T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Aspettando T-Roc, il punto sugli ordini e consegne
Rispondi
Jack_Vr
Messaggi: 101
Iscritto il: 26/09/2018, 15:28

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da Jack_Vr »

...la mia è arrivata il 19/04 (ordinata il 19/4/18) ho lasciato "friggere" il concessionario che voleva ASSOLUTAMENTE immatricolarla entro aprile.. allora il 30/04 sono andato a fare il saldo... cosi l'auto viene immatricolata a maggio.. quindi credo che la settimana prossima vado a ritirarla.
Non vedo l'ora, l'ho già visionata, e ho controllato che ci siano gli optional come da me richiesti!
SS64
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/02/2019, 13:28

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da SS64 »

Diciamo che hanno sbagliato molte cose nella gestione degli ordini del 1.5 DSG,comunque spero che a questo punto rispettino la settimana nr.22,la 41 non l'avrei aspettata diventa anche una questione di orgoglio,di non farsi troppo prendere per il sellino da questi signori,ho provato a chiamare Verona 2/3 volte,ho mandato una Pec,ho inviato anche una mail in Germania infamandoli,ma non serve a niente,sono a compartimenti stagni,le lamentele si fermano a un livello base.
Comunque,ripeto, da vedere dal vivo e toccare i materiali, ma l'Honda HRV 1.5 turbo 182 HP aveva suscitato il mio interesse (l'automatico paga l'eurotassa).
baraduka
Messaggi: 95
Iscritto il: 20/10/2018, 14:52

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da baraduka »

SS64 ha scritto:Diciamo che hanno sbagliato molte cose nella gestione degli ordini del 1.5 DSG,comunque spero che a questo punto rispettino la settimana nr.22,la 41 non l'avrei aspettata diventa anche una questione di orgoglio,di non farsi troppo prendere per il sellino da questi signori,ho provato a chiamare Verona 2/3 volte,ho mandato una Pec,ho inviato anche una mail in Germania infamandoli,ma non serve a niente,sono a compartimenti stagni,le lamentele si fermano a un livello base.
Comunque,ripeto, da vedere dal vivo e toccare i materiali, ma l'Honda HRV 1.5 turbo 182 HP aveva suscitato il mio interesse (l'automatico paga l'eurotassa).
Scusa ma quanto è passato tra quando ti ha detto settimana 41 e poi chiamato per dirti 22?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SS64
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/02/2019, 13:28

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da SS64 »

Una quindicina di giorni, diciamo che il venditore mi aveva detto che avrebbero fatto un riallineamento, non ci credevo.... comunque ancora non siamo a niente, finché non ho la macchina... spero solo che 10.mesi di attesa valgono l oggetto, altrimenti ci sarebbe da ridere veramente
Fabino
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/2018, 21:55

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da Fabino »

Jack_Vr ha scritto: 03/05/2019, 14:25 ...la mia è arrivata il 19/04 (ordinata il 19/4/18) ho lasciato "friggere" il concessionario che voleva ASSOLUTAMENTE immatricolarla entro aprile.. allora il 30/04 sono andato a fare il saldo... cosi l'auto viene immatricolata a maggio.. quindi credo che la settimana prossima vado a ritirarla.
Non vedo l'ora, l'ho già visionata, e ho controllato che ci siano gli optional come da me richiesti!
Jack, come ho già scritto ho ritirato l'auto martedi, dopo 9 mesi tondi di attesa, debbo dirti che è valsa la pena aspettare e non cambiare idea, è semplicemente un gusto guidarla, una delle sorprese è la silenziosità...facci sapere le tue prime impressioni.
Buona Guida !
pietrof
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/02/2019, 16:18

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da pietrof »

La T Roc 1.5. DSG, che avevo ordinato a metà marzo 2018, sembrerebbe essere in arrivo. Come ho già detto, una decina di giorni fa, ho formalmente rinunciato perché, nel frattempo, ho ordinato un’Audi Q3. Uno dei motivi che mi ha portato ad assumere questa decisione è stato il fatto che la motorizzazione 1.5, dopo essere stata tolta dal listino a novembre 2018, non è più stata reintrodotta. Ho verificato, come penso abbiano fatto molti frequentatori di questo forum, i siti VW europei, e ho notato che la 1.5, oltre a non essere mai stata tolta dal listino, in alcuni Stati è vendibile addirittura in versione 4Motion DSG (ad esempio in Svizzera - e secondo il mio modestissimo parere in Italia una motorizzazione del genere venderebbe tantissimo). Ad oggi, dopo 6 mesi, la motorizzazione 1.5 non è stata reintrodotta nel listino italiano e addirittura l’unica T Roc benzina ordinabile è la 1.0 in versione Style (dopo che è stata tolta dall’allestimento Advanced e non è presente nemmeno nel nuovo Business). Deduco che, quindi, questa scelta non sia riconducibile a un problema di natura tecnico-gestionale di produzione (sarebbe altrimenti un problema generalizzato e non solo italiano) ma sia invece una scelta di politica commerciale volta a spingere il diesel e, forse, a non creare ‘competizioni’ interne al gruppo VW tra auto di segmenti simili con motorizzazioni uguali.
La scelta di non ritirare la T Roc 1.5 è dipesa anche dal fatto che, se non fosse più venduta, probabilmente subirebbe una forte svalutazione sull’usato (in Italia è stata prenotabile da dicembre 2017/gennaio 2018 fino a novembre 2018 ed è stata consegnata con tempistiche a dir poco imbarazzanti e quindi non penso siano state vendute moltissime auto).
Visto che questo forum è frequentato da persone molto educate e inclini alla riflessione mi farebbe piacere avere il vostro punto di vista. Grazie e buona giornata.
Avatar utente
GB ego sum
Messaggi: 270
Iscritto il: 01/12/2018, 19:39

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da GB ego sum »

Poiché la mia 1.5 è un'auto aziendale in locazione operativa, posso risponderti senza rimanere anche solo inconsciamente influenzato dalla "speranza/desiderio" che la svalutazione sul mercato italiano dell'usato non si verifichi.

