Cosa stranissima e stranibonda!
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/07/2019, 19:22
Cosa stranissima e stranibonda!
Ciao a tutti!
Venerdi scorso mi è successa una cosa strana, sono rientrato a sera dal lavoro, solito tragitto 50 km 34 di autostrada, parcheggio in cortile e rispetto ai giorni precedenti questa volta la ventola del radiatore è rimasta accesa e dal lato posteriore sx proveniva un forte calore, dal passaruota per intenderci.
La temperatura ambientale era più o meno la stessa dei giorni precedenti e ho guidatoai ai soliti 120km/h con il cruise in autostrada e tranquillo per il resto. Quindi niente eventi particolari.
Questo è il primo evento del mistero... Il secondo secondo è che la mattina successiva presa l'auto per le solite commissioni, mi rendo conto che si è azzerata la "vista di insieme" per le statistiche di lungo periodo, senza che abbia fatto nulla. Non succedeva per le statistiche da rifornimento.
Questi due eventi potrebbero essere legati? (non penso ma qualcuno più illuminato magari ci vede il nesso) e inoltre, le statistiche si resettano dopo, no so, 5000 km o simili?
Grazie mille in anticipo a chi mi dara lumi sulle due questioni!
L'auto è il 2.0 diesel DSG, in totale ha circa 6000 km...
Venerdi scorso mi è successa una cosa strana, sono rientrato a sera dal lavoro, solito tragitto 50 km 34 di autostrada, parcheggio in cortile e rispetto ai giorni precedenti questa volta la ventola del radiatore è rimasta accesa e dal lato posteriore sx proveniva un forte calore, dal passaruota per intenderci.
La temperatura ambientale era più o meno la stessa dei giorni precedenti e ho guidatoai ai soliti 120km/h con il cruise in autostrada e tranquillo per il resto. Quindi niente eventi particolari.
Questo è il primo evento del mistero... Il secondo secondo è che la mattina successiva presa l'auto per le solite commissioni, mi rendo conto che si è azzerata la "vista di insieme" per le statistiche di lungo periodo, senza che abbia fatto nulla. Non succedeva per le statistiche da rifornimento.
Questi due eventi potrebbero essere legati? (non penso ma qualcuno più illuminato magari ci vede il nesso) e inoltre, le statistiche si resettano dopo, no so, 5000 km o simili?
Grazie mille in anticipo a chi mi dara lumi sulle due questioni!
L'auto è il 2.0 diesel DSG, in totale ha circa 6000 km...
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Non ho un diesel e non ho notato problemi di surriscaldamento, ma sulla mia i dati di lungo periodo si resettano da soli con una certa frequenza. Credevo fosse una cosa normale e pensavo di non aver ancora compreso quale evento scatena il reset.
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Per la ventola in funzione, potrebbe essere che ha cominciato tardi la rigenerazione del FAP, la trappola del particolato; quando sei arrivato a casa non era ancora completata e quindi quando hai spento il motore la ventola ha funzionato per una decina di minuti per raffreddare quell'oggetto posto nel vano motore: infatti sentivi un bel po' di aria calda uscire di sotto la vettura.
Se viaggi in autostrada sopra i 2000 giri non te ne accorgi; se invece passi per la città con frequenti stop and go, dovresti vedere 1200 giri al minimo. Quando la rigenerazione finisce, il minimo torna ad 800 giri.
La rigenerazione avviene a seconda dell'intasamento del FAP, se fai tanta autostrada arrivi a 3000 km; in città non superi i 1000 km
Se viaggi in autostrada sopra i 2000 giri non te ne accorgi; se invece passi per la città con frequenti stop and go, dovresti vedere 1200 giri al minimo. Quando la rigenerazione finisce, il minimo torna ad 800 giri.
La rigenerazione avviene a seconda dell'intasamento del FAP, se fai tanta autostrada arrivi a 3000 km; in città non superi i 1000 km
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/07/2019, 19:22
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Grazie a entrambi!
@GB pensavo che per lungo periodo si intendesse che i dati rimangono fino a che non si decide di riazzerare... altrimenti che lungo periodo è? Bah...
@Angelo grazie della spiegazione, molto probabilmente è cosi!
A questo punto mi viene da pensare che sia stata una coincidenza!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
@GB pensavo che per lungo periodo si intendesse che i dati rimangono fino a che non si decide di riazzerare... altrimenti che lungo periodo è? Bah...
@Angelo grazie della spiegazione, molto probabilmente è cosi!
A questo punto mi viene da pensare che sia stata una coincidenza!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Non ho mai sentito di un diesel il cui FAP rigenera ogni 3.000 Km: si parla di centinaia di km, non di migliaia, altrimenti il filtro sarebbe immenso.angelosegato ha scritto: 02/09/2019, 21:54
La rigenerazione avviene a seconda dell'intasamento del FAP, se fai tanta autostrada arrivi a 3000 km; in città non superi i 1000 km
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Anch'io inizialmente immaginavo la stessa cosa, poi ho notato un paio di reset spontanei e ho pensato che ci sia un qualche evento in concomitanza del quale il sistema resetta i chilometri. Oppure si tratta di un bug del softwareFabionePV ha scritto: 02/09/2019, 22:42
@GB pensavo che per lungo periodo si intendesse che i dati rimangono fino a che non si decide di riazzerare... altrimenti che lungo periodo è? Bah...
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Concordo sulla motivazione del FAP, mentre per quanto concerne i dati di lungo periodo si resettano automaticamente alle 100h di guida (ahimè)...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/07/2019, 19:22
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Risolto anche il secondo arcano, però dal mio punto di vista vw ha fatto una scelta strana con questa cosa... su altre auto avevo medie spalmate sui 100k km ed era carino per quanto valesse avere un idea di come l'auto si fosse comportata in un vero lungo periodo.GC9 ha scritto:Concordo sulla motivazione del FAP, mentre per quanto concerne i dati di lungo periodo si resettano automaticamente alle 100h di guida (ahimè)...
Si potrà modificare?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Sarebbe piaciuto anche a me poter valutare realmente il lungo periodo (su 48k km sono già quasi al termine dell’ottavo ciclo e l’unica cosa che ho notato è che alla fine la media dei consumi è sempre intorno ai 15k/l), ma a meno di aggiornamenti software non c’è modo.
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Cosa stranissima e stranibonda!
Io vengo da una A5 Audi 2.0 TDI con 176 CV
Il FAP si rigenerava all'incirca ogni 3000 Km se usata prevalentemente in extraurbano; 1000 Km se urbano. Il filtro ha le dimensioni di una tanichetta da 5L.
I dati di breve e lungo periodo si resettavano con l'apposito tasto. Ho constatato un consumo di 6 litri/100Km su 96.000Km
Il FAP si rigenerava all'incirca ogni 3000 Km se usata prevalentemente in extraurbano; 1000 Km se urbano. Il filtro ha le dimensioni di una tanichetta da 5L.
I dati di breve e lungo periodo si resettavano con l'apposito tasto. Ho constatato un consumo di 6 litri/100Km su 96.000Km