1.6 TDI
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: 1.6 TDI
Guardando il listino prezzi costa ben 4050 euro in più della 1.0 tsi e 1650 in più della 1.5 tsi...
Per quanto possa consumare poco il punto di pareggio è alquanto improbabile specie al confronto con la 1.0 a benzina.
sembrerebbe quasi che la casa madre non ci creda molto in questa versione diesel favorendo con i listini le unita a benzina...
Non credo se ne venderanno molte.
Per quanto possa consumare poco il punto di pareggio è alquanto improbabile specie al confronto con la 1.0 a benzina.
sembrerebbe quasi che la casa madre non ci creda molto in questa versione diesel favorendo con i listini le unita a benzina...
Non credo se ne venderanno molte.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/08/2018, 19:57
Re: 1.6 TDI
Io ho fatto un raffronto con la 1.5 benzina, calcolando 20000km annuì il diesel ti comporta un risparmio di circa 500€ all'anno.
Ovviamente non hai le stesse prestazioni, ma secondo me il discorso è molto soggettivo e riguarda le necessità di ognuno di noi.
Ad esempio io preferisco avere un potenza un pochino inferiore ma risparmiare qualcosina nell'anno.
Effettivamente però il 1.0 non l'ho mai preso in considerazione...
Ovviamente non hai le stesse prestazioni, ma secondo me il discorso è molto soggettivo e riguarda le necessità di ognuno di noi.
Ad esempio io preferisco avere un potenza un pochino inferiore ma risparmiare qualcosina nell'anno.
Effettivamente però il 1.0 non l'ho mai preso in considerazione...
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/08/2018, 11:31
Re: 1.6 TDI
quindi il 1.5 benzina è più performante del 1.6 diesel ?
non capisco....
non capisco....
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: 1.6 TDI
Ovvio, diesel meno potente (115 cv invece di 150) e più pesante...
1.6 diesel comparabile per prestazioni alla 1.0 tsi ( pari potenza) .
1.6 diesel comparabile per prestazioni alla 1.0 tsi ( pari potenza) .
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 01/09/2018, 1:11
Re: 1.6 TDI
Sempre sui consumi la 1.6 la danno a 4,4 Lt/100 km sul tratto misto quindi sui 23.
Ora 23 Non li farà ma forse sui 20 ci potrebbe anche arrivare per un motivo semplice: con la nuova tiguan con motore 1.6 TDI a sentire gli utenti su altro forum ci si fa 18 con 1 it; la t-ROC ESSENDO PIÙ PICCOLA sulla carta dovrebbe consumare di meno. Di peso siamo 180 kg in meno
Voi che ne pensate?
Ora 23 Non li farà ma forse sui 20 ci potrebbe anche arrivare per un motivo semplice: con la nuova tiguan con motore 1.6 TDI a sentire gli utenti su altro forum ci si fa 18 con 1 it; la t-ROC ESSENDO PIÙ PICCOLA sulla carta dovrebbe consumare di meno. Di peso siamo 180 kg in meno
Voi che ne pensate?
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/04/2018, 0:43
Re: 1.6 TDI
si, ma pure se fa i 20 mai potrà essere competitiva con la 1.0 tsi , che ha dei consumi quasi altrettanto bassi e costa molto meno di listino (4050 euro non si recuperano praticamente mai) per non parlare dei costi di manutenzione e rca più bassi, nessun rischio di avere problemi di intasamento del FAP ,minore esposizione alla sporcizia o alla scarsa qualità del carburante, assenza di rumore e vibrazioni ecc.
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 01/09/2018, 1:11
Re: 1.6 TDI
Sì ciò che dici è tutto vero ma è anche vero che la 1000 è più un’autovettura per viaggi all’interno della Città se ti serve una macchina più per un ciclo extraurbano o viaggi più lunghi una cilindrata più alta è sicuramente più indicata.dolf ha scritto: 02/09/2018, 14:39 si, ma pure se fa i 20 mai potrà essere competitiva con la 1.0 tsi , che ha dei consumi quasi altrettanto bassi e costa molto meno di listino (4050 euro non si recuperano praticamente mai) per non parlare dei costi di manutenzione e rca più bassi, nessun rischio di avere problemi di intasamento del FAP ,minore esposizione alla sporcizia o alla scarsa qualità del carburante, assenza di rumore e vibrazioni ecc.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: 1.6 TDI
Ma su quali basi parlate di 1.0 TSi per la città? I cavalli sono gli stessi, la coppia di 200Nm è più che adeguata alla vettura in tutte le condizioni. A 110km/h di statale fa almeno i 17km/l...e ha un ottimo spunto. Il motore è elastico, leggero, silenzioso. Inutile parlare per luoghi comuni, sono motori diversi rispetto a quelli del passato quando per stare sui 100cv serviva almeno un 1.6/1.8 aspirato perché la tecnologia è andata avanti.
