consumi t roc 1.0 style
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/05/2019, 14:17
Re: consumi t roc 1.0 style
boh...io non so come alcuni riescano a fare 18/20 km con un litro. H la T Roc 1.0 advance da maggio e ciò fatto quasi 10.000 km. Faccio un pò di urbano, molta strada estraurbana e un pò di autostrada. Ad ogni rifornimento faccio il conto dei consumi manualmente (e non con il cdb che è sempre come dire un pò ottimista) e sono in media sui 15/16 km con un litro. Consumi che personalmente reputo buoni calcolando che stiamo parlando di un benzina turbo con 115 CV, e con il tempo dovrebbe migliorare. Per fare un paragone prima avevo una Golf V 1.9 TDI 105 CV Gtsport, con la quale facendo praticamente gli stessi percorsi stavo sui 17/18 km per litro.
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: consumi t roc 1.0 style
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/2018, 2:27
Re: consumi t roc 1.0 style
Consumo addirittura troppo buono, forse il viaggio era in leggera discesa?
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/2018, 2:27
Re: consumi t roc 1.0 style
Ieri mia moglie ha fatto il record.
Tutta statale 79km media 50km/h consumo 18.7 da cdb
Tutta statale 79km media 50km/h consumo 18.7 da cdb
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: consumi t roc 1.0 style
La tratta e' Milano - Riccione , al ritorno sempre con acc impostato a 120 e velocita' media di 98 km/h mi ha fatto 18,7 km/l
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17/10/2019, 17:30
Re: consumi t roc 1.0 style
Diamo per buono come sostiene qualcun o che il cdb sia partigiano, cioè che segnali meno di quello che evidentemente si consuma.
Però, nessun dato è confrontabile, le variabili sono talmente tante che è impossibile per degli "semplici" automobilisti risolverle con un dato certo. Elenchiamo il minimo per ragionare:
Condizione esterne
Pressione barometrica,
altezza sul livello del mare
velocità del vento contrario o a favore
Temperatura esterna
Auto
Condizionatore acceso/spento, temperatura impostata
Usura, tipo e gonfiaggio dei pneumatici
Tenuta guarnizioni portiere, vetri, ecc.
Tipo di strada
Tipo di asfalto, drenante, grip 80
buche
estensione del piano o falsopiano
curve sulla strada e metodo di affronarle
Stile di guida, peso guidatore, vestiti scarpe guidatore
carico autovettura, ruota di scorta, cose.... ne bagagliaio
Rifornimento
Tolleranza della pompa
temperatura dei rifornimento
tolleranza nel riempimento del serbatoio, ovvero sicurezza di aver riempito il serbatorio esattamente come la volta scorsa
Errori di calcolo
Potrei continuare ma mi fermo altrimenti diventa troppo difficile
Conclusioni
Fidarsi di ciò che dicono i consumi secondo le nome cee e le direttive
Fidarsi del CdB
Tutto il resto è perdita di tempo, e comunque non possiamo farci nulla se non cambiare stile di guida avere i pneumatichi alla giusta pressione, non usurati.......fate voi.
Poi se uno si è convinto che consuma tanto..... fa il pari con quello che sostiene che fa 20 km con un litro
Però, nessun dato è confrontabile, le variabili sono talmente tante che è impossibile per degli "semplici" automobilisti risolverle con un dato certo. Elenchiamo il minimo per ragionare:
Condizione esterne
Pressione barometrica,
altezza sul livello del mare
velocità del vento contrario o a favore
Temperatura esterna
Auto
Condizionatore acceso/spento, temperatura impostata
Usura, tipo e gonfiaggio dei pneumatici
Tenuta guarnizioni portiere, vetri, ecc.
Tipo di strada
Tipo di asfalto, drenante, grip 80
buche
estensione del piano o falsopiano
curve sulla strada e metodo di affronarle
Stile di guida, peso guidatore, vestiti scarpe guidatore
carico autovettura, ruota di scorta, cose.... ne bagagliaio
Rifornimento
Tolleranza della pompa
temperatura dei rifornimento
tolleranza nel riempimento del serbatoio, ovvero sicurezza di aver riempito il serbatorio esattamente come la volta scorsa
Errori di calcolo
Potrei continuare ma mi fermo altrimenti diventa troppo difficile
Conclusioni
Fidarsi di ciò che dicono i consumi secondo le nome cee e le direttive
Fidarsi del CdB
Tutto il resto è perdita di tempo, e comunque non possiamo farci nulla se non cambiare stile di guida avere i pneumatichi alla giusta pressione, non usurati.......fate voi.
