E se non fosse stata T-Roc...
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: E se non fosse stata T-Roc...
no la cx-30 gia' stava nei concessionari, io volevo provare lo skyactive-x il nuovo motore 180cv, ma avevano lo skyactive-g quello da 120.
si confermo che internamente sono superiori, ma si perdono in piccoli dettagli che a me facevano comodo, come il carico passante dal portabagagli per caricare gli sci.
si confermo che internamente sono superiori, ma si perdono in piccoli dettagli che a me facevano comodo, come il carico passante dal portabagagli per caricare gli sci.
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: E se non fosse stata T-Roc...
La CX30 è un auto superiore alla T-Roc: io la trovo molto più bella, ma il motore giusto è il 180 cv.max74 ha scritto: 26/09/2019, 14:23 ., un mio collega che ha mazda mi ha detto che per ogni pezzo di ricambio si deve aspettare che te lo spediscono dal giappone, e poi i centri assistenza qui a roma sono veramente scarsi...
quindi alla fine ha vinto VW
Per i pezzi di ricambio non è vero: in Germania Mazda vende moltissimo e i pezzi di ricambio in Europa ed anche in Italia ci sono.
Vero, invece, che l'assistenza da noi mediamente non brilla!
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: E se non fosse stata T-Roc...
io ho avuto la cx 3 a parte il fatto che pretendono il tagliando ogni 12 mesi anche se hai fatto 5000 km altrimenti decade la garanzia, cosa che la wv dà a 30 mila km o 2 anni per i cv io non so dove si vuole arrivare la prima auto aveva 60 cv si viveva lo stesso ora abbiamola corsa alla potenza per andare a 50 km in città .............GB ego sum ha scritto: 26/09/2019, 18:29La CX30 è un auto superiore alla T-Roc: io la trovo molto più bella, ma il motore giusto è il 180 cv.max74 ha scritto: 26/09/2019, 14:23 ., un mio collega che ha mazda mi ha detto che per ogni pezzo di ricambio si deve aspettare che te lo spediscono dal giappone, e poi i centri assistenza qui a roma sono veramente scarsi...
quindi alla fine ha vinto VW
Per i pezzi di ricambio non è vero: in Germania Mazda vende moltissimo e i pezzi di ricambio in Europa ed anche in Italia ci sono.
Vero, invece, che l'assistenza da noi mediamente non brilla!
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2018, 8:56
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Io delle Mazda non riesco a farmi piacere il muso da formichiere.
La CX-30 è gradevole anche se ha fascioni in plastica enormi.
La CX-30 è gradevole anche se ha fascioni in plastica enormi.
- GB ego sum
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 01/12/2018, 19:39
Re: E se non fosse stata T-Roc...
È la parte più bella!cricket ha scritto: 26/09/2019, 23:04 Io delle Mazda non riesco a farmi piacere il muso da formichiere.
.

- Yoda
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: E se non fosse stata T-Roc...
viste e provate...sempre a mio parere:
Q2 : frontale troppo massiccio e nel complesso non mi dava quella voglia di prenderla
Renegade : mi ricordava troppo la Willys
e motorizzazioni interessanti solo 4x4.
non provate :
Nissan Juke : bella, ma forse troppo esclusiva per chi, come me, cambia l'auto spesso.
Skoda Kamiq: i fari anteriori e calandra non convincenti: per il resto è una sorella della T-roc
Toyota C-HR : forse quella che mi piaceva di più esteticamente, ma anche qui non faceva scattare l'acquisto impulsivo
La Mazda CX3 non mi piaceva come linea e come motori.
500X SPORT, interessante col motore 1.3 da 150 cv, ma ad oggi non è prevista con il cambio manuale, che preferisco ancora.
La T-Roc benzina-manuale da 150 cv, con la sua linea veramente bella mi ha convinto;
p.s. ha aumentato il suo punteggio anche l'ottima valutazione dell'usato, che nessun altro mi aveva fatto.

Q2 : frontale troppo massiccio e nel complesso non mi dava quella voglia di prenderla

Renegade : mi ricordava troppo la Willys

non provate :
Nissan Juke : bella, ma forse troppo esclusiva per chi, come me, cambia l'auto spesso.
Skoda Kamiq: i fari anteriori e calandra non convincenti: per il resto è una sorella della T-roc

Toyota C-HR : forse quella che mi piaceva di più esteticamente, ma anche qui non faceva scattare l'acquisto impulsivo

La Mazda CX3 non mi piaceva come linea e come motori.
500X SPORT, interessante col motore 1.3 da 150 cv, ma ad oggi non è prevista con il cambio manuale, che preferisco ancora.
La T-Roc benzina-manuale da 150 cv, con la sua linea veramente bella mi ha convinto;
p.s. ha aumentato il suo punteggio anche l'ottima valutazione dell'usato, che nessun altro mi aveva fatto.


T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Io sto aspettando di vedere e provare la nuova 2008 1.2 130 poi deciderò se andare su quella o sulla T Roc 1.0, le altre le ho scartate tutte.
Passat 2.0 TDI Executive my '18
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Ogni volta che vedo la Renegade che stavo mio malgrado per prendere invece della T roc, penso e ripenso.... Menomale.... mi sembra uno scatolone, mi sarei già stancato! La T roc é magnifica con i suoi pro e con i suoi (per quanto mi riguarda) pochi contro!Yoda ha scritto: 23/12/2019, 18:19 viste e provate...sempre a mio parere:
Q2 : frontale troppo massiccio e nel complesso non mi dava quella voglia di prenderla
Renegade : mi ricordava troppo la Willyse motorizzazioni interessanti solo 4x4.
non provate :
Nissan Juke : bella, ma forse troppo esclusiva per chi, come me, cambia l'auto spesso.
Skoda Kamiq: i fari anteriori e calandra non convincenti: per il resto è una sorella della T-roc
Toyota C-HR : forse quella che mi piaceva di più esteticamente, ma anche qui non faceva scattare l'acquisto impulsivo
La Mazda CX3 non mi piaceva come linea e come motori.
500X SPORT, interessante col motore 1.3 da 150 cv, ma ad oggi non è prevista con il cambio manuale, che preferisco ancora.
La T-Roc benzina-manuale da 150 cv, con la sua linea veramente bella mi ha convinto;
p.s. ha aumentato il suo punteggio anche l'ottima valutazione dell'usato, che nessun altro mi aveva fatto.
![]()
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Sono d'accordo.
Più la guardo più mi piace...
Più la guardo più mi piace...
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2018, 8:56
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Come linea la T-Roc è per me la migliore della categoria, invecchierà bene rispetto ad altri modelli più barocchi (es. le francesi)