Pagina 3 di 5

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 14:28
da max971
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 11:55 Sì, ma chiaro, più che altro in Italia sarebbe impossibile anche se fosse consentito...
Nell’uso di tutti i gg sulle nostre strade è molto più che adeguata e a mio modo di vedere è comodissimo l’ACC, imposti la velocità e ti rilassi.
Se può interessare l’anello Volvo dal 2020/2021 autolimiterà la velocità max a 180km/h!
scusami GC9 ho 1 domanda per tè se possibile:in termini di durata nel tempo e nel chilometraggio secondo il tuo parere questo 1.0 tsi a quanto può arrivare??mi spiego meglio:paragonandolo al 1.6 Tdi pensi possano avere la stessa durata oppure confermi o smentisco che il.motore diesel sia piu robusto e pii longevo nel tempo??
grazie.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 16:25
da GC9
max971 ha scritto: 11/03/2019, 14:28
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 11:55 Sì, ma chiaro, più che altro in Italia sarebbe impossibile anche se fosse consentito...
Nell’uso di tutti i gg sulle nostre strade è molto più che adeguata e a mio modo di vedere è comodissimo l’ACC, imposti la velocità e ti rilassi.
Se può interessare l’anello Volvo dal 2020/2021 autolimiterà la velocità max a 180km/h!
scusami GC9 ho 1 domanda per tè se possibile:in termini di durata nel tempo e nel chilometraggio secondo il tuo parere questo 1.0 tsi a quanto può arrivare??mi spiego meglio:paragonandolo al 1.6 Tdi pensi possano avere la stessa durata oppure confermi o smentisco che il.motore diesel sia piu robusto e pii longevo nel tempo??
grazie.
Al netto dell’esemplare fortunato o meno (le problematiche serie tendono a venir fuori da subito e comunque nei 2 anni e 100k km) che può riguardare tutte le auto e le motorizzazioni, dipende molto dal motore, da come è progettato, ma anche da come è tenuto. Tutti i motori sono progettati per durare almeno quanto l’auto poi spesso è il tempo che decreta i vincitori...intesi come i migliori. Questo 1.0 TSI è in circolazione dal 2015 su tutte le auto del gruppo e ci sono più test rispetto ad es al 1.5 TSI. Certo, non c’è ancora chissà che letteratura a riguardo, ma stando ai dati che ha VW stessa, molti hanno superato i 100k km senza problemi. Insomma pare che stia mostrando le sue qualità anche su strada oltre che teoriche come detto più volte analizzando le caratteristiche. E proprio considerando le caratteristiche e la sua relativa semplicità potrebbe tranquillamente fare oltre 3/400k km, ma sono convinto anche mezzo milione con semplice manutenzione ordinaria. Il diesel è sicuramente più efficiente come rendimento (l’unico vero vantaggio che si tramuta in migliori consumi), e il fatto di girare a regimi inferiori lo stressa meno, ma c’è comunque la nuova componentistica per rispondere alle normative sempre più stringenti che va monitorata fermo restando che anche in questo caso credo siano garantite le elevate percorrenze di cui parlavo sopra di 3/400k km di sola manutenzione ordinaria.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 17:17
da micpie
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 16:25 Il diesel è sicuramente più efficiente come rendimento (l’unico vero vantaggio che si tramuta in migliori consumi), e il fatto di girare a regimi inferiori lo stressa meno, ma c’è comunque la nuova componentistica per rispondere alle normative sempre più stringenti che va monitorata fermo restando che anche in questo caso credo siano garantite le elevate percorrenze di cui parlavo sopra di 3/400k km di sola manutenzione ordinaria.
Dubito che ill diesel riesca a fare 300k con la sola manutezione ordinaria, il volano bi-massa non supera i 260.000km (se l'auto è tenuta bene).