Io penso che ciò che accadrà possa dipendere anche dalla assistenza futura: se i concessionari e le officine autorizzate saranno in grado di seguire con efficacia la manutenzione di questa versione (nessun problema di formazione del personale e ricambi disponibili), forse, potrebbe accadere il contrario ossia che questo modello diventi particolarmente ricercato anche nell'usato.

E poi ritengo probabile che ad un anno di distanza dalla sospensione degli ordini, e cioè dalla fine di quest'anno o dall'inizio del 2020, questa motorizzazione venga reintrodotta anche in Italia.

Anch'io credo che i veri motivi del blocco degli ordini sia da ricercare nella volontà di spingere la motorizzazione diesel, ma solo perché le concessionarie e VW Italia, a fine 2017, avevano erroneamente sovrastimato le richieste di T-Roc a gasolio, che nel corso del 2018 sono collassate. Superati i problemi di budget 2018 e 2019, il 1.5 a benzina, molto più equilibrato rispetto al 1000 e soprattutto rispetto a quel "polmone" del 1.6 diesel, tornerà anche da noi.
lor83
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/01/2019, 22:29

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da lor83 »

Buonasera, volevo parlarvi delle mie prime impressioni sulla macchina.
Devo soltanto dire che è una macchina spettacolare, silenziosa, spinge quando devi fare un sorpasso, consumi veramente bassi, sono molto molto contento, non mi aspettavo una cosa del genere.
Ragazzi vale veramente la pena aspettare e non andare su altri modelli di macchine.
Tibet62
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/12/2018, 2:39

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da Tibet62 »

pietrof ha scritto: 04/05/2019, 7:21 La T Roc 1.5. DSG, che avevo ordinato a metà marzo 2018, sembrerebbe essere in arrivo. Come ho già detto, una decina di giorni fa, ho formalmente rinunciato perché, nel frattempo, ho ordinato un’Audi Q3. Uno dei motivi che mi ha portato ad assumere questa decisione è stato il fatto che la motorizzazione 1.5, dopo essere stata tolta dal listino a novembre 2018, non è più stata reintrodotta. Ho verificato, come penso abbiano fatto molti frequentatori di questo forum, i siti VW europei, e ho notato che la 1.5, oltre a non essere mai stata tolta dal listino, in alcuni Stati è vendibile addirittura in versione 4Motion DSG (ad esempio in Svizzera - e secondo il mio modestissimo parere in Italia una motorizzazione del genere venderebbe tantissimo). Ad oggi, dopo 6 mesi, la motorizzazione 1.5 non è stata reintrodotta nel listino italiano e addirittura l’unica T Roc benzina ordinabile è la 1.0 in versione Style (dopo che è stata tolta dall’allestimento Advanced e non è presente nemmeno nel nuovo Business). Deduco che, quindi, questa scelta non sia riconducibile a un problema di natura tecnico-gestionale di produzione (sarebbe altrimenti un problema generalizzato e non solo italiano) ma sia invece una scelta di politica commerciale volta a spingere il diesel e, forse, a non creare ‘competizioni’ interne al gruppo VW tra auto di segmenti simili con motorizzazioni uguali.
La scelta di non ritirare la T Roc 1.5 è dipesa anche dal fatto che, se non fosse più venduta, probabilmente subirebbe una forte svalutazione sull’usato (in Italia è stata prenotabile da dicembre 2017/gennaio 2018 fino a novembre 2018 ed è stata consegnata con tempistiche a dir poco imbarazzanti e quindi non penso siano state vendute moltissime auto).
Visto che questo forum è frequentato da persone molto educate e inclini alla riflessione mi farebbe piacere avere il vostro punto di vista. Grazie e buona giornata.
Ciao,
anch'io ho rinunciato esattamente una decina di giorni fa e si può dire che, tra tutti i motivi (oltre alla noia estrema dell'attesa assurda che mi ha tolto persino la voglia!) forse il principale è stato proprio questi dubbio.
Mi sono chiesta anch'io se questo modello di auto in futuro non subirà problemi di maggiore svalutazione.
Ovvio che il concessionario VW dice l'esatto contrario! Avevo, tempo fa, chiamato informalmente un venditore della Sagam (concessionaria di Milano, dove ero stata a vedere una T-Roc, ma poi l'avevo acquista altrove) il quale mi rispose che avrei anzi avuto in mano un'auto molto "ricercata", ragion per cui un domani l'avrei potuta rivendere a 5000 euro in più!!! (e lì mi sono fatta una risata) :lol:
L'auto è bella, è carina, niente da dire, ma....sinceramente, per me che l'avevo caricata di optional, con quegli interni che NON SI POTEVANO GUARDARE, beh....devo dire che non valeva la cifra richiesta!
Certo, la Mazda ha meno spazio dietro per i passeggeri (ma io non porto quasi mai nessuno) ed anche un bagagliaio più ristretto, però in più mi offre interni curati, 7 casse Bose, trazione integrale, oltre a tutta la medesima tecnologia che aveva la T-Roc (compreso il lettore CD), ovviamente anche qui cambio automatico e....il prezzo non cambia.
Ah, dimenticavo, un colore che...si fa guardare! (i colori della VW sono ben brutti! Ero andata per esclusione...)
lor83
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/01/2019, 22:29

Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG

Messaggio da lor83 »

Il bello della T-Roc che in giro per l'Italia se ne vedono POCHE....
;)
Rispondi