Utilizzo quotidianamente un' audi A1 1000 3 cilindri, so di cosa parlo, onestamente e' un motore che non comprerei, non mi piace, in accelerazione vibra, poi su una vettura così ci sta, ma su crossover o altro onestamente non li comprendo...GP74 ha scritto:Il problema è il sentito dire...io ho provato sia il 1.0 VW 115 su T Cross che il 1.2 Peugeot sulla nuova 2008 e ti garantisco che sono entrambi molto silenziosi, nel tragitto breve che ho fatto non ho avvertito nessun tipo di vibrazione.Stewie80 ha scritto: 13/01/2020, 13:20 Io detesto i 3 cilindri, pur migliorati,non ne capisco il senso, la differenza di rumore si percepisce nettamente e anche di guida, quando acceleri senti le vibrazioni...oltretutto ho letto che il Pegeut e' decisamente più rumoroso del Volkswagen....fosse per me li abolirei dal mercato...
E se non fosse stata T-Roc...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: E se non fosse stata T-Roc...
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: E se non fosse stata T-Roc...
ma quante pippe vi fate?
io arrivo da una golf 7.5 1.5 tsi 130
ho provato per 1 settimana la t-roc 1.0 tsi.. sfido a dire che è un 3 cilindri, va benissimo e non vibra
ho come seconda auto una up! 1.0 tre cilindri e anche li non sembra un tre neanche se vuoi
come le pippe del ponte torcente o multilink.. a meno che non vai in pista sfido a capire a differenza tra uno e l'altro
io arrivo da una golf 7.5 1.5 tsi 130
ho provato per 1 settimana la t-roc 1.0 tsi.. sfido a dire che è un 3 cilindri, va benissimo e non vibra
ho come seconda auto una up! 1.0 tre cilindri e anche li non sembra un tre neanche se vuoi
come le pippe del ponte torcente o multilink.. a meno che non vai in pista sfido a capire a differenza tra uno e l'altro
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: E se non fosse stata T-Roc...
per forza se ne vedono di più tra poco fanno anche gli scooter tre cilindri , moto no perché le facevano 40 anni fa e han smesso .......benmussi ha scritto: 13/01/2020, 13:53 Hanno fatto passi da gigante.
Infatti se ne vedono sempre di più.
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Le vendono perché te le impongono, prezzi più bassi, addirittura avevano bloccato il 1.5 e ritardato il 1.6 diesel per vendere il 1000 a tre.... Per un anno t roc era praticamente disponibile solo con la motorizzazione 1000...ormai il mercato va in quella direzione, e siamo obbligati a comprare quello che vogliono farci comprare...ma un 3 cilindri non sarà mai meglio di un 4...
Ho avuto anche la up a 3 cilindri, e dire che non si sente che è un 3 cilindri, e una bestemmia, la differenza di rumore rispetto ai 4 è evidente, poi si ovviamente sono vetture silenziose, essendo a benzina, ma a 4 lo sarebbero ancora di più
Ho avuto anche la up a 3 cilindri, e dire che non si sente che è un 3 cilindri, e una bestemmia, la differenza di rumore rispetto ai 4 è evidente, poi si ovviamente sono vetture silenziose, essendo a benzina, ma a 4 lo sarebbero ancora di più
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/03/2019, 19:42
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Ho la t-roc 1000. Diversi conoscenti che mi hanno sentito passare, mi chiedono se è elettrica
Facendoci caso è veramente silenziosa!

Facendoci caso è veramente silenziosa!
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: E se non fosse stata T-Roc...
non si viaggia a motore spentoalzamar ha scritto: 13/01/2020, 17:21 Ho la t-roc 1000. Diversi conoscenti che mi hanno sentito passare, mi chiedono se è elettrica![]()
Facendoci caso è veramente silenziosa!



t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Io ho il 1.5 ho provato il 1.0 per tre settimane prima dell’ acquisto e poi l’ho avuto in sostituzione per due settimane dopo sei mesi di utilizzo della mia. Il tre cilindri e ottimo e va benissimo ma il quattro e un altra cosa. Inizialmente essendo passati tre mesi tra la fine dell’utilizzo del1.0 e l’arrivo della mia non ho notato tanta differenza la seconda volta invece passando direttamente da una all’altra le differenze si sentivano, il quattro e più silenzioso ha un suono più “rotondo” ed e più pronto in accelerazione e anche tirandogli il collo non soffre. Il tre mostra i suoi limiti in salita a pieno carico ed in autostrada in città va bebe anche se lo vedo meglio su un auto più piccola. Comunque la differenza tra 3 e 4 c’e cosi come c’e tra 4 e 6, l’unico rischio dei tre cilindri potrebbe essere la durata perché su auto “grosse” e spremuti al massimo visto come costruiscono oggi bisogna solo sperare
- Yoda
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: E se non fosse stata T-Roc...
mi sa che sei un pò fermo come moto a 3 cilindri...adriano2 ha scritto: 13/01/2020, 16:10...fanno anche gli scooter tre cilindri , moto no perché le facevano 40 anni fa e han smesso .......

non solo non hanno mai smesso, ma oggi le producono diverse case (yamaha, triump, Mv augusta, benelli),
ma è il motore anche della Moto2

riguardo al millino di VW ne ho avuti 2 e devo dire che non vibrano più di tanto e sono rumorosi solo in accelerazione;
a velocità costante (magari con il cruise inserito) è piuttosto silenzioso.
Del resto è evidente che il 3 cilindri sia un compromesso tra prestazioni, consumi e emissioni, quindi un figlio dei nostri tempi!
certo se si vuole viaggiare sentendo solo il rumore dell'aria sulla carrozzeria, bisogna comprarsi una classe S...

T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Il senso è solo il risparmio loro e il minor consumo.Stewie80 ha scritto: 13/01/2020, 13:20 Io detesto i 3 cilindri, pur migliorati,non ne capisco il senso, la differenza di rumore si percepisce nettamente e anche di guida, quando acceleri senti le vibrazioni...oltretutto ho letto che il Pegeut e' decisamente più rumoroso del Volkswagen....fosse per me li abolirei dal mercato...
Poi 3 cilindri in un 1000 hanno un maggior diametro , quindi più resistenti allo stress a cui sono sottoposti.
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: E se non fosse stata T-Roc...
Resta il fatto che la T Roc 1.5 la scontano più della 1.0
Passat 2.0 TDI Executive my '18