Allora premetto che rispondo solo per fare due “chiacchiere” e scambiarci le nostre opinioni (a questo serve questo forum che mi piace un casino).kekko1974 ha scritto: 22/10/2019, 17:27quoto al 100% .Purtroppo gli italiani pensano agli accessori e poi si perdono per 600 euro di gomme che servono a salvarti la vita. ;)La differenza di spazio di frenata è enorme tra le invernali e le estive .
Detto questo, secondo me, escludendo le persone che abitano in montagna le quali avranno al 100% le gomme termiche, il resto degli automobilisti, o meglio quelli che conosco io, si comportano come segue:
il 30% usa le gomme termiche perché si sente più sicuro alla guida e non vuole certo risparmiare sulla sicurezza e con questi sono perfettamente d’accordo nulla da dire;
il 70% delle persone invece acquista le gomme termiche perché è “costretto” e non perché gli sono indispensabili per la strada che deve fare, magari è obbligato ad averle perché deve percorrere 40 km di autostrada per recarsi al lavoro. Questi automobilisti (che sono poi quelli che parlano di sicurezza e ti guardano strano se vedono che tu non le hai montate) essendo stati costretti all’acquisto (ma non lo vogliono ammettere, almeno alcuni), cercano di risparmiare a tutti i costi proprio sulla sicurezza acquistando le gomme termiche più economiche e scadenti che trovano ed alcuni addirittura se le tengono anche in estate per risparmiare sul costo/Kilometraggio (e qui mi fanno ridere quando parlano di sicurezza circolando ad agosto con le termiche!!!). Poi sempre per risparmiare montano le gomme termiche su cerchi da 16” in ferro bruttissimi in sostituzione dei bellissimi cerchi in lega di serie (magari quelli da 18” della nostra T-Roc). Cioè vanno in giro per 6 mesi all’anno con dei cerchi di m…da, sempre perché costano troppo quelli da 18. Questi mi fanno ridere perché a questo punto comprati delle catene così spendi ancora di meno!!
Poi come dice benmussi nelle situazioni di emergenza le termiche sono utilissime ma allora a questo punto stipuliamo un’assicurazione sulla vita e su ogni altra cosa perchè tutto può succedere… come dice il mio assicuratore.
Concludendo… benissimo il 30% degli automobilisti che monta le termiche perché ci crede veramente alla sicurezza e non bada a spese. Questo è un discorso coerente!!! Per il resto lascio a ognuno di voi le proprie considerazioni…
P.S. Questa è la mia opinione basata sulle abitudini delle persone che conosco e che non abitano in montagna.Poi tutto può succedere
Se non ci fosse l’obbligo delle gomme termiche secondo voi quanti automobilisti continuerebbero ad acquistarle?
Ciao a tutti.