T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29/04/2019, 10:34
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Come lo hai impostato. Complimenti buon video
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Interessante, bravo!elpritio ha scritto: 25/07/2019, 21:03Qui i link con le prove:elpritio ha scritto: 18/07/2019, 16:56 ...mi sono tolto un dubbio sul front assist. Premessa che ho "autohold" attivato ieri ho fatto questo test di cui appena ho un attimo caricherò il filmatino.
Una scatola cartone alta circa 1m e poi sono partito a circa 20/30 km/h fino ad andare a sbattere contro ostacolo senza frenare.
La macchina si è arrestata correttamente (anche se da la sensazione di andare a sbattere) la macchina frena bruscamente inchiodando (immagino a seconda della velocità) e si accendono tutte le spie sia luminose che sonore. SOno ancora curisio di fare un test a crica 50 km/h per vedere come si comporta...prima devo trovare un riparo in modo da non graffiare la carrozzeria in caso di urto contro la scatola
![]()
![]()
![]()
Vedo di caricare il video.
Saluti
https://youtu.be/Cl3Ste2QpTI
https://youtu.be/ie0EYuMny5Q
Come dicevo la velocità alla fine non era elevata...intorno ai 15/20 km/h.
Proverò poi ancora a fare quello a velocità intorno ai 50 Km7H per vedere come si comporta![]()
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/03/2019, 13:10
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Ho lasciato attivo "front-assist" attivo e fatto il test. la velocità max sarà stata 20km/h. Nel primo video mi è venuto spontaneo toccare un po il freno: mentre nel secondo ho voluto non frenare.
Mi piacerebbe farlo intorno ai 50km/h senza frenare...unico dubbio che mi viene è: se non frena e prendo ostacolo (scatola cartone vuota con polistirolo per evitare graffi ect) non è che i sensori fanno scoppiare airbag.
Sinceramente non vorrei fare danni...


Il front assist aiuta ma come sempre tocca a noi stare molto vigili
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Io ho provato utilizzando due pannelli di polistirolo da 2x1 spesso 1 cm accostati che anche in caso di urto non avrebbero provocato danni. Ha funzionato benissimo a 60 km orari, ho provato anche in retro a 30km e si è fermata a 40 cm, direi che il sistema funziona, aiuta ma non sostituisce il guidatore.elpritio ha scritto: 26/07/2019, 11:54Ho lasciato attivo "front-assist" attivo e fatto il test. la velocità max sarà stata 20km/h. Nel primo video mi è venuto spontaneo toccare un po il freno: mentre nel secondo ho voluto non frenare.
Mi piacerebbe farlo intorno ai 50km/h senza frenare...unico dubbio che mi viene è: se non frena e prendo ostacolo (scatola cartone vuota con polistirolo per evitare graffi ect) non è che i sensori fanno scoppiare airbag.
Sinceramente non vorrei fare danni...![]()
![]()
Il front assist aiuta ma come sempre tocca a noi stare molto vigili
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15/10/2018, 9:54
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Ciao solo una domanda come mai tieni il autohold attivo senza non frena ?grazieelpritio ha scritto: 18/07/2019, 16:56 ...mi sono tolto un dubbio sul front assist. Premessa che ho "autohold" attivato ieri ho fatto questo test di cui appena ho un attimo caricherò il filmatino.
Una scatola cartone alta circa 1m e poi sono partito a circa 20/30 km/h fino ad andare a sbattere contro ostacolo senza frenare.
La macchina si è arrestata correttamente (anche se da la sensazione di andare a sbattere) la macchina frena bruscamente inchiodando (immagino a seconda della velocità) e si accendono tutte le spie sia luminose che sonore. SOno ancora curisio di fare un test a crica 50 km/h per vedere come si comporta...prima devo trovare un riparo in modo da non graffiare la carrozzeria in caso di urto contro la scatola
![]()
![]()
![]()
Vedo di caricare il video.