Poi la VW ha un comparto motori infinito e può permettersi di metterci su senza spese di sviluppo anche il 1.6 TDi per gli affezionati. E ben venga che chi la vuole Diesel la compri così, ma evitatiamo di raccontarci la scusa dell’ineguatezza del 1.0 TSi. È una mera scelta personale.
Poi la VW ha un comparto motori infinito e può permettersi di metterci su senza spese di sviluppo anche il 1.6 TDi per gli affezionati. E ben venga che chi la vuole Diesel la compri così, ma evitatiamo di raccontarci la scusa dell’ineguatezza del 1.0 TSi. È una mera scelta personale.
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 01/09/2018, 1:11
Re: 1.6 TDI
Questo discorso che mi hai fatto te effettivamente me lo fece anche il concessionario un paio di mesi quando andai a parlarci. Io poi non sono un’esperto però a questo punto qualche dubbio ce l’ho!!!GC9 ha scritto: 03/09/2018, 12:15 Ma su quali basi parlate di 1.0 TSi per la città? I cavalli sono gli stessi, la coppia di 200Nm è più che adeguata alla vettura in tutte le condizioni. A 110km/h di statale fa almeno i 17km/l...e ha un ottimo spunto. Il motore è elastico, leggero, silenzioso. Inutile parlare per luoghi comuni, sono motori diversi rispetto a quelli del passato quando per stare sui 100cv serviva almeno un 1.6/1.8 aspirato perché la tecnologia è andata avanti.
Poi la VW ha un comparto motori infinito e può permettersi di metterci su senza spese di sviluppo anche il 1.6 TDi per gli affezionati. E ben venga che chi la vuole Diesel la compri così, ma evitatiamo di raccontarci la scusa dell’ineguatezza del 1.0 TSi. È una mera scelta personale.
Ti chiedo/Vi chiedo una cosa:
Quindi andando nel dettaglio Ma tra il 1.6 TDI è il 1.0 a benzina quali sarebbero le differenze in termini di prestazioni?
Perché acquistare un 1.6 o perché acquistare un 1.0?
Grazie
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 01/08/2018, 13:52
Re: 1.6 TDI
Ti rispondo con quello che mi ha detto il concessionario sabato quando ho ordinato la mia 1.0 TSI visto che per qualche istante sono stato indeciso anche io sul 1.6 TDI.ramsesvi ha scritto: 03/09/2018, 12:31Questo discorso che mi hai fatto te effettivamente me lo fece anche il concessionario un paio di mesi quando andai a parlarci. Io poi non sono un’esperto però a questo punto qualche dubbio ce l’ho!!!GC9 ha scritto: 03/09/2018, 12:15 Ma su quali basi parlate di 1.0 TSi per la città? I cavalli sono gli stessi, la coppia di 200Nm è più che adeguata alla vettura in tutte le condizioni. A 110km/h di statale fa almeno i 17km/l...e ha un ottimo spunto. Il motore è elastico, leggero, silenzioso. Inutile parlare per luoghi comuni, sono motori diversi rispetto a quelli del passato quando per stare sui 100cv serviva almeno un 1.6/1.8 aspirato perché la tecnologia è andata avanti.
Poi la VW ha un comparto motori infinito e può permettersi di metterci su senza spese di sviluppo anche il 1.6 TDi per gli affezionati. E ben venga che chi la vuole Diesel la compri così, ma evitatiamo di raccontarci la scusa dell’ineguatezza del 1.0 TSi. È una mera scelta personale.
Ti chiedo/Vi chiedo una cosa:
Quindi andando nel dettaglio Ma tra il 1.6 TDI è il 1.0 a benzina quali sarebbero le differenze in termini di prestazioni?
Perché acquistare un 1.6 o perché acquistare un 1.0?
Grazie
La differenza la fanno i km annui, sopra i 25k km/anno conviene il diesel. Sotto i 25k non ammortizzi i 4000€ che costa in più il 1.6 TDI.
In termini di potenza mi ha detto che sono pressoche equivalenti (i cv sono gli stessi) e come consumi sono simili. Mi ha anche detto che ci sono clienti che sono "fissati" col diesel e comprano queste motorizzazioni perchè ormai sono abituati e si trovano bene, poi magari fanno 10k km annui...