Poi se uno si è convinto che consuma tanto..... fa il pari con quello che sostiene che fa 20 km con un litro
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 26/04/2019, 20:23
Re: consumi t roc 1.0 style
Grande!!! ahahahahahahahahMass06 ha scritto: 04/11/2019, 17:52 Diamo per buono come sostiene qualcun o che il cdb sia partigiano, cioè che segnali meno di quello che evidentemente si consuma.
Però, nessun dato è confrontabile, le variabili sono talmente tante che è impossibile per degli "semplici" automobilisti risolverle con un dato certo. Elenchiamo il minimo per ragionare:
Condizione esterne
Pressione barometrica,
altezza sul livello del mare
velocità del vento contrario o a favore
Temperatura esterna
Auto
Condizionatore acceso/spento, temperatura impostata
Usura, tipo e gonfiaggio dei pneumatici
Tenuta guarnizioni portiere, vetri, ecc.
Tipo di strada
Tipo di asfalto, drenante, grip 80
buche
estensione del piano o falsopiano
curve sulla strada e metodo di affronarle
Stile di guida, peso guidatore, vestiti scarpe guidatore
carico autovettura, ruota di scorta, cose.... ne bagagliaio
Rifornimento
Tolleranza della pompa
temperatura dei rifornimento
tolleranza nel riempimento del serbatoio, ovvero sicurezza di aver riempito il serbatorio esattamente come la volta scorsa
Errori di calcolo
Potrei continuare ma mi fermo altrimenti diventa troppo difficile
Conclusioni
Fidarsi di ciò che dicono i consumi secondo le nome cee e le direttive
Fidarsi del CdB
Tutto il resto è perdita di tempo, e comunque non possiamo farci nulla se non cambiare stile di guida avere i pneumatichi alla giusta pressione, non usurati.......fate voi.
Poi se uno si è convinto che consuma tanto..... fa il pari con quello che sostiene che fa 20 km con un litro
T - ROC. 1.0 Advance
finalmente arrivata, Rosso flash nero, blind spot, mancorrenti cromati, retrocamera, park assist, ruotino, light assist, ...Ammazza se è bella!!!
finalmente arrivata, Rosso flash nero, blind spot, mancorrenti cromati, retrocamera, park assist, ruotino, light assist, ...Ammazza se è bella!!!
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 21/09/2018, 11:24
Re: consumi t roc 1.0 style
buongiorno raga
io ho la t-roc 1.0 da ottobre 2018 all'attivo 21000 Km (lo so un po' tanti per un benzina) ma io ho scelto così .....
Vivo a Brescia in val Trompia e con un pieno faccio ormai da molti mesi 740 km , io sono soddisfatto , certo se bevesse anche meno sarebbe ancora meglio , ma direi che è ottimo così.
NB-740 km circa li faccio praticamente sempre sia con benzina normale che con premium
ciao cari
io ho la t-roc 1.0 da ottobre 2018 all'attivo 21000 Km (lo so un po' tanti per un benzina) ma io ho scelto così .....
Vivo a Brescia in val Trompia e con un pieno faccio ormai da molti mesi 740 km , io sono soddisfatto , certo se bevesse anche meno sarebbe ancora meglio , ma direi che è ottimo così.
NB-740 km circa li faccio praticamente sempre sia con benzina normale che con premium
ciao cari
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: consumi t roc 1.0 style
il 1.0tsi consuma poco, se guidato in un certo modo si possono fare anche 20km con un litro.(cdb)
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/2018, 2:27
Re: consumi t roc 1.0 style
Ad un utente che legge il forum per vedere se il 1.0 è il motore giusto mi sentirei di dirgli che il consumo nell’utilizzo reale si aggirerà tra i 14.5 e i 16.5 km/Lmicpie ha scritto: 06/11/2019, 10:15 il 1.0tsi consuma poco, se guidato in un certo modo si possono fare anche 20km con un litro.(cdb)
Oltre i 16.5 o lo cerchi guidando molto piano e su strade extraurbane o non ci arrivi