
Graffi passaruota
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22/11/2018, 21:45
Graffi passaruota
Un saluto a tutti. Mi sono ritrovato dei graffi sul passaruota posteriore dx, probabilmente qualcuno mi ha strisciato in un parcheggio. Mi ha rigato leggermente anche la carrozzeria (parafango). Con la pasta abrasiva i segni sulla carrozzeria sono quasi del tutto spariti, ma sulla parte in plastica nera come posso fare? Ho provato con un rinnova plastica, ma i graffi si vedono ugualmente.
qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo a chi mi saprà dare un consiglio

- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Graffi passaruota
Mannaggia.
Ma riesci a mettere una foto per capire meglio? Comunque se c’è il raschio/solco sulla plastica credo sia complicato riportarla allo stato originale, mentre se è solo tipo un segno magari si riesce e aspettiamo qualcuno più esperto in materia...
Ma riesci a mettere una foto per capire meglio? Comunque se c’è il raschio/solco sulla plastica credo sia complicato riportarla allo stato originale, mentre se è solo tipo un segno magari si riesce e aspettiamo qualcuno più esperto in materia...
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: Graffi passaruota
anche io ho un leggero segno sul passaruota, non sò se bagnado un pò di carta vetro sottile si riesce a togliere.GC9 ha scritto: 29/03/2019, 10:48 Mannaggia.
Ma riesci a mettere una foto per capire meglio? Comunque se c’è il raschio/solco sulla plastica credo sia complicato riportarla allo stato originale, mentre se è solo tipo un segno magari si riesce e aspettiamo qualcuno più esperto in materia...
Foto, ovviamente pulendo i raschietti si vedono poco, non sono profondi.

Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22/11/2018, 21:45
Re: Graffi passaruota
Sono stato stasera dal carrozziere. Ha sconsigliato la carta vetrata su plastica ruvida e per lo più non verniciata. Sulla plastica c'è poco da fare. Anche se viene applicato qualche prodotto, la sua durata è breve. Dopo i primi lavaggi se ne va via. A sto punto ho fatto ordinare il pezzo per sostituirlo. Non la posso vedere così. Costo 54 euro più Iva e viene sostituito in 5 minutimicpie ha scritto: 29/03/2019, 12:02anche io ho un leggero segno sul passaruota, non sò se bagnado un pò di carta vetro sottile si riesce a togliere.GC9 ha scritto: 29/03/2019, 10:48 Mannaggia.
Ma riesci a mettere una foto per capire meglio? Comunque se c’è il raschio/solco sulla plastica credo sia complicato riportarla allo stato originale, mentre se è solo tipo un segno magari si riesce e aspettiamo qualcuno più esperto in materia...
Foto, ovviamente pulendo i raschietti si vedono poco, non sono profondi.
![]()
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Graffi passaruota
A quel prezzo tantovale cambiarlo...buono che sia così semplice!
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22/11/2018, 21:45
Re: Graffi passaruota
È già, sono abbastanza pignolo e un'auto di soli 4 mesi vederla con dei graffi, proprio non mi va. E poi dopo quello che mi è successo dopo neanche un mese... Forse ti ricorderai quello che avevo scritto, 54 euro sono niente
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:29
Re: Graffi passaruota
Appena ritirata la prima sera ho trovato il passaruota con una bella strisciata con la pasta abrasiva il grosso è andato via ma in alcuni punti la vernice è saltata 


- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Graffi passaruota
Ieri folate di vento fino a 90 km/h e in statale il classico copertone di tir che purtroppo qui si trova sul ciglio della strada mi è finito addosso sulla fiancata...
Fortuna che nella sfortuna mi ha preso esattamente sul cerchio posteriore dx con le creste che hanno urtato il passaruota lasciando qualche segno. Non mi pare ci siano ammaccature o altro...ma che rabbia!


Fortuna che nella sfortuna mi ha preso esattamente sul cerchio posteriore dx con le creste che hanno urtato il passaruota lasciando qualche segno. Non mi pare ci siano ammaccature o altro...ma che rabbia!


-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22/11/2018, 21:45
Re: Graffi passaruota
Ciao GC9, ti capisco, da sempre fastidio vedere graffi ed imperfezioni sulla carrozzeria anche se, come la mia, non è più nuova di pacca. Comunque dalle foto non mi sembra una cosa grave. Come da post precedente se lo vorrai sostituire tutto sommato il costo non è esageratoGC9 ha scritto: 04/10/2020, 9:14 Ieri folate di vento fino a 90 km/h e in statale il classico copertone di tir che purtroppo qui si trova sul ciglio della strada mi è finito addosso sulla fiancata...
Fortuna che nella sfortuna mi ha preso esattamente sul cerchio posteriore dx con le creste che hanno urtato il passaruota lasciando qualche segno. Non mi pare ci siano ammaccature o altro...ma che rabbia!
![]()
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 22/11/2018, 21:45
Re: Graffi passaruota
Costo non esagerato se si tratta solo della parte in plastica, è ovvio che se si tratta anche della carrozzeria il discorso è diverso, dalle foto non si capisce bene.Alberto Giuliani ha scritto: 04/10/2020, 14:21Ciao GC9, ti capisco, da sempre fastidio vedere graffi ed imperfezioni sulla carrozzeria anche se, come la mia, non è più nuova di pacca. Comunque dalle foto non mi sembra una cosa grave. Come da post precedente se lo vorrai sostituire tutto sommato il costo non è esageratoGC9 ha scritto: 04/10/2020, 9:14 Ieri folate di vento fino a 90 km/h e in statale il classico copertone di tir che purtroppo qui si trova sul ciglio della strada mi è finito addosso sulla fiancata...
Fortuna che nella sfortuna mi ha preso esattamente sul cerchio posteriore dx con le creste che hanno urtato il passaruota lasciando qualche segno. Non mi pare ci siano ammaccature o altro...ma che rabbia!
![]()