Quantificando il problema lo fa sempre spesso o ogni tanto?Theater ha scritto: 25/10/2018, 10:34 Buon giorno a tutti .
Ho ritirato la mia T-Roc 1.0 venerdì , ho appena 300 Km ma da ieri mi si è presentato il problema dello spengimento in seconda marcia !!!
Chi ha già avuto questo inconveniente ha risolto e come ??
Grazie a tutti
T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/10/2018, 12:08
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Dipende anche da come si guida, comunque si impara a conoscere l’auto e il motore e diventa una cosa sporadica.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2018, 10:27
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Grazie GC9 !
Indubbiamente bisogna imparare a conosce l'auto …..ma con tutte le auto che ho avuto in precedenza questo tipo di problema non mi e' mai capitato , neppure da neopatentato .
I primi due giorni non e' mai successo , ha iniziato dal terzo giorno ….
Leggo che ad altri succede , mi viene il dubbio che sia un difetto congenito .
Il concessionario mi ha detto che nessuno ha lamentato questo problema ….
Con un auto precedente a 10.000 Km parti la frizione , anche li per il concessionario non era mai successo a nessuno ,cambiata in garanzia , dopo poco aprirono il richiamo sulla frizione e prima di trovare quella giuusta sono dovuti arrivare alla quarta generazione di frizioni
Con altra auto nuova difettava la coppa dell'olio , ma anche li nessuno sapeva niente ….poi richiamo ufficiale !
Altra auto nuova valvola EGR difettosa dopo pochi Km ….richiamo ufficiale …
Contaminazione del freno a mano con olio cambio ….richiamo ufficiale .
Mi aspetto di tutto ormai !
Indubbiamente bisogna imparare a conosce l'auto …..ma con tutte le auto che ho avuto in precedenza questo tipo di problema non mi e' mai capitato , neppure da neopatentato .
I primi due giorni non e' mai successo , ha iniziato dal terzo giorno ….
Leggo che ad altri succede , mi viene il dubbio che sia un difetto congenito .
Il concessionario mi ha detto che nessuno ha lamentato questo problema ….
Con un auto precedente a 10.000 Km parti la frizione , anche li per il concessionario non era mai successo a nessuno ,cambiata in garanzia , dopo poco aprirono il richiamo sulla frizione e prima di trovare quella giuusta sono dovuti arrivare alla quarta generazione di frizioni

Con altra auto nuova difettava la coppa dell'olio , ma anche li nessuno sapeva niente ….poi richiamo ufficiale !
Altra auto nuova valvola EGR difettosa dopo pochi Km ….richiamo ufficiale …
Contaminazione del freno a mano con olio cambio ….richiamo ufficiale .
Mi aspetto di tutto ormai !
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2018, 10:27
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Da un amico meccanico mi e' stato appena detto che e' un problema conosciuto , si verifica solamente su quelle con cambio manuale , serve aggiornamento software . Andro' in assistenza a sentire .
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/10/2018, 12:08
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Ok però la prossima volta avvisaci sulla prossima macchina che prendi visto che ti usano come caviaTheater ha scritto: 26/10/2018, 12:26 Grazie GC9 !
Indubbiamente bisogna imparare a conosce l'auto …..ma con tutte le auto che ho avuto in precedenza questo tipo di problema non mi e' mai capitato , neppure da neopatentato .
I primi due giorni non e' mai successo , ha iniziato dal terzo giorno ….
Leggo che ad altri succede , mi viene il dubbio che sia un difetto congenito .
Il concessionario mi ha detto che nessuno ha lamentato questo problema ….
Con un auto precedente a 10.000 Km parti la frizione , anche li per il concessionario non era mai successo a nessuno ,cambiata in garanzia , dopo poco aprirono il richiamo sulla frizione e prima di trovare quella giuusta sono dovuti arrivare alla quarta generazione di frizioni
Con altra auto nuova difettava la coppa dell'olio , ma anche li nessuno sapeva niente ….poi richiamo ufficiale !
Altra auto nuova valvola EGR difettosa dopo pochi Km ….richiamo ufficiale …
Contaminazione del freno a mano con olio cambio ….richiamo ufficiale .
Mi aspetto di tutto ormai !
A parte gli scherzi forse in modelli del tutto nuovi sono normali alcune pecche
Non capisco però se il problema e ' stato classificato come normale o se anormale, nel secondo caso non capisco perché ne escano ancora con questo problema
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2018, 10:27
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
E' quello che vorrei capire anch'io !distinto ha scritto: 26/10/2018, 16:10
Non capisco però se il problema e ' stato classificato come normale o se anormale, nel secondo caso non capisco perché ne escano ancora con questo problema
Perche' non l'hanno aggiornata subito ???
