Rumore metallico a bassa velocità
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Rumore metallico a bassa velocità
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la mia T-roc, che ha attualmente 14 mesi di vita e circa 25 mila km.
Quando procedo in marcia a basse velocità (tra 10 e 50 km/h), dopo che la macchina è in utilizzo da una ventina di minuti almeno, avverto un rumore metallico provenire dalla ruota anteriore sinistra. Il rumore è un cigolio abbastanza forte, simile a quello di certe macchine di bassa fascia con tanti km al loro attivo.
Vi copio di seguito un link di un video di una Golf che, secondo me, presenta lo stesso identico rumore.
https://youtu.be/n5Ljf4YEHeo
Avete per caso idea di cosa possa essere?
Grazie
Matteo
ho un problema con la mia T-roc, che ha attualmente 14 mesi di vita e circa 25 mila km.
Quando procedo in marcia a basse velocità (tra 10 e 50 km/h), dopo che la macchina è in utilizzo da una ventina di minuti almeno, avverto un rumore metallico provenire dalla ruota anteriore sinistra. Il rumore è un cigolio abbastanza forte, simile a quello di certe macchine di bassa fascia con tanti km al loro attivo.
Vi copio di seguito un link di un video di una Golf che, secondo me, presenta lo stesso identico rumore.
https://youtu.be/n5Ljf4YEHeo
Avete per caso idea di cosa possa essere?
Grazie
Matteo
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: Rumore metallico a bassa velocità
a me sembra un rumore di pasticche vetrificate, ma con i km che hai è impossibile, il fatto che te lo fà a caldo può solo significare che qualche metallo si dilata e va in contatto con qualcosa...quando freni si sente lo stesso il rumore?
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Ciao,
prima di tutto grazie per la risposta.
Quando freno il rumore sparisce completamente.
Altra particolarità è la seguente: mi sembra che in certi momenti, anche a caldo, il rumore sparisca. La percezione è quella che poi tenda a ricomparire dopo aver sterzato.
Ho fatto anche io un video per registrare il rumore, in un momento in cui l'andatura era sui 20-40 km/h.
https://drive.google.com/open?id=1EiPa- ... iFcIgJfli_
Ho fatto vedere velocemente la macchina in autofficina e da una ispezione rapida ai pneumatici non hanno notato nulla di strano: ho fissato un appuntamento per lasciarla una giornata in modo che possano analizzare meglio.
Matteo
prima di tutto grazie per la risposta.
Quando freno il rumore sparisce completamente.
Altra particolarità è la seguente: mi sembra che in certi momenti, anche a caldo, il rumore sparisca. La percezione è quella che poi tenda a ricomparire dopo aver sterzato.
Ho fatto anche io un video per registrare il rumore, in un momento in cui l'andatura era sui 20-40 km/h.
https://drive.google.com/open?id=1EiPa- ... iFcIgJfli_
Ho fatto vedere velocemente la macchina in autofficina e da una ispezione rapida ai pneumatici non hanno notato nulla di strano: ho fissato un appuntamento per lasciarla una giornata in modo che possano analizzare meglio.
Matteo
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Rumore metallico a bassa velocità
ciao pastiglie freno che toccano sullo scalino del disco
quando freni sparisce perchè gli dai carico
quando sterzi sparisce perchè si spostano le pastiglie e si allontanano(di poco) momentaneamente dal disco
quando freni sparisce perchè gli dai carico
quando sterzi sparisce perchè si spostano le pastiglie e si allontanano(di poco) momentaneamente dal disco
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Unico dubbio è come mai non lo fa sin da subito ma solo dopo una ventina di minuti? Dici che riscaldandosi c'è qualche tipo di dilatazione termica che causa l'attrito?
Ad ogni modo il 1 Luglio porto la macchina in officina e poi vi farò sapere cosa emerge.
Grazie
Matteo
Ad ogni modo il 1 Luglio porto la macchina in officina e poi vi farò sapere cosa emerge.
Grazie
Matteo
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Rumore metallico a bassa velocità
esattamente
dilatazione termica
considera che dopo una frenata normalissima in un attimo i dischi freno arrivano a 140°
dilatazione termica
considera che dopo una frenata normalissima in un attimo i dischi freno arrivano a 140°
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/06/2019, 17:11
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Ti farò sapere 
Grazie mille nel frattempo
Matteo

Grazie mille nel frattempo
Matteo
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/02/2019, 20:18
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Buonasera anche la mia ha cominciato da un paio di giorni a fare lo stesso identico rumore proveniente dalla ruota sinistra. Fammi sapere...
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/06/2019, 17:05
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Buongiorno a tutti,
possessore di t-roc 1000 da un annetto, 10k km all'attivo.
Verifico lo stesso identico problema di Matteo sin dai primi chilometri. Cigolio alle basse velocità quando rilascio il freno.
A settembre scorso portata in officina, sostituite le pastiglie anteriori. Il problema sembrava risolto, ma con l'accingersi delle alte temperature il solito cigolio è ricomparso anche più insistente di prima.
Da questo ho dedotto che il caldo inciderà dilatando qualche metallo contribuendo a fare fischiare non so che diavolo di cosa all'interno della ruota.
Niente di drammatico, ma altamente fastidioso... macchina nuova che fischia come un ferrovecchio di 25 anni.
Se qualcuno ha risolto definitivamente in officina questa problematica e ci vuole chiarire le cause precise sarebbe cosa graditissima così da illustrarle in officina sperando di risolvere definitivamente.
Grazie mille a chi vorrà contribuire, buon proseguimento di giornata a tutti voi t-rockers
possessore di t-roc 1000 da un annetto, 10k km all'attivo.
Verifico lo stesso identico problema di Matteo sin dai primi chilometri. Cigolio alle basse velocità quando rilascio il freno.
A settembre scorso portata in officina, sostituite le pastiglie anteriori. Il problema sembrava risolto, ma con l'accingersi delle alte temperature il solito cigolio è ricomparso anche più insistente di prima.
Da questo ho dedotto che il caldo inciderà dilatando qualche metallo contribuendo a fare fischiare non so che diavolo di cosa all'interno della ruota.
Niente di drammatico, ma altamente fastidioso... macchina nuova che fischia come un ferrovecchio di 25 anni.
Se qualcuno ha risolto definitivamente in officina questa problematica e ci vuole chiarire le cause precise sarebbe cosa graditissima così da illustrarle in officina sperando di risolvere definitivamente.
Grazie mille a chi vorrà contribuire, buon proseguimento di giornata a tutti voi t-rockers

- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Rumore metallico a bassa velocità
Avevo lo stesso identico problema su Audi Q3, portata in officina, hanno limato un po' le pastiglie e spruzzato un fantomatico liquido, problema risolto per soli 2 mesi..... Per ora su T-roc non l'ho sentito..
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022