La mia "panchina" 1.6 Advanced

Rispondi
Luigi83
Messaggi: 77
Iscritto il: 24/01/2019, 12:38

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Luigi83 »

Allora.....Torno con un aggiornamento a quota 6000Km percorsi....

questo week è stato quello del consueto appuntamento, mensile, del ritorno in Puglia e finalmente ho potuto approfittarne per spingere un po’ sull'acceleratore.
La macchina sembra più sciolta e anche i consumi si sono stabilizzati rispetto a quando aveva 4000Km circa....ovviamente questa constatazione mi fa molto piacere e mi fa ben sperare su un ulteriore miglioramento con l'aumento del Km percorsi.
Mi piacerebbe rispondere o controbattere a tutti gli utenti che hanno contribuito, con le loro opinioni, consigli o quesisti, in questo dibattito, tuttavia mi manca il tempo e per questo propongo nuovi spunti di riflessioni.

Considerazioni estetiche:
Ovviamente non mi stancherò mai di ripetere quanto è bello il lato B e il profilo della macchina e quanto poco lavoro sia stato fatto per rendere accattivante il frontale della macchina. E come se ti trovi una bella ragazza in lingerie che indossa un comodo paio di scarpe ortopediche :D :D .
Per quanto riguarda gli interni.....che dire... bellissimi, armoniosi nella siluette delle linee, i vari componenti delle portiere si intersecano in forme perfette e belle da vedere, le tecnologie offerte sono al passo col tempo e non date per scontate come in altre auto...., ma inizio anche io a non digerire più le plastiche da sufficienza. Ogni volta che, amorevolmente, ho lavato l'interno della macchina ho sofferto di questa sufficienza....anzi mi correggo....su un'auto da 30K è più corretto parlare di insufficienza. In generale, l'idea di non creare un netto distacco tra la versione Style e l'advanced non la condivido.

Considerazioni Prestazionali:
Le partenze in salita mi danno sempre qualche brivido.....un po’ di tempo fa, ricordando alcuni episodi dell'ultima vacanza in Croazia, il mio amico mi ha detto che la macchina con cui ci siamo andati era un 90 CV.....eravamo in 4 con macchina strapiena...ho sempre creduto che era un 120Cv....considerando che la 500x è poco più grande della T-Roc e che nelle partenza in salita già un 90Cv è più prestante del 116Cv della T-Roc complimenti al Multijet della Fiat.
Per quanto concerne l'andamento su strada, come anticipato la macchina si è slegata....,tuttavia ho notato un comportamento anomalo nell'ultimo viaggio fatto....spiego meglio: su rettilineo o quasi rettilineo, indipendentemente dalla pendenza della strada ho goduto di questo 1.6TDI. La macchina risponde bene....benissimo...sopra i 1750 giri e come avevo già notato è un "vorrei ma non posso" al di sotto.

Piccola curiosità, sono riuscito a portarla a 188Km/h, qualcuno l'ha portata sopra i 190Km/h?

Adesso la nota dolente....in un tratto autostradale (quasi 130Km) pieno di curve, tra curve meno impegnative e altre più impegnative, ma sostanzialmente in pianura ( o con cambi di pendenza non bruschi)....ogni volta che uscendo dalla curva trovavo un tratto di rettilineo e provavo a spingere la macchina non andava proprio...mi è venuto il dubbio che a influire negativamente è stato il vento e il contributo offerto dal controllo della stabilità all'uscita di ogni curva. Può essere?....ero letteralmente a tavoletta e l'AID mi dava velocità di crociera 116 - 120 Km/h.
Black88
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2018, 14:05

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Black88 »

Gmarco ha scritto: 19/02/2019, 11:21 Ciao a tutti,
dopo qualche mese in cui ho tenuto il mio giudizio in standby (anche se purtroppo ho fatto pochi km) ora anche io inizio a fare le mie valutazioni sul motore.
Quello che ho notato io è:
1) un deciso ritardo nella ripresa o nelle partenze (vengo da una fiesta gpl quindi mi aspettavo molto meglio)
2) un consumo eccessivo in autostrada a velocità relativamente alte

Come rumorosità e velocità di punta invece non ho particolari problemi.

