alex ha scritto: 25/08/2019, 17:56
Come va con il nuovo aggiornamento??
Sei riuscito a provarla..
Per adesso tutto bene. Non l'ha più fatto.....
Il Service mi parlava comunque di un autoapprendimento: con questa frase mi aspetterei che qualche volta capiti ancora nei primi centinaia di km dopo l'aggiornamento.
Non so se sto' parlando troppo presto.
Vi aggiorno
alex ha scritto: 25/08/2019, 17:56
Come va con il nuovo aggiornamento??
Sei riuscito a provarla..
Per adesso tutto bene. Non l'ha più fatto.....
Il Service mi parlava comunque di un autoapprendimento: con questa frase mi aspetterei che qualche volta capiti ancora nei primi centinaia di km dopo l'aggiornamento.
Non so se sto' parlando troppo presto.
Vi aggiorno
Ma così per sapere, cosa hai dovuto chiedere per fare l'aggiornamento? o ti hanno chiamato loro? perché sicuramente se lo chiedo io mi dicono che non ne sanno niente, quindi cercavo di avere qualche dettaglio in più
grazie mille
alex ha scritto: 25/08/2019, 17:56
Come va con il nuovo aggiornamento??
Sei riuscito a provarla..
Per adesso tutto bene. Non l'ha più fatto.....
Il Service mi parlava comunque di un autoapprendimento: con questa frase mi aspetterei che qualche volta capiti ancora nei primi centinaia di km dopo l'aggiornamento.
Non so se sto' parlando troppo presto.
Vi aggiorno
Ma così per sapere, cosa hai dovuto chiedere per fare l'aggiornamento? o ti hanno chiamato loro? perché sicuramente se lo chiedo io mi dicono che non ne sanno niente, quindi cercavo di avere qualche dettaglio in più
grazie mille
Ho semplicemente mandato un'email al Service spiegando il mio problema. Quindi mi hanno risposto che era disponibile un aggiornamento che poteva risolvere il problema.
Anch' io ho una t-roc 1.5 tsi e confermo stessa problematica di saltellamento iniziale a freddo. Bisogna "sfrizionare" per partenza quasi normale. Mi sto abituando alla cosa, che non fa certo bene alla frizione. La macchina ha già 4 mesi e 7500 Km… ma nulla è cambiato. Al controllo dei primi 1500 Km ho fatto presente il problema in concessionaria, chiedendo espressamente di verificarla "a freddo". Dopo mezz'ora la macchina era già pronta. E' chiaro che l'hanno provata a caldo e, ovviamente, non hanno riscontrato problemi. Dicono di non aver mai sentito parlare di questo inconveniente. Ho fatto presente che è scritto in tanti forum. Risposta: "La gente ne scrive di balle nei forum.." Imbarazzante.
Ciao a tutti, anch'io fresco possessore di t-roc 1.5 tsi cambio manuale e anche la mia sfortunatamente singhiozza. Ho solo 600 km all'attivo ma il "problema" è abbastanza chiaro: sotto i 2000 giri, soprattutto in prima e seconda marcia, la macchina singhiozza e saltella per bene se la si guida come una macchina normale! soprattutto a freddo ma anche a caldo, nelle ripartenze oppure ad esempio quando sono in colonna e devo andare piano passando dalla prima alla seconda e viceversa si sente chiaramente che il motore non è fluido. Con il tempo e facendoci l'abitudine forse si riesce a mitigare questa cosa, dosando in maniera diversa da tutte le altre macchine frizione e acceleratore ma quello che mi viene da pensare in ogni caso è come sia possibile che nel 2019 un'auto VOLKSWAGEN da quasi 30K, tra l'altro il motore top di gamma benzina della casa, possa avere dei problemi del genere!
Mi fan ben sperare chi dice di aver risolto con un aggiornamento, io passerò in concessionaria il prima possibile, sperando che non facciano finta di non sapere nulla come è accaduto a qualcuno qui nel forum. Incrocio le dita...
Io ho chiamato il mio service di zona e dicono di portarla la sera e lasciarla che la provano a freddo, a me lo fa appena usciti dal garage poi non più...se superi i 2000 giri accelerando con un po’ più di brio non lo fa neanche a freddo, cioè se vai di piede di fata lo fa, se vai spedito no
T-Roc 1.5 TSi |Advanced|White Silver metallizzato Nero|Montego-Bay|Active Info Display |Climatronic| Full LED|Rear view |Cristalli posteriori oscurati 65% |Mirror Pack |Lane Assist |Adaptive Cruise Control|Front Assist |Blind Spot|