La mollo?
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 26/11/2018, 22:57
Re: La mollo?
Concordo con chi dice che la T-roc non vale i soldi che costa. Io avendola presa in Slovenia ho risparmiato 5-6 keur e quindi ho risolto così. Ma non capisco come si faccia a spendere più di 30 Mila euro in certi casi per un auto di questa qualità.
Detto questo, per gusto personale, non la cambierei mai con una Seat
Detto questo, per gusto personale, non la cambierei mai con una Seat
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/03/2019, 20:32
Re: La mollo?
se sei indeciso e visto che non perdi molto...cambia
se fossi stato convinto del tuo acquisto ci avresti neanche pensato quindi cambia e vai.
se fossi stato convinto del tuo acquisto ci avresti neanche pensato quindi cambia e vai.
T-Roc Style 1.0 TSI
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/05/2019, 11:13
Re: La mollo?
No, in realtà non si puó, ma se la concessionaria è la stessa sicuramente ti viene incontro. Dopotutto è nel suo interesseStewie80 ha scritto:Quindi con il progetto valore è possibile cambiarla prima? E puoi anche passare a Seat? Senza problemi?max971 ha scritto:sinceramente nn sò come sia la tiguan...se non più grande e che è ormai con tutto rispetto un modello un po' datato a mia personale opinione e gusto.come dimensioni la T roc per mè è giustissima e mi piace un sacco.concordo sul prezzo...decisamente al di sopra di ciò che realmente dovrebbe essere.hanno davvero risparmiato molto sulla qualità è da ammettere.e sinceramente anche la politica delle motorizzazioni benzina 1.5 ritirate dalla vendita e solo in Italia e solo su T roc appunto:a favore del diesel....mi ha molto infastidito e indignato.io volevo da sempre la 1.5 tsi ma....non mi è stato possibile ordinarla quando presi la 1.0 tsi.comunque prenderò in considerazione la Tiguan o la Seat.stò pensando anche io di cambiare il mio millino che ha 10k e solo 7 mesi di vita e parlando col conce,ora è molto valutata e nn ci rimetterei molto se la cambiassi entro l anno di vita:avendola acquistata con il progetto valore vw la cambierei comunque prima sei 36 mesi massimi.kekko1974 ha scritto: 31/05/2019, 22:04 concordo.O fare di più o farla pagare meno come prezzo di partenza![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: La mollo?
Se ci state pensando e potete permettermelo fatelo, almeno non avrete rimpianti.
Io sono soddisfatto della mia l unica pecca, ma lo sapevo, sono le plastiche rigide e al momento non la cambierei con un altra del pari segmento
Io sono soddisfatto della mia l unica pecca, ma lo sapevo, sono le plastiche rigide e al momento non la cambierei con un altra del pari segmento
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22/11/2018, 11:01
Re: La mollo?
cambiarla prima si:ovvero hai tempo 36 mesi max nel mio caso per decidere se tenerla cambiarla o restituirla.ma se mi va' di cambiarla anche domani lo posso fare.ovvio che avrò 1 sconto maggiore e la mia macchina avrà 1 valore maggiore essendo di pochi mesi.Stewie80 ha scritto: 01/06/2019, 8:02Quindi con il progetto valore è possibile cambiarla prima? E puoi anche passare a Seat? Senza problemi?max971 ha scritto:sinceramente nn sò come sia la tiguan...se non più grande e che è ormai con tutto rispetto un modello un po' datato a mia personale opinione e gusto.come dimensioni la T roc per mè è giustissima e mi piace un sacco.concordo sul prezzo...decisamente al di sopra di ciò che realmente dovrebbe essere.hanno davvero risparmiato molto sulla qualità è da ammettere.e sinceramente anche la politica delle motorizzazioni benzina 1.5 ritirate dalla vendita e solo in Italia e solo su T roc appunto:a favore del diesel....mi ha molto infastidito e indignato.io volevo da sempre la 1.5 tsi ma....non mi è stato possibile ordinarla quando presi la 1.0 tsi.comunque prenderò in considerazione la Tiguan o la Seat.stò pensando anche io di cambiare il mio millino che ha 10k e solo 7 mesi di vita e parlando col conce,ora è molto valutata e nn ci rimetterei molto se la cambiassi entro l anno di vita:avendola acquistata con il progetto valore vw la cambierei comunque prima sei 36 mesi massimi.kekko1974 ha scritto: 31/05/2019, 22:04 concordo.O fare di più o farla pagare meno come prezzo di partenza![]()
per passare a Seat...o qualche altro brand...devi restituirla a vw.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/06/2019, 14:08
Re: La mollo?
Mi ero quasi deciso a prenderla... una 1.6 adv full full tranne tettuccio per 25900... ma leggendovi mi è di botto passata la voglia.... così mi sono messo a leggere i vari post di scricchiolii rumori molle sterzo... dpf... frusciii in sterzata... front assist che a 130 inchioda.... bah davvero mi sono freddato e dire che esteticamente a parte le plastiche a me piace davvero tanto.
Mi motivate un poco la vostra decisione di arrivare a cambiarla dopo così poco tempo?
Mi motivate un poco la vostra decisione di arrivare a cambiarla dopo così poco tempo?
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: La mollo?
Per dovere di cronaca, parliamo di un’auto entrata di prepotenza nella top10 europea e che in Italia viaggia alla media di 3900 unità al mese ed è la prima della classe...Raf85 ha scritto: 04/06/2019, 20:48 Mi ero quasi deciso a prenderla... una 1.6 adv full full tranne tettuccio per 25900... ma leggendovi mi è di botto passata la voglia.... così mi sono messo a leggere i vari post di scricchiolii rumori molle sterzo... dpf... frusciii in sterzata... front assist che a 130 inchioda.... bah davvero mi sono freddato e dire che esteticamente a parte le plastiche a me piace davvero tanto.
