
Infiltrazioni acqua portiere
- Guido
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
Re: Infiltrazioni acqua portiere

T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Esatto!
A mio modo di vedere, occorre viaggiare a velocità sostenuta perché l'acqua penetri da quel punto e quasi si nebulizzi.
A mio modo di vedere, occorre viaggiare a velocità sostenuta perché l'acqua penetri da quel punto e quasi si nebulizzi.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/11/2018, 12:54
- Località: Veneto
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Oggi ho fatto un test significativo. Ho usato un innaffiatoio per simulare la pioggia, facendola cadere dall'alto sulla fiancata lato passeggero.

Risultato? Da piangere. L'acqua si infiltra nella fessura tra le due portiere e anche dalla portiera posteriore.




Praticamente nella parte bassa interna della fiancata acqua ovunque.
Ho provato a sigillare con del nastro adesivo la fessura tra le due portiere e la cosa è migliorata parecchio ma dietro comunque acqua. Per niente soddisfatto!

Risultato? Da piangere. L'acqua si infiltra nella fessura tra le due portiere e anche dalla portiera posteriore.




Praticamente nella parte bassa interna della fiancata acqua ovunque.
Ho provato a sigillare con del nastro adesivo la fessura tra le due portiere e la cosa è migliorata parecchio ma dietro comunque acqua. Per niente soddisfatto!
T-Roc 1.0 TSI Stile pure white/black
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:47
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Io francamente non vedo il problema.
Prendendo come riferimento tra interno ed esterno del veicolo la guarnizione (non capisco che altro riferimento si possa prendere) mi sembra che l'acqua sia all'esterno del veicolo.
Ovviamente se VW ha messo una guarnizione in quel determinato punto significa che tutto quello che sta all'esterno può essere innaffiato.
Prendendo come riferimento tra interno ed esterno del veicolo la guarnizione (non capisco che altro riferimento si possa prendere) mi sembra che l'acqua sia all'esterno del veicolo.
Ovviamente se VW ha messo una guarnizione in quel determinato punto significa che tutto quello che sta all'esterno può essere innaffiato.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:47
- RedRoby63
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Assolutamente d'accordo con te: il problema non esiste. L'acqua non entra nell'abitacolo. Inoltre ricordo che anche nella mia macchina precedente, un Freelander 2, adatto anche al fuoristrada, era la stessa cosa. L'acqua in quelle zone era presente, ma non nell'abitacolo ovviamente.Matty ha scritto: 25/11/2019, 17:23 Per maggiore chiarezza indico con una freccia rossa la guarnizione di cui parlo e che secondo me conferisce la tenuta all'acqua. Io mi preoccuperei qualora l'acqua superasse questa soglia, entrando quindi nel veicolo.
![]()
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 19/09/2019, 7:35
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Mah, a me sembra una caccia alle streghe. In quei punti tutte le auto si bagnano. È normale.
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Infatti! È ciò che avevo scritto sopra. In quasi tutte le auto è così.Matty ha scritto: 25/11/2019, 17:11 Io francamente non vedo il problema.
Prendendo come riferimento tra interno ed esterno del veicolo la guarnizione (non capisco che altro riferimento si possa prendere) mi sembra che l'acqua sia all'esterno del veicolo.
Ovviamente se VW ha messo una guarnizione in quel determinato punto significa che tutto quello che sta all'esterno può essere innaffiato.
Tentare di sigillare quei "passaggi" è un errore madornale: sono aree che devono rimanere arieggiate proprio per permettere l'evaporazione dell'umidità.
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Esatto! Comprendo benissimo le inevitabili ossessioni suscitate dall'auto nuovabrbi ha scritto: 26/11/2019, 10:19 Mah, a me sembra una caccia alle streghe. In quei punti tutte le auto si bagnano. È normale.

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/11/2018, 12:54
- Località: Veneto
Re: Infiltrazioni acqua portiere
Anche il conce conferma la vostra versione. Mi ha confermato che la guarnizione più esterna non è a tenuta stagna. Quella più interna invece si, ed assicura che l'abitacolo rimanga asciutto. Adesso posso dormire sonni tranquilli.
T-Roc 1.0 TSI Stile pure white/black