Funzionamento Start&Stop
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/07/2019, 8:21
Re: Funzionamento Start&Stop
Ciao, quando ho ritirato l'auto il tizio del concessionario mi ha detto che lo Start and Stop lo devo disattivare ogni volta perchè per soste minori di 20/30 secondi è più deleterio che altro. Voi come vi comportate? lo utilizzate in città dove le soste mediamente sono abbastanza brevi?
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Funzionamento Start&Stop
Le due componenti più sollecitate sono la batteria e il motorino di avviamento. Entrambe sono progettate ad hoc per tutte le auto con start&stop, di solito per reggere un numero di accensioni dieci volte superiore rispetto a quelle delle auto prive di questo sistema.IlBaloo ha scritto: 05/07/2019, 22:00 Ciao, quando ho ritirato l'auto il tizio del concessionario mi ha detto che lo Start and Stop lo devo disattivare ogni volta perchè per soste minori di 20/30 secondi è più deleterio che altro. Voi come vi comportate? lo utilizzate in città dove le soste mediamente sono abbastanza brevi?
Il risparmio di carburante generato dallo S&S oscilla tra l'8% e il 15%
Sui benzina non è un problema. Sui diesel lo vedo meno bene, perché il motore diesel, oggi più che mai, è inadatto ai frequenti spostamenti cittadini e richiede parecchi kilometri prima di andare in temperatura. Lo Start & Stop non aiuta certamente il motore a raggiungere più in fretta la temperatura di esercizio ottimale.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/07/2019, 8:21
Re: Funzionamento Start&Stop
Io infatti ho il 1.0 benzina utilizzando l'auto per lo più in città (Roma). Quasi sicuramente in un'ora di traffico mi fermo più di 10 volte per semafori traffico intenso etc... Può essere che il consiglio vale solo per la capitale
. Comunque quando mi ricordo ai semafori più lunghi lo attivo e poi lo disattivo.

-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Funzionamento Start&Stop
Io ho il 2.0 tdi, posso dire che se la macchina non va in temperatura lo start&stop non entra in funzione nemmeno se è abilitato, una volta entrata in temperatura si inserisce in caso di fermata anche breve, perfetto! io lo tengo sempre abilitato!GB ego sum ha scritto: 05/07/2019, 22:19Le due componenti più sollecitate sono la batteria e il motorino di avviamento. Entrambe sono progettate ad hoc per tutte le auto con start&stop, di solito per reggere un numero di accensioni dieci volte superiore rispetto a quelle delle auto prive di questo sistema.IlBaloo ha scritto: 05/07/2019, 22:00 Ciao, quando ho ritirato l'auto il tizio del concessionario mi ha detto che lo Start and Stop lo devo disattivare ogni volta perchè per soste minori di 20/30 secondi è più deleterio che altro. Voi come vi comportate? lo utilizzate in città dove le soste mediamente sono abbastanza brevi?
Il risparmio di carburante generato dallo S&S oscilla tra l'8% e il 15%
Sui benzina non è un problema. Sui diesel lo vedo meno bene, perché il motore diesel, oggi più che mai, è inadatto ai frequenti spostamenti cittadini e richiede parecchi kilometri prima di andare in temperatura. Lo Start & Stop non aiuta certamente il motore a raggiungere più in fretta la temperatura di esercizio ottimale.
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/05/2019, 12:54
Re: Funzionamento Start&Stop
a me in vece è capitato che stavo davanti al semaforo da solo, scatta il verde è la macchina si accende!
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Funzionamento Start&Stop
Probabilmente inavvertitamente o hai mosso il volante o toccato il pedale del gas, a me succede sempre così, però volutamente, (nel senso che se sto in prima fila al semaforo se scatta verde la macchina non fa niente a meno che non agisca sul volante o sul pedale del gas, come da manuale) oppure se sto in coda la macchina si riaccende da sola, anche se non faccio niente, il radar anteriore vede il movimento della macchina che precede che si allontana e riaccende la mia.... Poi colpetto di gas e parte.Fulvio ha scritto: 06/07/2019, 20:30 a me in vece è capitato che stavo davanti al semaforo da solo, scatta il verde è la macchina si accende!
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 07/03/2019, 16:08
Re: Funzionamento Start&Stop
Guardate che capita sempre anche a me sta cosa dell'accensione automatica. Subito anche io ho pensato che magari inavvertitamente avevo avviato io il motore invece no. Poi dopo avervi letto ho la certezza matematica. Sicuramente il radar nota che la macchina davanti si sta muovendo e accende il motore. La prossima volta ci faccio caso se non ho davanti nessuno al semaforo o simili... comunque fantastico!
T-ROC Life 1.0 TSI
Ascot grey / deep black perlato
Ordine: 10 dicembre 2021
Produzione: 6a settimana
Consegna: marzo 2022
Ascot grey / deep black perlato
Ordine: 10 dicembre 2021
Produzione: 6a settimana
Consegna: marzo 2022
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/03/2019, 19:42
Re: Funzionamento Start&Stop
Si può disinserire in modo permanente, senza farlo ogni volta da apposito tastino?
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Funzionamento Start&Stop
No, lo puoi fare forse entrando nelle codifiche (ODB II), anche se non capisco perché disinserirlo funziona benissimo, si inserisce solo quando l’auto ha le condizioni ottimali, diversamente ti dice perché non si e inserito, ti accende l’auto automaticamente quando quella davanti si muove, secondo me è migliore di tanti altri, io lo trovo utile.alzamar ha scritto: 08/07/2019, 12:46 Si può disinserire in modo permanente, senza farlo ogni volta da apposito tastino?
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
Re: Funzionamento Start&Stop
Ciao, io lo disattivo da anni, e ora anche se ho preso il 1.5 TSI continuo a disattivarlo, non credo a quanti dicono che la batteria non ne soffra o il motorino di avviamento è sovra dimensionato. A me non piace che si spenga cosi spesso.alzamar ha scritto: 08/07/2019, 12:46 Si può disinserire in modo permanente, senza farlo ogni volta da apposito tastino?
Ora mi hanno detto un modo per disattivarlo in maniera permanente, senza premere il tasto ogni volta, ma non l'ho testato e non so se lo farò perchè ci tengo a tenere l'auto in condizioni ottimali e non intendo intervenire per disattivarlo.