Non vorrei fosse fatto per riscuotere da Toyota l'intervento in garanzia…
Non sono ancora riuscito a parlare con l'officina per prendere un appuntamento ,non rispondono

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/09/2018, 13:45
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Ho presentato il problema al concessionario da cui l'ho comprata il quale lo ha imputato allo allo Start&Stop dicendomi di provare a disinserirlo; non è cambiato nulla, lo stesso dicasi provando più configurazioni del Driving profile control. Penso anch'io sia un "difetto" congenito del motore che in seconda a bassi regimi non tiene intervenendo (diciamo) elettricamente. Alla fine non sono particolarmente preoccupato, tra le altre prove che ho fatto c'è quella di uscire dallo stesso parcheggio rifacendo la stessa identica manovra più volte e in tutte lo spegnimento è accaduto tale e quale: quindi a parità di condizioni stesso risultato. Aggiungo che una sera mentre lavavo la macchina si sono avvicinati due meccanici di un'officina vicino che mi hanno chiesto come mi trovavo con la vettura e ho approfittato per spiegargli il problema. Uno di loro molto serafico mi ha risposto "Tranquillo quel tipo di motore lo fa, lo sappiamo. Probabilmente guidare un 1.0 3 cilindri non è guidare un 1.6 a 4 con meno elettronica, forse bisogna solo cambiare lo stile di guida.
Comunque tra poco ho il pre-controllo dei 1500 Km e porterò loro queste informazioni.
Buona serata a tutti.
Comunque tra poco ho il pre-controllo dei 1500 Km e porterò loro queste informazioni.
Buona serata a tutti.
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Topic un pò strano, qui si parla di un motore 1000 3 cilindri che sotto determinati giri si spegne, a me non succede, ho provato più volte, poi a me sta sempre sui 1000 giri , a volte un pelino sotto, ma non sò se corrisponde ad 850 oppure 900 giri, certo di seconda a quei giri di motore la macchina singhiozza leggermente ma penso sia un comportamento normale.Ma parliamoci chiaro di seconda a 900 giri...? ma come guidate?
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22/11/2018, 11:01
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
sinceramente è 1 problema che hò notato anche io fin da subito.nn lo spegnersi ma il singhiozzare in 2 sotto i 1500 giri se acceleri.ora dopo 2000 km lo fà molto meno e comunque credi sia anche merito del fatto che imparo a conoscere l auto e a gestirla.resta il fatto che dover mettete la 1 a volte perchè la 2 nn la tiene dentro se ad esempio fai i 20km e devo accelerare è fastidioso.premetto.scendo da 1 diesel 2000 tdi e di certo per mè è solo questione di abitudine.il benzina hà prestazioni ai bassi totalmente diverse dal diesel che per certi aspetti rimpiango.detto ciò sono contento del mio 1000 tsi.quanto meno però vedo che riscontriamo gli stessi problemi sulle macchine...chi più e chi meno.la vettura è nuova e noi la stiamo testando ragazzi.
T roc 1.0 Tsi style
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
ex golf gti 1.8 !golf gti 16v e golf gti g 60.ford escort XR3 1.6 opel calibra 2.0 16v.alfa 164 2.0 tb benzina. lancia thema 2.0 16v turbo.passat 1.9 tdi 130 cv.golf 7 1.6 tdi 116 cv.
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: T-roc 1.0 si spegne a bassi giri in seconda marcia
Premesso che le diesel tendono ad essere un filo più generose prima di spegnersi, quindi se si viene da una diesel bisogna un attimo abituarsi, siccome a basse velocità a freddo e con clima acceso a ventola elevata a volte non tiene il minimo e non singhiozza come dici tu (e come faceva la mia Polo TDI), ma si spegne di botto, non vorrei avessero fatto delle nuove regolazioni che non sono presenti sulle prime (un po’ come il problema del richiamo del freno di stazionamento)...micpie ha scritto: 22/11/2018, 10:37 Topic un pò strano, qui si parla di un motore 1000 3 cilindri che sotto determinati giri si spegne, a me non succede, ho provato più volte, poi a me sta sempre sui 1000 giri , a volte un pelino sotto, ma non sò se corrisponde ad 850 oppure 900 giri, certo di seconda a quei giri di motore la macchina singhiozza leggermente ma penso sia un comportamento normale.Ma parliamoci chiaro di seconda a 900 giri...? ma come guidate?