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 17:21
da GC9
La frizione la fai, ma anche sul benzina. Così come con certi chilometraggi devi rifare tutto il comparto sospensioni e tenere d’occhio la meccanica in generale se vuoi guidare e viaggiare. Però se fatta la manutenzione ordinaria il motore dovrebbe garantire certi chilometraggi senza problemi.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 17:42
da RedRoby63
micpie ha scritto: 11/03/2019, 17:17
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 16:25 Il diesel è sicuramente più efficiente come rendimento (l’unico vero vantaggio che si tramuta in migliori consumi), e il fatto di girare a regimi inferiori lo stressa meno, ma c’è comunque la nuova componentistica per rispondere alle normative sempre più stringenti che va monitorata fermo restando che anche in questo caso credo siano garantite le elevate percorrenze di cui parlavo sopra di 3/400k km di sola manutenzione ordinaria.
Dubito che ill diesel riesca a fare 300k con la sola manutezione ordinaria, il volano bi-massa non supera i 260.000km (se l'auto è tenuta bene).
Stai a vedere che adesso il diesel dura meno di un benzina ... siete dei fenomeni !

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 18:05
da micpie
RedRoby63 ha scritto: 11/03/2019, 17:42
micpie ha scritto: 11/03/2019, 17:17
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 16:25 Il diesel è sicuramente più efficiente come rendimento (l’unico vero vantaggio che si tramuta in migliori consumi), e il fatto di girare a regimi inferiori lo stressa meno, ma c’è comunque la nuova componentistica per rispondere alle normative sempre più stringenti che va monitorata fermo restando che anche in questo caso credo siano garantite le elevate percorrenze di cui parlavo sopra di 3/400k km di sola manutenzione ordinaria.
Dubito che ill diesel riesca a fare 300k con la sola manutezione ordinaria, il volano bi-massa non supera i 260.000km (se l'auto è tenuta bene).
Stai a vedere che adesso il diesel dura meno di un benzina ... siete dei fenomeni !
No ho detto che un diesel dura meno di un benzina, ho solo detto che con la manutenzione ordinaria un motore diesel non va oltre i 260.000km, il benzina tsi 1.0 non ti sò dire perchè è un motore nuovo.. vedremo, ma è ovvio che durerà di un diesel.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 19:37
da max971
micpie ha scritto: 11/03/2019, 18:05
RedRoby63 ha scritto: 11/03/2019, 17:42
micpie ha scritto: 11/03/2019, 17:17

