inviato: 14/03/2025, 12:10
da spincervino
scusa il ritardo, la leggo solamente adesso... quindi addio elaborazioni!
Molti si troveranno con la macchina da ripristinare...un vero pasticcio!
Credo che la macchina debba rimanere come nasce! Il reparto elaborazione corse la lasciamo alle nostre care ferrari