La mia "panchina" 1.6 Advanced
Inviato: 13/02/2019, 12:56
Io ho una T-Roc 1.6 TDI Advance.....ho fatto circa 4000Km in un mese e mezzo.....se devo essere sincero la macchina è bellissima, anche se ci sono chiari spunti di miglioramento, ma in generale tutto il feeling e i feedback positivi li riservo all'estetica e al confort.
Il punto negativo, o meglio, l'unico grande flop di questa macchina è proprio il motore. La pubblicità accosta la macchina ad un giovane ariete.....si certo, come nò!....Sarebbe stato meglio, e più veritiero, se avessero accostato la macchina ad una panchina con le ruote.
Ovviamente posso parlare solo del mio 1.6, magari il 2000TDI avendo 150CV è più brillante, tuttavia per quel che mi riguarda avrò cura di cambiare questa motorizzazione tra tre anni con il progetto valore WV.
Piccola digressione.....Il progetto valore WV, il valore futuro garantito(Ford), o qualsiasi altro progetto di altre case costruttrici può essere chiamato benissimo DEBITO FUTURO GARANTITO....ma questa è un'altra storia.
Torniamo al "fantastico motore 1.6 TDI da 116CV.....la cit. "vorrei ma non posso" con cui un utente ha descritto la prestazione del motore è pienamente azzeccata. Premetto che non ho ancora ben chiaro qual è la coppia max disponibile a bassi regimi dato che in fase di preventivo il venditore mi ha descritto un motore 1.6 con 280 Nm di coppia disponibile, mentre in altre recensioni parlano del motore identico a quello della golf e quindi i canonici 250Nm di coppia. L'ideale sarebbe stato avere un dato ufficiale sul libretto di circolazione o per lo meno un'indicazione sul sito WV nella sezione motore del car configurator, tuttavia provo a fare un'analisi in base a questi 4000Km percorsi, ma prima di iniziare specifico che non ho il PDS e quindi la selezione eco, confort, normal e sport tramite l'infotainment è molto limitata:
- Partenza (con scatto) in pianura: le varie modalità rispondono più o meno bene per quello che si potrebbe aspettare da un'auto con questo peso, anche se si avverte la mancanza della spinta del turbo.
- Partenza in salita (Profilo Normal): ho avuto paura di andare indietro
.In due in macchina (bagagliaio con solo ruota di scota e al max una decina di kg di cazzate, 5/6 di serbatorio pieno, selettore di accelerazione impostato su Normal), fermo nel traffico su una salita ho avuto paura. La macchina sembrava non riuscisse a ripartire, l'ho spenta 2 volte per paura di accelerare troppo e tamponare quello d'avanti....sono stato in Croazia questa estate con una 500X e nonostante la macchina strapiena e alcune salite impegnative....molto impegnative....non ho mai avuto la sensazione che la macchina non ce la facesse. (PS la recensione molto negativa dipende in gran parte dalla bruttissima sensazione di impotenza che ho provato nelle ripartenze in salita, una in particolare che tral'altro non era semplice, ma molto lontano dall'essere impegnativa)
- Cambio di velocità in autostrada (passaggio dai 130Km/h -> 90Km/h -> progressiva accelerazione): secondo me il motore richiede la sesta ad una velocità troppo bassa, di conseguenza arrivare ad alte velocità comporta poca brillantezza e molto consumo di carburante. Se capita di dover frenare più o meno bruscamente senza scalare marcia, la ripartenza è proprio un'utopia.....immaginate quanta sicurezza possa dare questo motore in fase di sorpasso.....morale della favola c'è la necessità di scalare marcia anche se di regola dovrebbe essere l'AID a dover suggerire il passaggio dalla sesta alla quinta.
Diciamo che schiacci e schiacci l'acceleratore e la macchina non va, se poi capita di fare una strada piena di tornanti e curve a gomito, tocca scalare in seconda subito prima della curva a gomito per non avere la spiacevole sensazione che la macchina in terza muoia nonostante i 30km/h e il piede sull'acceleratore subito dopo la curva.