Saluti
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/06/2019, 15:36
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Esatto. Da quello che so non è obbligatorio inserire l’autohold che si occupa di inserire il freno a mano quando siamo fermi
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
ritorno su questo per non aprirne uno nuovo, una domanda il front assist e rilevamento pedoni funziona anche di notte? mi viene questo dubbio perché in questi giorni alcune auto di altre marche hanno evidenziato una nuova funzione notturna di questa funzione, a dire che prima funzionavano solo di giorno, e noi?
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Accantona i tuoi dubbi.
Funziona anche di notte.
Funziona anche di notte.
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Ieri sera, alle 19:50, non ha funzionato per nulla!
Arrivavo in prossimità di un incrocio con immissione a destra facilitata, ho decelerato e lasciato andare l'auto per inerzia, voltandomi completamente a sinistra per verificare le auto che sopraggiungevano dalla strada in cui dovevo immettermi. Non mi sono accorto che l'auto che avevo innanzi a me e che stava anche lei svoltando a destra, anziché procedere ad immettersi sulla strada si era completamente fermata (non stava nemmeno frenando, perché gli stop non erano accesi) e l'ho tamponata.
L'urto in realtà è stato relativamente modesto: si sono un po' piegati gli attacchi alla scocca del paraurti anteriore, che è leggermente uscito fuori sede da un lato, il portatarga e la targa anteriore, che presentano una leggera piega poco profonda in senso longitudinale, e si è lievemente danneggiata (in un solo punto) la griglia a favo d'ape sottostante. Nessun faro o antinebbia coinvolto, nessuna modanatura cromata.
La piccola Toyota Iaris che ha subito il tamponamento ha avuto lo scudo di plastica posteriore un po' schiacciato.
Ciò è segno che l'urto è sicuramente avvenuto a bassa velocità. Sicuramente oltre i 5 Kmh, ma certamente a meno di 25-30 Kmh, ma io non ho visto nessuna spia, non ho udito nessun suono e soprattutto l'auto non ha affatto frenato: quel tanto che sono riuscito a rallentare prima dell'urto, è stato frutto della mia frenata.
Propio quando sarebbe stato utile, non è intervenuto.
Arrivavo in prossimità di un incrocio con immissione a destra facilitata, ho decelerato e lasciato andare l'auto per inerzia, voltandomi completamente a sinistra per verificare le auto che sopraggiungevano dalla strada in cui dovevo immettermi. Non mi sono accorto che l'auto che avevo innanzi a me e che stava anche lei svoltando a destra, anziché procedere ad immettersi sulla strada si era completamente fermata (non stava nemmeno frenando, perché gli stop non erano accesi) e l'ho tamponata.
L'urto in realtà è stato relativamente modesto: si sono un po' piegati gli attacchi alla scocca del paraurti anteriore, che è leggermente uscito fuori sede da un lato, il portatarga e la targa anteriore, che presentano una leggera piega poco profonda in senso longitudinale, e si è lievemente danneggiata (in un solo punto) la griglia a favo d'ape sottostante. Nessun faro o antinebbia coinvolto, nessuna modanatura cromata.
La piccola Toyota Iaris che ha subito il tamponamento ha avuto lo scudo di plastica posteriore un po' schiacciato.
Ciò è segno che l'urto è sicuramente avvenuto a bassa velocità. Sicuramente oltre i 5 Kmh, ma certamente a meno di 25-30 Kmh, ma io non ho visto nessuna spia, non ho udito nessun suono e soprattutto l'auto non ha affatto frenato: quel tanto che sono riuscito a rallentare prima dell'urto, è stato frutto della mia frenata.
Propio quando sarebbe stato utile, non è intervenuto.
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: T-Roc sistemi di assistenza alla guida FRONT ASSIST
Ad una velocità cosi bassa non entra in funzione, anche perché sarebbe impossibile fare manovre in spazzi ristretti, io per uscire dal garage devo appoggiarmi ad un muro che ho rivestito con un foglio di polistirolo fa 5mm e a bassa velocità mi appoggio. Quando ho fatto le prove a velocità più alta con lo stesso polistirolo si e fermata.