T-roc 1.0 o diesel 1.6??
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/03/2019, 0:05
T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Buonasera a tutti! Mi scuso in anticipo se già ci fosse un topic al riguardo ma non l ho trovato.
Sto x acquistare una nuova t-roc ed ho il grande dubbio tra diesel e benzina.
Il mio kilometraggio annuo si aggira sui 18.000 più o meno.
Voi cosa mi consigliate? Quale sarebbe secondo voi la soglia al di sopra della quale conviene sicuramente optare x la versione diesel?
Grazie
Sto x acquistare una nuova t-roc ed ho il grande dubbio tra diesel e benzina.
Il mio kilometraggio annuo si aggira sui 18.000 più o meno.
Voi cosa mi consigliate? Quale sarebbe secondo voi la soglia al di sopra della quale conviene sicuramente optare x la versione diesel?
Grazie
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/2019, 10:53
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
https://www.youtube.com/watch?v=5x3QFlMbGfk&t=11s
guarda questo video e capisci cosa ti conviene.
Dalla mia esperienza ti dico che il test drive l'ho fatto col1.6d e ho notato che era rumorosa e l'ho fatto anche notare al venditore,ora ho il1.0 e tante volte devo guardare il contagiri per capire se la macchina è in moto o no.
se fai 18k a mio avviso ti conviene il1.0 che costa 4000 € in meno
guarda questo video e capisci cosa ti conviene.
Dalla mia esperienza ti dico che il test drive l'ho fatto col1.6d e ho notato che era rumorosa e l'ho fatto anche notare al venditore,ora ho il1.0 e tante volte devo guardare il contagiri per capire se la macchina è in moto o no.
se fai 18k a mio avviso ti conviene il1.0 che costa 4000 € in meno
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/2019, 2:53
- Località: Torino
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
1.0 senza pensarci: costa 4000k euro in meno, svaluterà di meno vista l’inversione di tendenza in atto ma soprattutto il diesel dati alla mano conviene solo (e non ne sono poi neanche così sicuro) dai 25000 km L anno in su
Troc 1.0 tsi advanced nero perla
Mirror pack, vetri oscurati, keyless, ruotino, driving profile selection.
Ordine: 05/03/19
Consegna da contratto: 15/06/19
Settimana prod:42 Arrivata 06/11/19
Mirror pack, vetri oscurati, keyless, ruotino, driving profile selection.
Ordine: 05/03/19
Consegna da contratto: 15/06/19
Settimana prod:42 Arrivata 06/11/19
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/2018, 11:44
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
io ho preso il 1.0
lavoro da casa, uso l'auto (alternata alla moto) solo per giri di relax, in città principalmente. sarebbe stato un suicidio il diesel.
inoltre, dopo 2300km , sta consumando anche meno... guidando normale, sto sui 15 al litro in 15km di sola città, a volte vedo oltre i 20 al litro se vado fuori porta, in strade extraurbane e superstrade.
qui in italia c'è la fissazione del diesel
lavoro da casa, uso l'auto (alternata alla moto) solo per giri di relax, in città principalmente. sarebbe stato un suicidio il diesel.
inoltre, dopo 2300km , sta consumando anche meno... guidando normale, sto sui 15 al litro in 15km di sola città, a volte vedo oltre i 20 al litro se vado fuori porta, in strade extraurbane e superstrade.
qui in italia c'è la fissazione del diesel
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/03/2019, 0:05
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Grazie a tutti x le risposte 

- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Mi raccomando non comprare il diesel

Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/05/2018, 16:55
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Credo che neanche facendo 30.000 all'anno lo ammortizzi.
Inoltre se fai molta città le rigenerazioni frequenti del filtro DPF vanificheranno anche il poco consumo in meno che il diesel ha rispetto all'ottimo 1.0 TSI.
E tieni conto che il diesel beve anche l'AdBlue, calcola un 10/15 € ogni 8.000 km.
Come ciliegina, ti chiedo solo di farti un preventivo di assicurazione (completa, mettici furto incendio e kasko) per i 2 modelli, ti stupirai e capirai che recuperare i 4000 euro di costo sarà molto difficile dal piccolo risparmio alla pompa che il diesel ti da.
Inoltre se fai molta città le rigenerazioni frequenti del filtro DPF vanificheranno anche il poco consumo in meno che il diesel ha rispetto all'ottimo 1.0 TSI.
E tieni conto che il diesel beve anche l'AdBlue, calcola un 10/15 € ogni 8.000 km.
Come ciliegina, ti chiedo solo di farti un preventivo di assicurazione (completa, mettici furto incendio e kasko) per i 2 modelli, ti stupirai e capirai che recuperare i 4000 euro di costo sarà molto difficile dal piccolo risparmio alla pompa che il diesel ti da.
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Infatti come la penso io 30.000km forse vai in paro sul lungo periodo.. però quando lo dico tutti che mi danno addossoandrea_gb ha scritto: 13/03/2019, 10:35 Credo che neanche facendo 30.000 all'anno lo ammortizzi.
Inoltre se fai molta città le rigenerazioni frequenti del filtro DPF vanificheranno anche il poco consumo in meno che il diesel ha rispetto all'ottimo 1.0 TSI.
E tieni conto che il diesel beve anche l'AdBlue, calcola un 10/15 € ogni 8.000 km.
Come ciliegina, ti chiedo solo di farti un preventivo di assicurazione (completa, mettici furto incendio e kasko) per i 2 modelli, ti stupirai e capirai che recuperare i 4000 euro di costo sarà molto difficile dal piccolo risparmio alla pompa che il diesel ti da.

Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/05/2022, 11:17
Re: T-roc 1.0 o diesel 1.6??
Chiedo scusa per il disturbo, ho letto alcune risposte in una discussione sul motore diesel o benzina della T Roc.
Sto per acquistare una T Roc usata. Sono orientato a scegliere tra il benzina 1.0 ed il diesel 1.6, anno 2019 o 2020.
Io percorro molti km, diciamo 30000 annui di cui almeno 20000 in autostrada. Quindi in teoria dovrei optare per il diesel?
Faccio presente che so già che dopo un tot di anni, credo un 4 o 5, cambierò l'auto. Sull'usato mi pare di capire che la differenza sul prezzo di acquisto sia di circa 2000 euro tra diesel e benzina.
Considerando tutte le sfaccettature (km percorsi, prezzo di acquisto dell'auto, consumi, prezzo del carburante), quale mi conviene prendere?
Grazie mille!
Sto per acquistare una T Roc usata. Sono orientato a scegliere tra il benzina 1.0 ed il diesel 1.6, anno 2019 o 2020.
Io percorro molti km, diciamo 30000 annui di cui almeno 20000 in autostrada. Quindi in teoria dovrei optare per il diesel?
Faccio presente che so già che dopo un tot di anni, credo un 4 o 5, cambierò l'auto. Sull'usato mi pare di capire che la differenza sul prezzo di acquisto sia di circa 2000 euro tra diesel e benzina.
Considerando tutte le sfaccettature (km percorsi, prezzo di acquisto dell'auto, consumi, prezzo del carburante), quale mi conviene prendere?
Grazie mille!
andrea_gb ha scritto: 13/03/2019, 10:35 Credo che neanche facendo 30.000 all'anno lo ammortizzi.
Inoltre se fai molta città le rigenerazioni frequenti del filtro DPF vanificheranno anche il poco consumo in meno che il diesel ha rispetto all'ottimo 1.0 TSI.
E tieni conto che il diesel beve anche l'AdBlue, calcola un 10/15 € ogni 8.000 km.
Come ciliegina, ti chiedo solo di farti un preventivo di assicurazione (completa, mettici furto incendio e kasko) per i 2 modelli, ti stupirai e capirai che recuperare i 4000 euro di costo sarà molto difficile dal piccolo risparmio alla pompa che il diesel ti da.