La mia "panchina" 1.6 Advanced
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 27/03/2019, 14:44
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
La GLA 136 cv 2.0 diesel ha poco motore la provai prima di comprare t Roc ..Eventualmente la 170 cv .. Anno nuovo esce nuovo modello … ora fanno dei grossi sconti perché è a fine serie ...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: La mia
Perché ci rimetto il cotto e il crudo, perché ho un progetto valore, devo stare in Volkswagen, e non vedo vetture accattivanti del marchio...con cui cambiarla..almeno fino al restyling del TiguanTiziano ha scritto:Scusa perché non la vendi, se ti da cosi tanto fastidio cosa la tieni a fare. Se ti provoca sofferenza tutte le volte che ci sali sopra, in una situazione del genere io non mi terrei nemmeno una moglie, figuriamoci un autoStewie80 ha scritto: 10/07/2019, 20:54Io faccio fatica a resistere, avessi un benzina probabilmente terrei duro, ma con questo catenaccio diesel è davvero molto dura, non ho mai avuto una macchiana del genere, in 20 anni di patente, è snervante soprattutto xchè non ho preso una panda, ma una vettura da soldi...tutte le volte che salgo in macchina è una sofferenza mentre dovrebbe essere un piacere...kekko1974 ha scritto:sicuramente si Stewe ma la tiguan andrebbe confrontata con la Glc e non con Gla.Comunque tra t-roc e tiguan la differenza di prezzo ci sta' tutta.Per ora accontentiamoci della t-roc con questa linea ben riuscita poi tra un anno ci penseremo.
Se volessi passare ad altro dovrei riscattarla chiudere le rate, e non so neanche se si può in anticipo venderla e comprarne un altra...in tutto questo giro 4/5 mila euro li perdi sicuro..
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
Ok devi valutare, è passato un anno te ne mancano due, allo scadere ci rimetterai sicuramente di più e dovrai girare altri due anni con un “ catorcio” con grande sofferenza tua e sfinimento nostro.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
Catorcio e la parola che descrive perfettamente questa vettura, però il fatto che voi non vi accorgiate di ciò, facendomi passare per uno psicopatico, lascia perplesso, perché o prima avevate una punto del 2006...oppure non avete mai provato una macchina fatta beneTiziano ha scritto:Ok devi valutare, è passato un anno te ne mancano due, allo scadere ci rimetterai sicuramente di più e dovrai girare altri due anni con un “ catorcio” con grande sofferenza tua e sfinimento nostro.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
I forum sono fatti per elencare i pregi e i difetti come le riviste di auto in base anche alle proprie esperienze passate per aiutare gli altri all'acquisto o semplicemente per esprimere un'opinione.Qui ci sono persone che difendono il proprio acquisto a tutti i costi. 

