Luci di sterzo
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/11/2019, 14:51
Luci di sterzo
Salve, volevo segnalare una cosa sulla mia t roc, le luci in basso quando sterzo che si accendono adesso mi sfugge il nome, oggi quando mi sono fermato con le luci accese ed uno ostacolo vicino si é accesa la. Luce dalla parte dell ostacolo invece l'altra nn si é accesa, è normale si accendono allo sterzo una alla volta o quando c'è un ostacolo oppure si devono accendere entrambe grazie per la risposta attendo risposta
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Luci di sterzo
Buongiorno, le luci di svolta funzionano proprio in base a dove svolti, in pratica (al di sotto dei 45/55km orari mi sembra, non ricordo bene il limite) quando fai una curva che richiede un certo angolo di sterzata, si accende la luce corrispondente al lato dove giri lo sterzo. L’altra rimane spenta.
Ovviamente se fai la curva opposta si accende la luce dall’altro lato, se metti lo sterzo dritto restano spente tutte e due.
Poi un mistero è, quando inserisci la retromarcia si attivano entrambe
da un lato sembra una funzione inutile, dall’altro comunque quando si fa retromarcia bisogna tenere d’occhio anche il muso, quindi possono essere un aiuto in più.
Spero di essere stato un po’ di aiuto a chiarirti le idee.
Un saluto.
Ovviamente se fai la curva opposta si accende la luce dall’altro lato, se metti lo sterzo dritto restano spente tutte e due.
Poi un mistero è, quando inserisci la retromarcia si attivano entrambe

Spero di essere stato un po’ di aiuto a chiarirti le idee.
Un saluto.
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/11/2019, 14:51
Re: Luci di sterzo
Molto esaustivo grazie, e voelvo chiederti visto che siamo in tema se sai ovviamente, sta mattina stavo andando ed in prossimità di una rotonda devo ammettere che mi stavo avvicinando al segnale della rotonda in mezzo alla strada il front assist mi ha suonato ma nn c'erano macchine davanti a me un po strano come mai secondo te??MCDJ90 ha scritto: 02/01/2020, 7:25 Buongiorno, le luci di svolta funzionano proprio in base a dove svolti, in pratica (al di sotto dei 45/55km orari mi sembra, non ricordo bene il limite) quando fai una curva che richiede un certo angolo di sterzata, si accende la luce corrispondente al lato dove giri lo sterzo. L’altra rimane spenta.
Ovviamente se fai la curva opposta si accende la luce dall’altro lato, se metti lo sterzo dritto restano spente tutte e due.
Poi un mistero è, quando inserisci la retromarcia si attivano entrambeda un lato sembra una funzione inutile, dall’altro comunque quando si fa retromarcia bisogna tenere d’occhio anche il muso, quindi possono essere un aiuto in più.
Spero di essere stato un po’ di aiuto a chiarirti le idee.
Un saluto.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/11/2019, 14:51
Re: Luci di sterzo
Ho. Letto sui vari blog cge legge anche i guardrail miiiinchiiaaa
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Luci di sterzo
Si ha molta sensibilità, però ha tre livelli selezionabili.
A me era impostato su medio, una sola volta è intervenuto frenando (un’auto stava accostando in una piazzola ma si vede che era ancora nel raggio del radar), poi qualche altra volta ha acceso la spia di avvertimento ma senza intervento.
Per un periodo ho provato ad aumentare la sensibilità per paura che mi frenasse all’improvviso (impostato la sensibilità su presto) ma segnalava tutto, anche i guardrail, così l’ho rimesso su medio, ma non ha dato troppo fastidio fin ora! C’è chi lo ha impostato su tardi e dice di trovarsi bene.
Comunque è anche questione di abitudine, erano cosenuove pure per me quando ho iniziato a guidarla.
A me era impostato su medio, una sola volta è intervenuto frenando (un’auto stava accostando in una piazzola ma si vede che era ancora nel raggio del radar), poi qualche altra volta ha acceso la spia di avvertimento ma senza intervento.
Per un periodo ho provato ad aumentare la sensibilità per paura che mi frenasse all’improvviso (impostato la sensibilità su presto) ma segnalava tutto, anche i guardrail, così l’ho rimesso su medio, ma non ha dato troppo fastidio fin ora! C’è chi lo ha impostato su tardi e dice di trovarsi bene.
Comunque è anche questione di abitudine, erano cosenuove pure per me quando ho iniziato a guidarla.
T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/11/2019, 14:51
Re: Luci di sterzo
Ah ok grazie per la dritta e come si fa ad impostarlo? O cambiare impostazione se posso chiederti perché nn lo mai fatto ed é la prima volta che compro vw? Grazir in anticipoMCDJ90 ha scritto: 02/01/2020, 18:11 Si ha molta sensibilità, però ha tre livelli selezionabili.
A me era impostato su medio, una sola volta è intervenuto frenando (un’auto stava accostando in una piazzola ma si vede che era ancora nel raggio del radar), poi qualche altra volta ha acceso la spia di avvertimento ma senza intervento.
Per un periodo ho provato ad aumentare la sensibilità per paura che mi frenasse all’improvviso (impostato la sensibilità su presto) ma segnalava tutto, anche i guardrail, così l’ho rimesso su medio, ma non ha dato troppo fastidio fin ora! C’è chi lo ha impostato su tardi e dice di trovarsi bene.
Comunque è anche questione di abitudine, erano cosenuove pure per me quando ho iniziato a guidarla.
-
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 30/01/2019, 17:47
Re: Luci di sterzo
Guarda purtroppo vado a memoria perché anche io è la prima volkswagen che compro, e ci smanettai al’inizio tra le impostazioni.
Comunque dovresti andare dal tasto CAR sulla radio, poi in impostazioni in basso a sinistra, ti esce un menù con tanti dispositivi dell’auto, se non ricordo male ci sta assistenti alla guida, oppure direttamente front assist, da li dovresti avere dei parametri, in particolare quello della sensibilità ha un menù a tendina con tre voci.
In ogni caso fatti un giro per le impostazioni perché ci sono alcune cose interessanti, e pian piano impari come sto facendo io!
Comunque dovresti andare dal tasto CAR sulla radio, poi in impostazioni in basso a sinistra, ti esce un menù con tanti dispositivi dell’auto, se non ricordo male ci sta assistenti alla guida, oppure direttamente front assist, da li dovresti avere dei parametri, in particolare quello della sensibilità ha un menù a tendina con tre voci.
In ogni caso fatti un giro per le impostazioni perché ci sono alcune cose interessanti, e pian piano impari come sto facendo io!

T-Roc 1.6 TDI Advanced WhiteSilver/Nero
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
Vetri oscurati, cerchi bruniti, navigatore, keyless, mirror pack, blind spot, selettore profilo guida, antifurto plus, camera retromarcia, portellone elettroattuato, supporto lombare, DAB+ impianto beats, ruotino.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Luci di sterzo
Corretto, ma è relativo all'avviso sonoro di frenare.. non alla frenata stessa.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/11/2019, 14:51
Re: Luci di sterzo
Ok grazie mille a tutti per i consigli 
