1) volante rovinato in 2 punti

2)tessuto scolorito

Il volante è in FINTA pelle, come sembra?FM70 ha scritto: 04/07/2019, 15:08 Quando vado al lavoro, molte volte rimane al sole, non posso scegliere posto all'ombra. Si ma se il sole scolorisce e rovina la finta pelle del volante non ci siamo proprio. Oppure dovrebbero dire che la macchina non deve prendere il sole se no si rovina.............................. con il prezzo che ha.....
Per la portiera anche se ti sforzi non riesci ad appoggiare il braccio....... infatti non l'ho mai appoggiato
Per la portiera succede anche a me ma ci passo uno panno umido e va a posto, il volante e in pelle “vera” e quei segni sembrano fatti con un oggetto appuntito. Di solito i danni al volante sono dovuti al sudore acido delle mani o a paste lavamani o prodotti usati in ambito lavorativo che tolgono la tinta alla pelle (quello che succede a me col cambio) ma difficilmente una cosa cosi e causata da materiale scadente o da sudore. Non e possibile che qualcuno abbia usato l’auto oltre a te, con un cinturino o un bracciale in acciaio?FM70 ha scritto: 04/07/2019, 15:08 Quando vado al lavoro, molte volte rimane al sole, non posso scegliere posto all'ombra. Si ma se il sole scolorisce e rovina la finta pelle del volante non ci siamo proprio. Oppure dovrebbero dire che la macchina non deve prendere il sole se no si rovina.............................. con il prezzo che ha.....
Per la portiera anche se ti sforzi non riesci ad appoggiare il braccio....... infatti non l'ho mai appoggiato
Se fosse di gomma schiumata si potrebbe dire che sono delle bolle d’aria nell’impasto, ma non avrebbe le cuciture. Le cuciture indicano che il volante è rivestito, e la differenza di costo per il materiale e talmente minima che non giustifica l’utilizzo di ecopelle, ed in ogni caso la pelle vera o sintetica si screpola, si taglia, ma non cosi. A seconda di come e trattata la pelle al tatto si presenta in modo diverso. Per avere un parere obbiettivo io la farei vedere da un tappezziere per auto, sia per il materiale che per le cause:GB ego sum ha scritto: 04/07/2019, 21:10 Dubito moltissimo che quella roba sia pelle vera!
Il volante della Mazda che avevo prima era pelle autentica ed era diversissimo.
Per me è robaccia sintetica e quelli sono forellini nello strato superficiale.
Confermo per gli aloni , li avevo sul bracciolo anteriore per via dell' appoggio del gomito , passato un panno in microfibra appena umido sono sparitiGC9 ha scritto: 05/07/2019, 13:32 Volante e cambio sono di pelle.
E quelli sul poggiabraccio sono aloni. Pulendo con un panno umido vanno via. Col tempo poi dovesse incrostarsi lo sporco ci vorrà un lavaggio più accurato.
Ciao ho mostrato le foto del volante ad un amico che rigenera interni, e anche secondo lui sono graffi. Ho spiegato che non usi anelli bracciali ecc. alche mi ha portato l’esempio di un suo cliente con una golf, volante graffiato senza anelli, alla fine hanno scoperto che lasciando in sosta l’auto con le ruote un po sterzate la parte alta del volante risultava verso il sedile e complice la seduta in posizione alta e i rivetti sulle tasche dei pantaloni nel salire e scendere dall’auto il volante si graffiava. Spero di esserti stato utile per cercare di capire come potrebbe essere successo.FM70 ha scritto: 04/07/2019, 15:08 Quando vado al lavoro, molte volte rimane al sole, non posso scegliere posto all'ombra. Si ma se il sole scolorisce e rovina la finta pelle del volante non ci siamo proprio. Oppure dovrebbero dire che la macchina non deve prendere il sole se no si rovina.............................. con il prezzo che ha.....
Per la portiera anche se ti sforzi non riesci ad appoggiare il braccio....... infatti non l'ho mai appoggiato