Ciao,
devo dire che non ho trovato finora grossi problemi, se non quello del tergicristallo posteriore. Sembra davvero di scarsa qualità, dopo un mese la gomma già faceva fatica e grattava un po' il vetro. Problema mio o di tutti? Qualcun altro lo ha notato?
Qualità tergicristallo posteriore
- giuseppe
- Amministratore
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/02/2018, 21:14
- Località: Catania
Qualità tergicristallo posteriore
T-Roc Advanced 2.0 DSG 4Motion Advanced Blu Ravenna
- max71it
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/04/2018, 19:08
- Località: Bari
Re: Qualità tergicristallo posteriore
Se fa rumore e gratta la gomma è invecchiata/indurita/rovinata. Ricordo che quando presi la Golf quella lato guida lasciava delle striature e faceva anche lei rumore sin da subito. Potrebbe dipendere dai residui che si creano durante la deceratura ed il primo lavaggio dell'auto o durante lo stoccaggio/trasporto. Se il problema è molto evidente, visto che la macchina è nuova, lo farei vedere in concessionaria chiedendone la sostituzione. Non dovrebbero fare problemi. In alternativa la spazzola d buona marca (bosch o valeo) costa meno di una decina di euro. 

...perché la vita è un brivido che vola via ... è tutt'un equilibrio sopra la follia .... ..........sopra la follia!!!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/08/2018, 0:40
Re: Qualità tergicristallo posteriore
Si anche la mia, da subito, sembrava avere la gomma indurita che grattava sul vetro. Ormai ci ho fatto quasi 40k km e ancora non l'ho cambiato =/