La rumorosità iniziale per lo meno si è attenuata a fine rodaggio, ma i consumi inaccettabili no. Non riesco a capire le recensioni sui consumi di altri utenti e non credo che il consumo sia imputabile al mio stile di guida...o meglio sono in grado di distinguere i consumi esagerati dovuti ad una guida più allegra, ma non concepisco un consumo più o meno simile con una guida attenta ai consumi.
Ho sbagliato a compilare il questionario WV a pochi giorni dall'acquisto...ora come ora alla domanda consiglieresti questa macchina risponderei: col cazzo!
Forse è una recensione un po cattiva, ma proporzionata alla delusione di aver amato fin da subito questa macchina. WV....l'auto del popolo....il popolo con i soldi da buttare....30000 di macchina senza motore
.
Il punto negativo, o meglio, l'unico grande flop di questa macchina è proprio il motore. La pubblicità accosta la macchina ad un giovane ariete.....si certo, come nò!....Sarebbe stato meglio, e più veritiero, se avessero accostato la macchina ad una panchina con le ruote.
Ovviamente posso parlare solo del mio 1.6, magari il 2000TDI avendo 150CV è più brillante, tuttavia per quel che mi riguarda avrò cura di cambiare questa motorizzazione tra tre anni con il progetto valore WV.
Piccola digressione.....Il progetto valore WV, il valore futuro garantito(Ford), o qualsiasi altro progetto di altre case costruttrici può essere chiamato benissimo DEBITO FUTURO GARANTITO....ma questa è un'altra storia.
Torniamo al "fantastico motore 1.6 TDI da 116CV.....la cit. "vorrei ma non posso" con cui un utente ha descritto la prestazione del motore è pienamente azzeccata. Premetto che non ho ancora ben chiaro qual è la coppia max disponibile a bassi regimi dato che in fase di preventivo il venditore mi ha descritto un motore 1.6 con 280 Nm di coppia disponibile, mentre in altre recensioni parlano del motore identico a quello della golf e quindi i canonici 250Nm di coppia. L'ideale sarebbe stato avere un dato ufficiale sul libretto di circolazione o per lo meno un'indicazione sul sito WV nella sezione motore del car configurator, tuttavia provo a fare un'analisi in base a questi 4000Km percorsi, ma prima di iniziare specifico che non ho il PDS e quindi la selezione eco, confort, normal e sport tramite l'infotainment è molto limitata:
- Partenza (con scatto) in pianura: le varie modalità rispondono più o meno bene per quello che si potrebbe aspettare da un'auto con questo peso, anche se si avverte la mancanza della spinta del turbo.
- Partenza in salita (Profilo Normal): ho avuto paura di andare indietro


- Cambio di velocità in autostrada (passaggio dai 130Km/h -> 90Km/h -> progressiva accelerazione): secondo me il motore richiede la sesta ad una velocità troppo bassa, di conseguenza arrivare ad alte velocità comporta poca brillantezza e molto consumo di carburante. Se capita di dover frenare più o meno bruscamente senza scalare marcia, la ripartenza è proprio un'utopia.....immaginate quanta sicurezza possa dare questo motore in fase di sorpasso.....morale della favola c'è la necessità di scalare marcia anche se di regola dovrebbe essere l'AID a dover suggerire il passaggio dalla sesta alla quinta.
Diciamo che schiacci e schiacci l'acceleratore e la macchina non va, se poi capita di fare una strada piena di tornanti e curve a gomito, tocca scalare in seconda subito prima della curva a gomito per non avere la spiacevole sensazione che la macchina in terza muoia nonostante i 30km/h e il piede sull'acceleratore subito dopo la curva.
La rumorosità iniziale per lo meno si è attenuata a fine rodaggio, ma i consumi inaccettabili no. Non riesco a capire le recensioni sui consumi di altri utenti e non credo che il consumo sia imputabile al mio stile di guida...o meglio sono in grado di distinguere i consumi esagerati dovuti ad una guida più allegra, ma non concepisco un consumo più o meno simile con una guida attenta ai consumi.
Ho sbagliato a compilare il questionario WV a pochi giorni dall'acquisto...ora come ora alla domanda consiglieresti questa macchina risponderei: col cazzo!
Forse è una recensione un po cattiva, ma proporzionata alla delusione di aver amato fin da subito questa macchina. WV....l'auto del popolo....il popolo con i soldi da buttare....30000 di macchina senza motore

