ANDROID AUTO E MIRROR LINK
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/01/2019, 17:36
ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato una T-Roc 1.6 TDI, e volevo chiedere alcune delucidazioni su qualche argomento.
Innanzitutto, dopo aver letto diversi articoli, vorrei un ulteriore spiegazione della differenza tra andoid auto e mirror link.
Inoltre vorrei sollevare un quesito: ho scaricato android auto sul telefonino e ho collegato lo stesso all'auto tramite USB. Telefonino riconosciuto, mi legge anche i messaggi Whatsapp, per al momento di rispondere oppure per qualsiasi altro motivo premo il microfono per attivare "Ok Google" mi dice sempre la stessa frase "Toccare l'icona e poi azionare l'Ok Google, o vocalmente o tramite tasto del microfono apposito". Ho provato molte volte a rifare questa procedura ma niente....Sapreste dirmi il perchè? Il mio telefonino è un Huawei Mate 10 Pro.
Grazie a tutti in anticipo, tanti saluti.
Innanzitutto, dopo aver letto diversi articoli, vorrei un ulteriore spiegazione della differenza tra andoid auto e mirror link.
Inoltre vorrei sollevare un quesito: ho scaricato android auto sul telefonino e ho collegato lo stesso all'auto tramite USB. Telefonino riconosciuto, mi legge anche i messaggi Whatsapp, per al momento di rispondere oppure per qualsiasi altro motivo premo il microfono per attivare "Ok Google" mi dice sempre la stessa frase "Toccare l'icona e poi azionare l'Ok Google, o vocalmente o tramite tasto del microfono apposito". Ho provato molte volte a rifare questa procedura ma niente....Sapreste dirmi il perchè? Il mio telefonino è un Huawei Mate 10 Pro.
Grazie a tutti in anticipo, tanti saluti.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Salve a tutti...quando usate il navigatore tramite cellulare la visualizzazione è a schermo intero o solo una parte?Usate la funzione mirrorlink?grazie e buona Pasqua a tutti
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/2019, 10:53
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Ciao Kekkokekko1974 ha scritto: 21/04/2019, 10:03 Salve a tutti...quando usate il navigatore tramite cellulare la visualizzazione è a schermo intero o solo una parte?Usate la funzione mirrorlink?grazie e buona Pasqua a tutti
Mirrorlink te lo sconsiglio perché a parte che funziona quando gli pare,devi avere un telefono che abbia la funzione mirrorlink che non tutti hanno e puoi installare come navigatore solo sigic che ha molti limiti rispetto a waze ,soprattutto devi pagare.
Con Android auto nel caso di telefoni Android puoi usare oltre a waze,google maps ed entrambi funzionano a schermo intero e sono entrambi ottimi.
Waze ha una marcia in più essendo un navigatore social con indicazioni degli utenti con autovelox,traffico,incidenti,posti di blocco,pericoli vari sempre aggiornati,secondo me è il migliore in assoluto ed è completamente gratuito
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/2019, 10:53
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Nel volante,se tieni premuto per più di 2 secondi il tasto del comando vocale,hai la possibilità di usare i comandi vocali di google e funziona benissimo.lucariello ha scritto: 16/01/2019, 17:43 Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato una T-Roc 1.6 TDI, e volevo chiedere alcune delucidazioni su qualche argomento.
Innanzitutto, dopo aver letto diversi articoli, vorrei un ulteriore spiegazione della differenza tra andoid auto e mirror link.
Inoltre vorrei sollevare un quesito: ho scaricato android auto sul telefonino e ho collegato lo stesso all'auto tramite USB. Telefonino riconosciuto, mi legge anche i messaggi Whatsapp, per al momento di rispondere oppure per qualsiasi altro motivo premo il microfono per attivare "Ok Google" mi dice sempre la stessa frase "Toccare l'icona e poi azionare l'Ok Google, o vocalmente o tramite tasto del microfono apposito". Ho provato molte volte a rifare questa procedura ma niente....Sapreste dirmi il perchè? Il mio telefonino è un Huawei Mate 10 Pro.
Grazie a tutti in anticipo, tanti saluti.
Mirrorlink l'ho provato con sigic,ma l'ho disabilitato subito perché android auto è anni luce avanti
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Grazie mille flaxyflaxy ha scritto: 23/04/2019, 19:33Ciao Kekkokekko1974 ha scritto: 21/04/2019, 10:03 Salve a tutti...quando usate il navigatore tramite cellulare la visualizzazione è a schermo intero o solo una parte?Usate la funzione mirrorlink?grazie e buona Pasqua a tutti
Mirrorlink te lo sconsiglio perché a parte che funziona quando gli pare,devi avere un telefono che abbia la funzione mirrorlink che non tutti hanno e puoi installare come navigatore solo sigic che ha molti limiti rispetto a waze ,soprattutto devi pagare.
Con Android auto nel caso di telefoni Android puoi usare oltre a waze,google maps ed entrambi funzionano a schermo intero e sono entrambi ottimi.
