Pagina 1 di 1
Grandine
Inviato: 02/01/2019, 14:22
da GC9
L’altro gg mi sono imbattuto in una violenta grandinata. Per fortuna non mi ha fatto danni, probabilmente perché erano chicchi relativamente piccoli di 5mm / 1cm.
A qualcun’altro è capitato in questi mesi?
Re: Grandine
Inviato: 03/01/2019, 11:17
da Mister88
GC9 ha scritto: 02/01/2019, 14:22
L’altro gg mi sono imbattuto in una violenta grandinata. Per fortuna non mi ha fatto danni, probabilmente perché erano chicchi relativamente piccoli di 5mm / 1cm.
A qualcun’altro è capitato in questi mesi?
E' la mia paura per l'estate e il posteggio all'aperto del luogo di lavoro. Brutta esperienza sulla mia precedente golf
Re: Grandine
Inviato: 03/01/2019, 14:00
da GC9
Che ti è successo?
Io ne ho sempre sentito parlare con ansia, ma francamente ho tenuto molte auto per strada e qualcuna negli anni di grandine ne ha presa senza danni...probabilmente dipende anche dal tipo di grandine, dalle dimensioni dei chicchi e se è misto pioggia perché magari l’acqua attutisce...
Mi è un po’ venuta la fobia l’altro gg perché comunque parliamo di un’auto nuova e non è una questione di soldi per ripararla quanto di dispiacere nel doverla già portare in carrozzeria...e poi ho sentito varie storie, un amico con Cayenne nuova nel 2014 si è trovato pure il parabrezza in frantumi oltre ai bozzi...
Comunque sono giorni che la controllo in tutte le angolazioni e con tutte le luci e niente.
È stata sicuramente una grandinata violenta, molto vento, ma forse i goccioloni di pioggia hanno attutito i chicchi relativamente piccoli (come detto saranno stati max 1cm) e magari le lamiere sono buone...o semplicemente a sto giro nella sfiga mi è andata bene

Re: Grandine
Inviato: 03/01/2019, 14:25
da Mister88
GC9 ha scritto: 03/01/2019, 14:00
Che ti è successo?
Io ne ho sempre sentito parlare con ansia, ma francamente ho tenuto molte auto per strada e qualcuna negli anni di grandine ne ha presa senza danni...probabilmente dipende anche dal tipo di grandine, dalle dimensioni dei chicchi e se è misto pioggia perché magari l’acqua attutisce...
Mi è un po’ venuta la fobia l’altro gg perché comunque parliamo di un’auto nuova e non è una questione di soldi per ripararla quanto di dispiacere nel doverla già portare in carrozzeria...e poi ho sentito varie storie, un amico con Cayenne nuova nel 2014 si è trovato pure il parabrezza in frantumi oltre ai bozzi...
Comunque sono giorni che la controllo in tutte le angolazioni e con tutte le luci e niente.
È stata sicuramente una grandinata violenta, molto vento, ma forse i goccioloni di pioggia hanno attutito i chicchi relativamente piccoli (come detto saranno stati max 1cm) e magari le lamiere sono buone...o semplicemente a sto giro nella sfiga mi è andata bene
credo tu abbia avuto solo molta fortuna, io quest'estate in 10 minuti di grandine fine (1/2 cm max) ma "secca" senza acqua e neanche così tanto copiosa, mi sono trovato la golf completamente mitragliata. Nessun buco o danni ai vetri ma bolli piccoli da ogni parte. Ero assicurato con la Reale che mi ha detto di rivolgermi alla catena "maestri della grandine" che hanno fatto un ottimo lavoro. Spero sia la prima ed ultima volta che mi accade, anche perchè non vedo così resistente la lamiera di questo t-roc.
Re: Grandine
Inviato: 03/01/2019, 15:14
da GC9
Se posso, non è che potresti mettere una foto della Golf mitragliata e se c’è anche a lavoro svolto? Grazie
Re: Grandine
Inviato: 05/01/2019, 14:42
da Mister88
GC9 ha scritto: 03/01/2019, 15:14
Se posso, non è che potresti mettere una foto della Golf mitragliata e se c’è anche a lavoro svolto? Grazie
Se le ritrovo, con piacere.
Comunque a lavoro finito, la macchina sembrava nuova anche perchè la riparazione comprendeva la lucidatura finale
Re: Grandine
Inviato: 07/01/2019, 15:28
da GC9
Giusto per dovere di cronaca, con violenta grandinata non c'è stato alcun problema ai vari sensori che hanno continuato a funzionare senza problemi.