Mi motivate un poco la vostra decisione di arrivare a cambiarla dopo così poco tempo?
Io sono tra i primi in assoluto ad averla acquistata perché il design è davvero bello e a distanza di 14 mesi ogni volta che la guardo mi piace sempre di più e anche gli interni sono moderni come ancora pochi in giro (ultimamente ho guidato per lavoro una J XE 2017 in Francia e a parte la coppia vigorosa e pronta e la comodità del cambio automatico non sembrava un’auto da 50k €...sia come dinamica che come tecnologia). La meccanica poi è la migliore del Gruppo VW col pianale MQB (e tra le migliori in assoluto)...in pratica è la stessa ad es della nuova Audi Q3. Poi chiaro che hanno fatto una ben precisa scelta di mercato e per posizionarla così hanno preferito i contenuti a degli interni più rifiniti (personalmente avrei preferito spendere qualcosa in più e poter mettere magari qualche particolare più sfizioso, ma sono scelte). E tutte le auto hanno difetti di gioventù e dei problemi che vengono esposti giustamente sui forum (però non va dimenticato che rappresentano una piccolissima percentuale)...
Quindi se l’auto ti piace prendila senza remore perché al netto di un esemplare nato male, come sostanza vera e propria sicuramente è il tra le migliori se non proprio la migliore.
Quanto alla domanda del post, se si vuole altro e c’è la possibilità di farlo allora è giusto cambiare, fermo restando che la Tarraco è un’auto diversa, che nasce con un altro target e con ben altre dimensioni, ma a livello di sostanza è altrettanto valida avendo dietro anch’essa tutta la forza del Gruppo VW.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/02/2019, 23:22
Re: La mollo?
Oggi ho fatto un giro in conce e nell'attesa mi sono seduto in un bellissimo (a mio gusto) Tiguan RLine Black Pack 1.5 Tsi Style con Dsg....tutto nero, cerchi compresi.Miller ha scritto: 01/06/2019, 11:01 Concordo con chi dice che la T-roc non vale i soldi che costa. Io avendola presa in Slovenia ho risparmiato 5-6 keur e quindi ho risolto così. Ma non capisco come si faccia a spendere più di 30 Mila euro in certi casi per un auto di questa qualità.
Detto questo, per gusto personale, non la cambierei mai con una Seat
Ti posso assicurare che di plastica rigida c'è ne in abbondanza. Plancia morbida ma con sportello portaoggetti di plastica, portiere in plastica con inserti morbidi.....listino 39 mila e rotti .....
Il Tiguan io ce l'ho (2014) tenuto come un gioiellino e ti posso assicurare che la macchina mi piace.....non nascondo però un pelo di delusione se non altro perché il Tiguan una categoria in più la dovrebbe avere. Sicuramente non è una macchina pari al T Roc ma ho avuto la sensazione che VW abbia intrapreso una strada diversa almeno a livello di interni rispetto a qualche anno fa. Azzardo a dire che a parità di allestimento se vai con Skoda la qualità è migliore e costa meno. Ovviamente opinione mia personale.
T-ROC 1.5 Tsi Sport, manuale, Pure White&Nero, ACC, DPS, Light Assist, Keyless, bagagliaio elettrico, vetri oscurati, cerchi Kulmbach, pacchetto Sport.
Ordine: 13 febbraio 2019
Consegna prevista: settimana 26
Ordine: 13 febbraio 2019
Consegna prevista: settimana 26
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: La mollo?
la plancia è in gomma e anche la porta.Solo il sottoporta è in plastica.Detto questo non c'è paragone con la t-roc e nemmeno con la precedente versione della tiguan.Ti assicuro che la differenza è tanta.Provalarocky280970 ha scritto: 04/06/2019, 21:42Oggi ho fatto un giro in conce e nell'attesa mi sono seduto in un bellissimo (a mio gusto) Tiguan RLine Black Pack 1.5 Tsi Style con Dsg....tutto nero, cerchi compresi.Miller ha scritto: 01/06/2019, 11:01 Concordo con chi dice che la T-roc non vale i soldi che costa. Io avendola presa in Slovenia ho risparmiato 5-6 keur e quindi ho risolto così. Ma non capisco come si faccia a spendere più di 30 Mila euro in certi casi per un auto di questa qualità.
Detto questo, per gusto personale, non la cambierei mai con una Seat
Ti posso assicurare che di plastica rigida c'è ne in abbondanza. Plancia morbida ma con sportello portaoggetti di plastica, portiere in plastica con inserti morbidi.....listino 39 mila e rotti .....
Il Tiguan io ce l'ho (2014) tenuto come un gioiellino e ti posso assicurare che la macchina mi piace.....non nascondo però un pelo di delusione se non altro perché il Tiguan una categoria in più la dovrebbe avere. Sicuramente non è una macchina pari al T Roc ma ho avuto la sensazione che VW abbia intrapreso una strada diversa almeno a livello di interni rispetto a qualche anno fa. Azzardo a dire che a parità di allestimento se vai con Skoda la qualità è migliore e costa meno. Ovviamente opinione mia personale.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: La mollo?
Concordo ho entrambe le vetture, e non c'è purtroppo paragone a favore della Tiguan, in tutto, se uno non sapesse il prezzo, dopo averle provate direbbe che ci sono 15.000 euro di differenza, in realtà io ho pagato più il t roc....l'unica cosa dove t roc vince è la linea, anche se contro un r line non so...
Io comunque non consiglio l'acquisto di questa vettura...andrei su altro....
Io comunque non consiglio l'acquisto di questa vettura...andrei su altro....