-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
È quello che non sopporto....chi difende il proprio acquisto a prescindere...io sono il primo ad essere deluso e dispiaciuto, quando ho comprato questa vettura ero entusiasta, ora non la ricomprerei nemmeno a 18.000...e consiglio a tutti coloro che sono ancora indecisi di andare su altro...le mie non sono polemiche sterili, o lamentele da bambino viziato la vettura ha evidenti limiti...gli interni sono orrendi, la qualità e inesistente, l'inonorizzazione non c è proprio, i diesel sono tremendi per rumorista percepita all'interno dell'abitacolo, nemmeno nelle vetture di 15 anni fa si sentiva così il motore, i benzina si salvano...kekko1974 ha scritto:I forum sono fatti per elencare i pregi e i difetti come le riviste di auto in base anche alle proprie esperienze passate per aiutare gli altri all'acquisto o semplicemente per esprimere un'opinione.Qui ci sono persone che difendono il proprio acquisto a tutti i costi.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2018, 8:56
Re: La mia
Gli interni sono oggettivamente un disastro, avevo considerato per una serie di motivi la T-Roc per sostituire la mia Q3 del 2012 ma una volta visti gli interni non ho più approfondito la cosa (già le prime valutazioni fatte dai concessionari sul mio usato non erano state granché e mi avevano raffreddato sull'idea di cambiare).Stewie80 ha scritto: 11/07/2019, 14:07È quello che non sopporto....chi difende il proprio acquisto a prescindere...io sono il primo ad essere deluso e dispiaciuto, quando ho comprato questa vettura ero entusiasta, ora non la ricomprerei nemmeno a 18.000...e consiglio a tutti coloro che sono ancora indecisi di andare su altro...le mie non sono polemiche sterili, o lamentele da bambino viziato la vettura ha evidenti limiti...gli interni sono orrendi, la qualità e inesistente, l'inonorizzazione non c è proprio, i diesel sono tremendi per rumorista percepita all'interno dell'abitacolo, nemmeno nelle vetture di 15 anni fa si sentiva così il motore, i benzina si salvano...kekko1974 ha scritto:I forum sono fatti per elencare i pregi e i difetti come le riviste di auto in base anche alle proprie esperienze passate per aiutare gli altri all'acquisto o semplicemente per esprimere un'opinione.Qui ci sono persone che difendono il proprio acquisto a tutti i costi.
Diciamo che dipende tutto da quale auto si arriva..
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
Io ho una Passat Executive con interni in pelle, spesso salgo su delle Classi E nuove di miei colleghi e se vi devo essere sinceri a livello di sedili, materiali e plancia non vedo proprio dove siano i quasi 20.000 euro di differenza di prezzo di listino tra la mia e la loro, anzi sui sedili posteriori molti clienti mi dicono che si sta più comodi sulla Passat che sulla E....lasciando stare i megasconti che fanno sulla E perchè non ne vendono.
Anche a livello di rumorosità interna sulla mia il 2.0 non si sente a meno che non gli si tiri il collo per davvero ed allora un pochino di rumore diesel si sente ma come normale che sia. Possibile che la T-Roc non sia nemmeno parente della Passat in tutto? Tutto può essere, io ho provato solo la T-Cross benzina di cui non posso parlar male di sicuro
Anche a livello di rumorosità interna sulla mia il 2.0 non si sente a meno che non gli si tiri il collo per davvero ed allora un pochino di rumore diesel si sente ma come normale che sia. Possibile che la T-Roc non sia nemmeno parente della Passat in tutto? Tutto può essere, io ho provato solo la T-Cross benzina di cui non posso parlar male di sicuro
Passat 2.0 TDI Executive my '18
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
Una T-Roc 2.0 TDI Advanced 4x4 DSG costa 34.700 ma ha praticamente tutto di serie.kekko1974 ha scritto: 10/07/2019, 16:29i fendinebbia in mercedes?a cosa servono?prova i fari .I fari a led della t-roc sono le alogene in mercedes praticamente.Il cruis control è di serie.Dell'insonorizzazione non ne parliamo .A parte gli aspetti che si possono elencare quanto ti costerebbe una t-roc advanced 2000 tdi 4 motion cambio automatico?e quando andrai a rivenderla quanto sarà la svalutazione della t-roc?GP74 ha scritto: 10/07/2019, 13:44 La GLA 200d Sport 4 matic automatica parte da 40.800 euro senza fendinebbia, sensori di parcheggio e cruise control...a me sembra una follia ma se la gente la compra va bene così
Passat 2.0 TDI Executive my '18
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced
Per me la t roc e la seconda auto come prima auto ho un evoque e tra le due ce parecchia differenza sia di livello che di prezzo se vuoi un auto di categoria superiore devi andate sopra i 30.000€ Io ho il 1.5 pagato 26.000 e pannelli porta porta a parte vale i soldi spesi, all’acquisto ero consapevole di tutto e mi andava bene diversamente avrei comprato altro. Per me è la prima vw ho sempre avuto audi bmw e mercedes