Waze ha una marcia in più essendo un navigatore social con indicazioni degli utenti con autovelox,traffico,incidenti,posti di blocco,pericoli vari sempre aggiornati,secondo me è il migliore in assoluto ed è completamente gratuito


- Gian
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:01
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Mentre Google Maps mi funziona benissimo con i comandi vocali sul volante, Waze, dopo il comando vocale mi si blocca.
La ricerca vocale con Waze (che preferisco), mi funziona solo tappando il simbolo del microfonino sul Display centrale.
E' normale che sia cosi' o sbaglio qualcosa?
La ricerca vocale con Waze (che preferisco), mi funziona solo tappando il simbolo del microfonino sul Display centrale.
E' normale che sia cosi' o sbaglio qualcosa?
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/05/2019, 17:02
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/10/2018, 17:28
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Quindi presumo che tu riesca a fare il full mirror screen con il mirrorlink. Siccome mi sono stancato di stare dietro ai capricci di Google (anche con il root, in Android auto) bisogna smanettare in continuazione per via degli aggiornamenti, posso chiederti che modello di smartphone usi?LukeTroc1.5DSG ha scritto: 04/06/2019, 15:58 Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/05/2019, 17:02
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Io ci sono riuscito dopo vari tentativi seguendo un video in italiano su youtube (anche se quella procedura è descritta in vari video di altre lingue).mik ha scritto: 04/06/2019, 17:28Quindi presumo che tu riesca a fare il full mirror screen con il mirrorlink. Siccome mi sono stancato di stare dietro ai capricci di Google (anche con il root, in Android auto) bisogna smanettare in continuazione per via degli aggiornamenti, posso chiederti che modello di smartphone usi?LukeTroc1.5DSG ha scritto: 04/06/2019, 15:58 Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
Ho un samsung S9+ e sicuramente funziona anche con modelli precedenti (7 e 8). Non so però se va bene su altri cellulari, purchè android.
Tuttavia ti dico che dopo l'entusiasmo iniziale di avercela fatta non ho trovato una vera e propria utilità, oltre al fatto che ad ogni connessione la procedura di avvio è un po' macchinosa: con auto in movimento non dovresti usarlo (anche se funziona) per questioni di sicurezza. Se sto fermo posso usare direttamente il telefono perchè è vero che il display della macchina è maggiore ma ha una risoluzione peggiore.
A che serve dunque? Ad allieatare il viaggio del passeggero o di chi è seduto sul sedile posteriore centrale (l'unico ad avere lo schermo di fronte)?
Inoltre, mentre ero connesso in questo modo ho notato che non riuscivo a sentire la voce di una telefonata che mi era arrivatae ho dovuto staccare il cavo.
Infine ho notato che posso mandare a schermo i video registrati sul cell, i video di youtube, ecc. ma non posso vedere i film di AmazonVideo, SkyGO, ecc. (per via di meccanismi di protezione di quei software), ma si sente solo l'audio.





-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/10/2018, 17:28
Re: ANDROID AUTO E MIRROR LINK
Io avendo xiaomi (da 120€LukeTroc1.5DSG ha scritto: 05/06/2019, 12:45Io ci sono riuscito dopo vari tentativi seguendo un video in italiano su youtube (anche se quella procedura è descritta in vari video di altre lingue).mik ha scritto: 04/06/2019, 17:28Quindi presumo che tu riesca a fare il full mirror screen con il mirrorlink. Siccome mi sono stancato di stare dietro ai capricci di Google (anche con il root, in Android auto) bisogna smanettare in continuazione per via degli aggiornamenti, posso chiederti che modello di smartphone usi?LukeTroc1.5DSG ha scritto: 04/06/2019, 15:58 Sicuramente Android Auto,, laddove utilizzabile, è migliore di MirrorLink, tuttavia quest'ultimo consente, con un po' di smanettamento sul cellulare Android recente (senza bisogno di effettuare il root) di rendere il display centrale della TROC come lo schermo del cellulare (quindi browser, youtube, ecc.). Vedere ad esempio i vari tutorial presenti su youtube sull'argomento "mirror android".
Ho un samsung S9+ e sicuramente funziona anche con modelli precedenti (7 e 8). Non so però se va bene su altri cellulari, purchè android.
Tuttavia ti dico che dopo l'entusiasmo iniziale di avercela fatta non ho trovato una vera e propria utilità, oltre al fatto che ad ogni connessione la procedura di avvio è un po' macchinosa: con auto in movimento non dovresti usarlo (anche se funziona) per questioni di sicurezza. Se sto fermo posso usare direttamente il telefono perchè è vero che il display della macchina è maggiore ma ha una risoluzione peggiore.
A che serve dunque? Ad allieatare il viaggio del passeggero o di chi è seduto sul sedile posteriore centrale (l'unico ad avere lo schermo di fronte)?
Inoltre, mentre ero connesso in questo modo ho notato che non riuscivo a sentire la voce di una telefonata che mi era arrivatae ho dovuto staccare il cavo.
Infine ho notato che posso mandare a schermo i video registrati sul cell, i video di youtube, ecc. ma non posso vedere i film di AmazonVideo, SkyGO, ecc. (per via di meccanismi di protezione di quei software), ma si sente solo l'audio.
![]()
