Qui puoi vedere i vari tipi di cambio abbinati alle motorizzazioni la serie 200 e quella con più “problemi” anche sul 1.0 di impuntaGB ego sum ha scritto: 02/04/2019, 23:41Ovunque su web e per esperienza di amici, ma attento i DSG sono tanti e quello incriminato è il DSG Q200 con frizioni a secco che viene montato solo sui motori con coppia pari o inferiore a 250 nmStefano ha scritto: 02/04/2019, 23:38Ciao,scusa ma dove hai letto di tutte queste problematiche al DSG ?? Io invece ne leggo e ne sento parlare un gran bene!GB ego sum ha scritto: 07/03/2019, 23:19 Se decidi per il 1.5 evita il DSG. Capisco che può supplire alla coppia decisamente deboluccia e ad alti regimi del benzina (rispetto ai vecchi diesel, perché il 1.6, a mio parere, ha prestazioni indecenti), ma non è un modello affidabile e ha difetti di progettazione assolutamente non risolti.
Io l'ho preso, ma solo perché è un'auto aziendale e, oltre a non avere scelta, le eventuali (probabili) frizioni bruciate le cambierà tutte la VW a sue spese.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Il cambio in questione è stato oggetto di un intervento qualche anno fa, con sostituzione dell'olio sintetico con uno minerale perché si è scoperto che alcuni residui corrodevano la meccatronica, mandando in corto i circuiti.
Tuttavia, il vero punto debole sono le frizioni a secco, che con guida anche non particolarmente aggressiva hanno un'usura eccessiva e cedono troppo spesso attorno ai 40.000 km.
Consumi 1.5 ACT DSG
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Tiziano ha scritto: 19/07/2019, 12:48Qui puoi vedere i vari tipi di cambio abbinati alle motorizzazioni la serie 200 e quella con più “problemi” anche sul 1.0 di impuntaGB ego sum ha scritto: 02/04/2019, 23:41Ovunque su web e per esperienza di amici, ma attento i DSG sono tanti e quello incriminato è il DSG Q200 con frizioni a secco che viene montato solo sui motori con coppia pari o inferiore a 250 nmStefano ha scritto: 02/04/2019, 23:38
Ciao,scusa ma dove hai letto di tutte queste problematiche al DSG ?? Io invece ne leggo e ne sento parlare un gran bene!
Il cambio in questione è stato oggetto di un intervento qualche anno fa, con sostituzione dell'olio sintetico con uno minerale perché si è scoperto che alcuni residui corrodevano la meccatronica, mandando in corto i circuiti.
Tuttavia, il vero punto debole sono le frizioni a secco, che con guida anche non particolarmente aggressiva hanno un'usura eccessiva e cedono troppo spesso attorno ai 40.000 km.

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/07/2019, 13:58
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
buongiorno ho acquistato t-rok modello 1500 cambio automatico.
vorrei dire che sono molto contendo del mio acquisto, per il consumo posso solo dire che con una spesa di 50 euro e quindi circa 32 LT, e viaggiando su un percorso misto riesco a fare circa 360-370 km pari ad una medi di 12km/lt ad una velocita trai 50-100 km/h se dovessi aumentare consuma anche di meno. consumi provati dopo aver percorso 2500 km. quindi ragazzi mano al portafoglio
vorrei dire che sono molto contendo del mio acquisto, per il consumo posso solo dire che con una spesa di 50 euro e quindi circa 32 LT, e viaggiando su un percorso misto riesco a fare circa 360-370 km pari ad una medi di 12km/lt ad una velocita trai 50-100 km/h se dovessi aumentare consuma anche di meno. consumi provati dopo aver percorso 2500 km. quindi ragazzi mano al portafoglio
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Non è il topic adatto... comunque tdi2.0 dsg 634 km 50 euro di gasolio a 1.479/litro totale 33.8 LT, consumo 18.75 km/litro.... Si risparmia un bel po' rispetto a 1.5 dsg... Non conosco il prezzo d'acquisto del 1.5 benzina dsg, comunque una volta comprata se si riesce a risparmiare sui consumi, ben venga!EZIO ha scritto: 22/07/2019, 11:11 buongiorno ho acquistato t-rok modello 1500 cambio automatico.
vorrei dire che sono molto contendo del mio acquisto, per il consumo posso solo dire che con una spesa di 50 euro e quindi circa 32 LT, e viaggiando su un percorso misto riesco a fare circa 360-370 km pari ad una medi di 12km/lt ad una velocita trai 50-100 km/h se dovessi aumentare consuma anche di meno. consumi provati dopo aver percorso 2500 km. quindi ragazzi mano al portafoglio

T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/07/2019, 13:58
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Buongiorno a tutti
Vi allego la foto dei fari al "LED" della mia T-roc 1500 come potete vedere si formano come dei cerchietti quasi come se ci fosse dell'umidità all'interno del faro, il mio concessionario mi dice:
a) che va via
b) che è il riflesso del LED
io sò solo che le t-roc che vedo in circolazione non mi pare che abbiamo il mio stesso problema.
La macchia a circa 3 mesi con 2500 km.
Vi chiedo un consiglio
grazie
scusate come si allega la

Vi allego la foto dei fari al "LED" della mia T-roc 1500 come potete vedere si formano come dei cerchietti quasi come se ci fosse dell'umidità all'interno del faro, il mio concessionario mi dice:
a) che va via
b) che è il riflesso del LED
io sò solo che le t-roc che vedo in circolazione non mi pare che abbiamo il mio stesso problema.
La macchia a circa 3 mesi con 2500 km.
Vi chiedo un consiglio
grazie
scusate come si allega la

-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20/12/2018, 19:45
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Hai sbagliato categoria non centra nulla con i consumi dell' 1.5 ACT DSG, è meglio che rimetti il post in "Esterni" o "Problemi con la T-Roc"
Scusa e Ciao
mauro
Scusa e Ciao
mauro
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
io avevo capito che il dsg Q200 lo avevano migliorato e che ora dovrebbe dare meno problemi se fatta la giusta manutenzione
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
Il Q200 ha le frizioni a secco: il cambio olio che è possibile effettuare negli altri DSG qui non è possibile. Il miglioramento consiste nella sostituzione del tipo d'olio previsto per la meccatronica (questa sì in bagno d'olio anche nel Q200) che corrodeva i circuiti integrati a causa di depositi solforosi, facendo impazzire il cambio stesso.max74 ha scritto: 01/10/2019, 13:35 io avevo capito che il dsg Q200 lo avevano migliorato e che ora dovrebbe dare meno problemi se fatta la giusta manutenzione
Molti sostengono che l'intervento non abbia affatto risolto il problema dell'usura eccessiva delle frizioni a secco, che dopo 35.000 - 40.000 km mostrerebbero la corda.
Il pronlema è che la loro sostituzione costa un botto.
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: Consumi 1.5 ACT DSG
quindi fra 3 anni la devo cambiare , so anni che hanno questo problema e continuano a farlo cosi!
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km