Dubito che ill diesel riesca a fare 300k con la sola manutezione ordinaria, il volano bi-massa non supera i 260.000km (se l'auto è tenuta bene).
Stai a vedere che adesso il diesel dura meno di un benzina ... siete dei fenomeni !
No ho detto che un diesel dura meno di un benzina, ho solo detto che con la manutenzione ordinaria un motore diesel non va oltre i 260.000km, il benzina tsi 1.0 non ti sò dire perchè è un motore nuovo.. vedremo, ma è ovvio che durerà di un diesel.
io prima di comprare Troc avevo una Passat 1.9 tdi del 2004.ho percorso circa 300k in km.mai gatta la frizione e ancora andava bene quando ho dato via l auto.ho fatto 2 volte la distribuzione a circa 800 900 euro a volta piu il tagliando ed eravamo sui 1200 euro in officina vw.mi sono stancato di girare e di usarla e nn consumava olio.lo perdeva 1 po dalla valvola OGR credo e dalla turbina.ma a quel chilometraggio credo sia abbastanza normale c può stare.mai avuto 1 problema in 30 anni che guido vw con i motori.premesso:ho avuto 3 golf GTI IL PRIMOnera dell 1985 il 2 del 1990 ed era il 16v digitale e l ultima 1992 ed era la G60.sarò stato fortunato??non lo ma nn credo.ed è per questo che continuo a rimanere legato al marchio vw e alle sue vetture.per cui a mè dà fiducia e continuo ad essere cliente vw.dopo 16 anni di diesel sono tornato al benzina.nn so se e quanti km farà questo 1000 perché il prox anno lo darò dentro speranzoso di poter acquistare il 1.5 tsi.
però ad oggi mi sta dando tante soddisfazioni questo motore e non lo credevo possibile.ad oggi ho totalizzato 7000km.nn tanti ma fatti in qualsiasi situazione climatica,a pieno carico,in città in autostrada....e sulle statali.che posso dire.non rimpiango il diesel che tanto mi ha fatto girare.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 19:42
da max971
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 16:25
max971 ha scritto: 11/03/2019, 14:28
GC9 ha scritto: 11/03/2019, 11:55 Sì, ma chiaro, più che altro in Italia sarebbe impossibile anche se fosse consentito...
Nell’uso di tutti i gg sulle nostre strade è molto più che adeguata e a mio modo di vedere è comodissimo l’ACC, imposti la velocità e ti rilassi.
Se può interessare l’anello Volvo dal 2020/2021 autolimiterà la velocità max a 180km/h!
scusami GC9 ho 1 domanda per tè se possibile:in termini di durata nel tempo e nel chilometraggio secondo il tuo parere questo 1.0 tsi a quanto può arrivare??mi spiego meglio:paragonandolo al 1.6 Tdi pensi possano avere la stessa durata oppure confermi o smentisco che il.motore diesel sia piu robusto e pii longevo nel tempo??
grazie.
Al netto dell’esemplare fortunato o meno (le problematiche serie tendono a venir fuori da subito e comunque nei 2 anni e 100k km) che può riguardare tutte le auto e le motorizzazioni, dipende molto dal motore, da come è progettato, ma anche da come è tenuto. Tutti i motori sono progettati per durare almeno quanto l’auto poi spesso è il tempo che decreta i vincitori...intesi come i migliori. Questo 1.0 TSI è in circolazione dal 2015 su tutte le auto del gruppo e ci sono più test rispetto ad es al 1.5 TSI. Certo, non c’è ancora chissà che letteratura a riguardo, ma stando ai dati che ha VW stessa, molti hanno superato i 100k km senza problemi. Insomma pare che stia mostrando le sue qualità anche su strada oltre che teoriche come detto più volte analizzando le caratteristiche. E proprio considerando le caratteristiche e la sua relativa semplicità potrebbe tranquillamente fare oltre 3/400k km, ma sono convinto anche mezzo milione con semplice manutenzione ordinaria. Il diesel è sicuramente più efficiente come rendimento (l’unico vero vantaggio che si tramuta in migliori consumi), e il fatto di girare a regimi inferiori lo stressa meno, ma c’è comunque la nuova componentistica per rispondere alle normative sempre più stringenti che va monitorata fermo restando che anche in questo caso credo siano garantite le elevate percorrenze di cui parlavo sopra di 3/400k km di sola manutenzione ordinaria.
come sempre ti ringrazio delle tue risposte:precise sincere e di chi cè dentro direi.esaudiente e chiaro come sempre.mi fa piacere vedere che anche tu pensi sia 1 ottimo motore e descrivendo pregi e difetti...che nn sono poi tanti in realtà....rumore a parte del 3 cilindri che può piacere o meno.
ti ringrazio ancora della tua accuratezza nei dettagli e delle tue recensioni e la precisione.senpre molto centrato.
grazie e complimenti.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 20:15
da kikka8869
Io prima di comprarlo ho guardato i forum di tutti i modelli che montano il 1.0 tsi e sinceramente problemi di motore non ne ha poi solo il tempo potrà dirlo ma su alcuni modelli c’è già da qualche anno.

Re: Prestazioni troc 1000 benzina

Inviato: 11/03/2019, 20:50
da ASt-roc
il 1.0 tsi cioè benzina ha il volano bimassa come il 1.6 diesel
lo dico perchè in molti pensano che i volani bimassa vadano solo sui diesel ma non è cosi