Costicchiano, ma sono di buona qualità e mi sono fidato degli utenti che affermano di aver provato le catene da 7 mm sui 17". Lo so, sono un pirata fuorilegge.....(


la marca non la ricordo, la macchina l'ho presa per mia moglie, appena posso ti dico
Se ti fermano sono guai seri. Parlavo con un mio conoscente della polizia stradale e in parola abbiamo affranto l'argomento "catene a bordo" che così detto sembra basta avere un paio di catene e sei a posto . No! Assolutamente, le catene devono essere omologate e adatte al tipo di vettura, misura giusta e sufficienti nel senso che se hai un SUV non puoi pensare che con un 7 mm sia sufficiente. Poi c'è l'argomento non catenabili, risposta beh non siamo poi così fessacchiotti sappiamo che ci sono macchine con pneumatici e cerchi non catenabili perciò puoi avere le catene a bordo e la multa sarà altina. .... basta vedere cosa c'è scritto col dubbio si chiede informazione.Angelo ha scritto: 02/07/2019, 16:26 Puoi dirmi dove le hai trovate quelle del gruppo 11 e se ti fermano per un cotrollo sei in regola? Grazie buona giornata
Quello che dici e verissimo se vw avesse usato cerchi con et 40 t roc sarebbe stato catenabile, io ho preso i cerchi della mak per le invernali e cambiando l’et ho ricreato le stesso condizioni dei cerchi da 16, e ho utilizzato delle catene normali in montagna senza nessun problema. Poi nella mia la dicitura non catenabile non è presente sul libretto, cone invece lo è su altre auto, in caso di controllo non penso che ti chiedano il manuale di istruzioni anche perche uno potrebbe anche non averlo. Per me è più che un discorso di sicurezza che di legge, in famiglia per tutte e tre le auto abbiamo un treno di gomme invernali, e un paio di catene comperate due auto fa che vanno anche per t roc da usare in casi estremi. Ma è anche sbagliato il fatto che ti obblighino a comperare delle termiche, se non abiti in montagna e usi l’auto raramente, puoi circolare tranquillamente con le ruote estive anche in inverno, come si è sempre fatto e tenerti in auto le catene per pararti il culo in caso di controllo. Basta un po’ di buon senso.Mass06 ha scritto: 19/10/2019, 8:37Se ti fermano sono guai seri. Parlavo con un mio conoscente della polizia stradale e in parola abbiamo affranto l'argomento "catene a bordo" che così detto sembra basta avere un paio di catene e sei a posto . No! Assolutamente, le catene devono essere omologate e adatte al tipo di vettura, misura giusta e sufficienti nel senso che se hai un SUV non puoi pensare che con un 7 mm sia sufficiente. Poi c'è l'argomento non catenabili, risposta beh non siamo poi così fessacchiotti sappiamo che ci sono macchine con pneumatici e cerchi non catenabili perciò puoi avere le catene a bordo e la multa sarà altina. .... basta vedere cosa c'è scritto col dubbio si chiede informazione.Angelo ha scritto: 02/07/2019, 16:26 Puoi dirmi dove le hai trovate quelle del gruppo 11 e se ti fermano per un cotrollo sei in regola? Grazie buona giornata
Perciò come scrivevo in un altro posto, cerchi e ruote, le case automobilistiche assieme a quelle che costruiscono pneumatici hanno fiutato il business, la legge dice catene a bordo, e con 50/100€ potevi cavartela, ma se faccio le ruote non catenabili ti obbligo a comperare le gomme termiche e magari anche i cerchi. Poi se vivi a Palermo, Pantelleria, o dove non nevica mai sono cavoli tuoi, appena metti ruota in superstrada o autostrada il cartello è chiaro......pneumatici invernali o catene da neve, escudi le catene e il gioco è fatto
Ps il discorso è solo per evidenziare che ti obbligano a comperare i pneumatici invernali, in quanto a sicurezza meglio sicuramente delle buone gomme invernali che qualsiasi tipo di caten.
Buona giornata