Bloccaccio in retromarcia

Discussioni su problemi T-Roc
T-ROC-BARONE
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2019, 19:22

Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da T-ROC-BARONE »

Ciao a tutti !!
Ho una 1.0 tsi circa 500km.
In retromarcia è la seconda volta che mentre i sensori mi indicano la distanza ad un certo punto mi si blocca la macchina con un rumore forte !! È normale , voglio dire è un sistema di sicurezza ?
Avatar utente
Tintomas
Messaggi: 251
Iscritto il: 14/04/2018, 18:38

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da Tintomas »

Si, è l'assistenza di frenata in parcheggio, l'ho disabilitata anch'io perché sono abituato a retromarce brillanti è troppo spesso mi inchiodava l'auto. Sinceramente non mi ricordo a quale voce puoi disabilitarle......
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 990
Iscritto il: 04/09/2018, 13:35

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da Tiziano »

Nella schermata con i sensori ci sono due quadrati, uno con un altoparlante e uno con una A in un cerchio il primo e per il segnale acustico il secondo per il freno se lo clicchi si disattiva (pag. 184 manuale)
T-ROC-BARONE
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2019, 19:22

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da T-ROC-BARONE »

Grazie ragazzi!! 😁
Avatar utente
micpie
Messaggi: 617
Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
Località: Villa d'Agri - Roma

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da micpie »

T-ROC-BARONE ha scritto: 25/04/2019, 22:33 Grazie ragazzi!! 😁
Mai successo, e parcheggio l'auto da 6 mesi in retromarcia, a questo punto mi viene da pensare che fai una retromarcia ad alta velocità... di conseguenza il sistema GIUSTAMENTE pensa che stai andando a sfracellarti su un muro quindi interviene, questo ti deve far capire che le retromarce si devono fare a velocità sostenuta... le auto vanno trattate bene.
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
Avatar utente
micpie
Messaggi: 617
Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
Località: Villa d'Agri - Roma

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da micpie »

Tintomas ha scritto: 25/04/2019, 9:55 Si, è l'assistenza di frenata in parcheggio, l'ho disabilitata anch'io perché sono abituato a retromarce brillanti è troppo spesso mi inchiodava l'auto. Sinceramente non mi ricordo a quale voce puoi disabilitarle......
Retromarce brillanti :clap: ecco perchè non mi fido dell'usato... anche di pochi anni.
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
Avatar utente
Tintomas
Messaggi: 251
Iscritto il: 14/04/2018, 18:38

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da Tintomas »

micpie ha scritto: 26/04/2019, 10:03
Tintomas ha scritto: 25/04/2019, 9:55 Si, è l'assistenza di frenata in parcheggio, l'ho disabilitata anch'io perché sono abituato a retromarce brillanti è troppo spesso mi inchiodava l'auto. Sinceramente non mi ricordo a quale voce puoi disabilitarle......
Retromarce brillanti :clap: ecco perchè non mi fido dell'usato... anche di pochi anni.
Metto l'auto in retromarcia tutti i giorni in garage in maniera brillante, mai toccato qualcosa seppur l'entrata è molto stretta (punto in cui mi frenava). Credo basti saper usare gli specchietti esterni, che molti non sanno proprio usare.....se a te non si è mai attivata la frenata automatica, o fai delle retro dove hai spazio a destra e sinistra o ad una velocità esasperante del resto concordo con te sul diffidare dell'usato comunque.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
Avatar utente
micpie
Messaggi: 617
Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
Località: Villa d'Agri - Roma

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da micpie »

Tintomas ha scritto: 26/04/2019, 12:08
micpie ha scritto: 26/04/2019, 10:03
Tintomas ha scritto: 25/04/2019, 9:55 Si, è l'assistenza di frenata in parcheggio, l'ho disabilitata anch'io perché sono abituato a retromarce brillanti è troppo spesso mi inchiodava l'auto. Sinceramente non mi ricordo a quale voce puoi disabilitarle......
Retromarce brillanti :clap: ecco perchè non mi fido dell'usato... anche di pochi anni.
Metto l'auto in retromarcia tutti i giorni in garage in maniera brillante, mai toccato qualcosa seppur l'entrata è molto stretta (punto in cui mi frenava). Credo basti saper usare gli specchietti esterni, che molti non sanno proprio usare.....se a te non si è mai attivata la frenata automatica, o fai delle retro dove hai spazio a destra e sinistra o ad una velocità esasperante del resto concordo con te sul diffidare dell'usato comunque.
Faccio manovre su parcheggi strettissimi a rotazione, in alcuni per farcela entrare devo chiudere gli specchietti :confusion-seeingstars: perchè ci sono dei pilastri all'imbocco, fortuna che ho la retrocamera.
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
Linogu
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/12/2018, 15:04

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da Linogu »

Grande micpie !!! :D
TROC 1.0 Style white sylver keyless, ruota di scorta, vetri oscurati, cerchi mayfield bicolore neri, tech pack, full led, estensionie garanzia 3anni 100.000km, service plan 5 anni fino a 100.000km, tappetini in gomma con scritta troc.
T-ROC-BARONE
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2019, 19:22

Re: Bloccaccio in retromarcia

Messaggio da T-ROC-BARONE »

micpie ha scritto: 26/04/2019, 10:01
T-ROC-BARONE ha scritto: 25/04/2019, 22:33 Grazie ragazzi!! 😁
Mai successo, e parcheggio l'auto da 6 mesi in retromarcia, a questo punto mi viene da pensare che fai una retromarcia ad alta velocità... di conseguenza il sistema GIUSTAMENTE pensa che stai andando a sfracellarti su un muro quindi interviene, questo ti deve far capire che le retromarce si devono fare a velocità sostenuta... le auto vanno trattate bene.
Sono d’accordo con te . Però le mie retromarce non sono mai a velocità sostenuta anzi... più che altro credo sia la presenza di un prato che ho alle spalle di una stradina stretta .. può essere che i sensori riconoscano l’erba alta come ostacoli e blocca l’auto..
Rispondi