consumi t roc 1.0 style

Rispondi
kikka8869
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/11/2018, 2:27

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da kikka8869 »

Suggerisco anche, quando faremo il pieno, di farà il calcolo reale alla pompa così vediamo lo scarto del cdb.
Non fermiamoci al primo scatto della pompa ma riempiamo fino all’orlo così avremo una misurazione più corretta.
kikka8869
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/11/2018, 2:27

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da kikka8869 »

623 km questa volta ho usato l’auto quasi solo in autostrada con poco uso del acc.
Direi 95% autostrada e 5% tra statali e urbano
Cdb 14.6
Reale 14
FabioT-Roc
Messaggi: 238
Iscritto il: 30/12/2018, 17:12

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da FabioT-Roc »

kikka8869 ha scritto: 02/03/2019, 0:15 623 km questa volta ho usato l’auto quasi solo in autostrada con poco uso del acc.
Direi 95% autostrada e 5% tra statali e urbano
Cdb 14.6
Reale 14
Leggo che sei preciso nei calcoli dei consumi. Vorrei farti una domanda: il cdb è sempre più “ottimista” nel calcolo dei consumi rispetto al reale? Se si, hai fatto caso di quanto sbaglia?
:greetings-wavingyellow:
kikka8869
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/11/2018, 2:27

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da kikka8869 »

Ogni volta l’errore è diverso credo dipenda dai percorsi, adesso con la t roc è solo la seconda prova che faccio ma con l’ultimissimo VW crafter che uso per lavoro ho uno storico molto più ampio e lì ti posso dire che al 50% delle volte sbaglia in positivo( mi indica 9 ma in realtà da calcolo alla pompa sono 9,4 per esempio).
Comunque d’ora in poi posterò sempre il calcolo da pieno a pieno.
Ripeto che non serve smettere quando scatta la pompa perché il dato sarebbe errato, ogni pompa è diversa e anche la stessa pompa scatterà diversamente in base a quanta schiuma fa la benzina in quel momento, riempiamo finché non vediamo la benzina!
max971
Messaggi: 268
Iscritto il: 22/11/2018, 11:01

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da max971 »

kikka8869 ha scritto: 02/03/2019, 0:15 623 km questa volta ho usato l’auto quasi solo in autostrada con poco uso del acc.
Direi 95% autostrada e 5% tra statali e urbano
Cdb 14.6
Reale 14
si siamo in media.il mio tragitto sono 12km di cui 9 su extraurbana e a 70 orari il CDB arriva a segnare anche 20.poi gli ultimi 3km circa entro in città nel traffico di ora di punta e li tra semafori code e ripartenze è già molto se riesco di media a fare i 14/14.5.cala mostruosamente nn appena si entra nel traffico.
a volte se hò fretta e ci tiro qualche marcia tipo 2 e3 arrivo a 11/12 di media al massimo.alla pompa faccio 42/43 litri da pieno a pieno.oltre 600/630 km facendo ogni gg questo percorso regolare non riesco ad andare con il pieno.tutto sommato non mi lamento.le medie di questo mulino sono queste ed oggi ho circa 7000 km.kl motore si è slegato parecchio ma i consumi rimangono più o meno gli stessi:dipende anche dai percorsi.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
pite
Messaggi: 63
Iscritto il: 02/01/2019, 14:55

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da pite »

andata e ritorno verso Sestriere....
1000 km netti in 4 con macchina carichissima....
940 km di autostrada nei limiti e 60 di tornanti .... 2000 metri di dislivello :)

16 km al litro da cdb....
i miei amici con vetture 1.6 e 2.0 diesel non hanno fatto molto meglio....
và bene direi..

tiene bene la velocità...
si arrampica bene nei tornati....
certo che la ripresa in 6A da 90 a 130 non è un fulmine.... ma ero davvero carichissimo
Avatar utente
GC9
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/05/2018, 10:01

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da GC9 »

pite ha scritto: 22/03/2019, 10:13 andata e ritorno verso Sestriere....
1000 km netti in 4 con macchina carichissima....
940 km di autostrada nei limiti e 60 di tornanti .... 2000 metri di dislivello :)

16 km al litro da cdb....
i miei amici con vetture 1.6 e 2.0 diesel non hanno fatto molto meglio....
và bene direi..

tiene bene la velocità...
si arrampica bene nei tornati....
certo che la ripresa in 6A da 90 a 130 non è un fulmine.... ma ero davvero carichissimo
Molto bene direi. Quanto alla ripresa, se eri a pieno carico e in salita, a meno che non avevi una supersportiva, ormai anche un'auto media con automatico se dai gas ti arriva a scalare due marce per riprendere più velocemente e se lo si facesse col manuale si filerebbe via in scioltezza...
kikka8869
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/11/2018, 2:27

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da kikka8869 »

pite ha scritto: 22/03/2019, 10:13 andata e ritorno verso Sestriere....
1000 km netti in 4 con macchina carichissima....
940 km di autostrada nei limiti e 60 di tornanti .... 2000 metri di dislivello :)

16 km al litro da cdb....
i miei amici con vetture 1.6 e 2.0 diesel non hanno fatto molto meglio....
và bene direi..

tiene bene la velocità...
si arrampica bene nei tornati....
certo che la ripresa in 6A da 90 a 130 non è un fulmine.... ma ero davvero carichissimo
Se sei stato sui 130 orari è ottimo
kikka8869
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/11/2018, 2:27

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da kikka8869 »

91 km misti statali,urbano e autostrada velocità media 59 km/h temperatura sui 20 gradi 15.7 km/L
Non ho assolutamente cercato i consumi bassi la temperatura ha aiutato.
max971
Messaggi: 268
Iscritto il: 22/11/2018, 11:01

Re: consumi t roc 1.0 style

Messaggio da max971 »

630 km cn l ultimo pieno sempre i soliti 43 litri e facendo lo stesso percorso ogni gg quindi città e traffico e media dei 45km/l...le medie si attestano sempre sui 14.5/14.7km/l.purtroppo il mio itinerario quotidiano è questo.tutto sommato sono contento del mio 1.0!di meglio in città non si può fare:anzi e ho il piede leggero altrimenti fare i 13 di media o anche di meno è un attimo.se facessi più extraurbana sarebbe tutta un altra storia ma...va' bene cosi.abitandp in pieno centro a Bologna e rientrando agli orari di punta e traffico congestionato fino a tarda sera...è una ottima media a parer mio.dubito che anche con il diesel si possa fare molto di meglio.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
Rispondi