Per quanto riguarda il primo punto la cosa è molto soggettiva, quindi non so che dire.
Per il secondo punto invece vorrei chiedere a chi può di fare la seguente prova (per avere qualche dato oggettivo):
Con strada libera e in piano (per quanto possibile) se settate il cruise control a 130km/h e lasciate raggiungere la velocità per un po’, quanto vi segna il consumo (ovviamente finestrini chiusi e niente clima)?
A me 16 (se mi dice bene) e onestamente mi pare poco ma vorrei avere qualche dato anche da altri.
A me da 18.4... A 130 spaccati
Giuliano
Messaggi: 287
Iscritto il: 15/10/2018, 17:46

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Giuliano »

Gmarco ha scritto: 19/02/2019, 11:21 Con strada libera e in piano (per quanto possibile) se settate il cruise control a 130km/h ...
I consumi sono influenzati anche da altri fattori es:

- temperatura (esterna)
- temperatura (motore)
- vento a favore/contro
- scia di automezzi
- asfalto/pneumatici/pioggia
- curve/sorpassi
- peso (carico) dell'auto
- ... altro ...

- Ad esempio I test WLTP/NEDC vengono fatti a rigorosamente a 23°C
- sul VW manuale mi pare di ricordare ci sia, per consumare poco, il consiglio di evitare di fare il "pieno",
anche se in rettilineo a velocità costante +/- 40 kg non dovrebbero essere rilevanti.

Inoltre eviterei di fare test prima di 3000 (meglio 5000 km), per evitare inutili patemi d'animo.
Giuliano
Messaggi: 287
Iscritto il: 15/10/2018, 17:46

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Giuliano »

Giuliano ha scritto: 23/03/2019, 18:12 I consumi sono influenzati anche da altri fattori es:

- temperatura (esterna)
- temperatura (motore)
- vento a favore/contro
- scia di automezzi
- asfalto/pneumatici/pioggia
- curve/sorpassi
- peso (carico) dell'auto
- ... altro ...
Dimenticavo

- Qualità gasolio
- rigenerazione del Dpf durante il test.

e sono certo di aver dimenticato altri fattori significativi per il consumo
Stewie80
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/08/2018, 17:27

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Stewie80 »

La mia 16.5/16.7 anche ai 140....asfalto drenante più gomme invernali incidono parecchio...
Black88
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2018, 14:05

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Black88 »

Quel giorno feci 167 km.. Misto extraurbano 80% e 20% urbano.. Velocità media 81 km/h consumi 18.1 km/l

Ho notato che seguendo gli indicatori di marcia la macchina consuma il doppio poiché è sempre sotto coppia.. Per questo la macchina la tengo sempre a 2.000 giri in qualunque marcia.. È sempre pronta e consuma anche meno. Hai mai provato?
GP74
Messaggi: 167
Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
Località: Bologna

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da GP74 »

A leggere questa recensione mi vengono i brividi....ma in montagna proprio non va sta macchina???
Passat 2.0 TDI Executive my '18
Hotel california
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/04/2019, 15:34

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da Hotel california »

In quinta e sesta ha poca ripresa, nelle marce basse che si usano in montagna c'è più spinta. Importante è stare nel range di coppia sopra 1700giri
GP74
Messaggi: 167
Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
Località: Bologna

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da GP74 »

Luigi83 ha scritto: 13/02/2019, 12:56

Piccola digressione.....Il progetto valore WV, il valore futuro garantito(Ford), o qualsiasi altro progetto di altre case costruttrici può essere chiamato benissimo DEBITO FUTURO GARANTITO....ma questa è un'altra storia.





Questa cosa mi interessa, come mai lo giudichi cosi? Dici che non conviene?
Passat 2.0 TDI Executive my '18
Avatar utente
micpie
Messaggi: 617
Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
Località: Villa d'Agri - Roma

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Messaggio da micpie »

GP74 ha scritto: 26/04/2019, 10:54
Luigi83 ha scritto: 13/02/2019, 12:56
Piccola digressione.....Il progetto valore WV, il valore futuro garantito(Ford), o qualsiasi altro progetto di altre case costruttrici può essere chiamato benissimo DEBITO FUTURO GARANTITO....ma questa è un'altra storia.
Questa cosa mi interessa, come mai lo giudichi cosi? Dici che non conviene?
conviene se devi cambiare auto ogni 3 anni, ad esempio io con buona probabilità ne prenderò una nuova magari con meno accessori fronzoli.. mantenendo la stessa rata.. ovviamente se la mia la valutano 3.000 euro in più altrimenti pago il vfg e ringrazio e saluto. Di conseguenza la macchin la tengo per altri 10 anni, fin quando non perde i pezzi per strada :D
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
Rispondi