Problema con t roc 1600 style 2018
Inviato: 28/02/2025, 15:53
Salve a tutti,
Non so se a qualcuno di voi è già capitato, ma spero di riuscire a risolvere il mio problema.
Premettendo che sono proprietario del t roc da circa6 anni, e ho fatto solamente 50 mila km.
Un giorno faccio un tratto di circa 20 minuti e raggiunta una certa velocità l’auto inizia a rallentare progressivamente fino a quando non stacco il piede dall’accelleratore, inizialmente avevo pensato che poteva essere il vento forte dato che c’era un tempo di cacca. l’altro giorno ho effettuato un viaggio da Gorizia a Caserta e sull’autostrada mi è capitato più volte che raggiunti i 120/130 km/h l’auto iniziava a vibrare e rallentare progressivamente da sola fino a quando non toglievo il piede dall’acceleratore, quindi ho deciso di disattivare front assist, Asr e sistemi vari, ma niente da fare mi si è rappresentato lo stesso problema e ho dovuto avere gli occhi aperti per 8 ore di viaggio fino a destinazione raggiunta, perchè sull’autostrada era veramente pericoloso! Ho anche fatto 1 sosta e quindi spento e riacceso il veicolo, ma niente si rappresentava.
Dato che la macchina è stato per un periodo di 1 mese ferma perchè ero giu per lavoro, non credo che sia stato il fap, perché ho sempre fatto un giro quando si accendeva la rigenerazione fino a farlo spegnere.
Qualche giorno fa ho portato a lavare la macchina e sono andato a fare un giro sui 120 per 10/15 minuti e il problema non si è presentato. Chiedendo a chat Gpt e amici vari ho sentito che potrebbe darsi anche del gruppo farfallato sporco o danneggiato ma non sono sicuro. Oppure potrebbe darsi che sia stato staccato qualche filo da qualche topino dato che dove avevo l’auto parcheggiata qualche collega mi ha detto che gia in passato avevano mangiato i fili ad altre macchine!
Non so proprio come fare, qualcuno ha consigli o già gli è capitato?
Non so se a qualcuno di voi è già capitato, ma spero di riuscire a risolvere il mio problema.
Premettendo che sono proprietario del t roc da circa6 anni, e ho fatto solamente 50 mila km.
Un giorno faccio un tratto di circa 20 minuti e raggiunta una certa velocità l’auto inizia a rallentare progressivamente fino a quando non stacco il piede dall’accelleratore, inizialmente avevo pensato che poteva essere il vento forte dato che c’era un tempo di cacca. l’altro giorno ho effettuato un viaggio da Gorizia a Caserta e sull’autostrada mi è capitato più volte che raggiunti i 120/130 km/h l’auto iniziava a vibrare e rallentare progressivamente da sola fino a quando non toglievo il piede dall’acceleratore, quindi ho deciso di disattivare front assist, Asr e sistemi vari, ma niente da fare mi si è rappresentato lo stesso problema e ho dovuto avere gli occhi aperti per 8 ore di viaggio fino a destinazione raggiunta, perchè sull’autostrada era veramente pericoloso! Ho anche fatto 1 sosta e quindi spento e riacceso il veicolo, ma niente si rappresentava.
Dato che la macchina è stato per un periodo di 1 mese ferma perchè ero giu per lavoro, non credo che sia stato il fap, perché ho sempre fatto un giro quando si accendeva la rigenerazione fino a farlo spegnere.
Qualche giorno fa ho portato a lavare la macchina e sono andato a fare un giro sui 120 per 10/15 minuti e il problema non si è presentato. Chiedendo a chat Gpt e amici vari ho sentito che potrebbe darsi anche del gruppo farfallato sporco o danneggiato ma non sono sicuro. Oppure potrebbe darsi che sia stato staccato qualche filo da qualche topino dato che dove avevo l’auto parcheggiata qualche collega mi ha detto che gia in passato avevano mangiato i fili ad altre macchine!
Non so proprio come fare, qualcuno ha consigli o già gli è capitato?