Drive profile selection
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15/07/2018, 22:32
Drive profile selection
Buonasera a tutti,
sono in possesso di una T roc 1.0 TSI da circa due settimane e volevo chiedere se secondo voi
è possibile installare adesso il DPS, se qualcuno ne è a conoscenza, credo che non dovrebbe
essere niente di complicato ne di costoso. Grazie
sono in possesso di una T roc 1.0 TSI da circa due settimane e volevo chiedere se secondo voi
è possibile installare adesso il DPS, se qualcuno ne è a conoscenza, credo che non dovrebbe
essere niente di complicato ne di costoso. Grazie
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/09/2018, 0:03
Re: Drive profile selection
Da quello che so è utile solo con il DSG, non so se ti conviene installarlo...
T-Roc 1.0 Style, White Silver, Tech Pack, fari full LED, retrocamera e vetri oscurati
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Drive profile selection
Ma che vuol dire? A parte che per il 116 non c’è neanche il DSG.stortovic ha scritto: 02/11/2018, 19:43 Da quello che so è utile solo con il DSG, non so se ti conviene installarlo...
Io lo ho e ci sono 3 differenti mappature (eco, normal, sport) più una quarta chiamata individual dove puoi settare lo sterzo, la risposta del motore, il clima e l’ACC. Per quello che costa lo consiglio perché l’eco ti ‘perdona’ quando ad es vai col piede un po’ pesante a vantaggio dei consumi e alleggerisce lo sterzo (in città molto comodo). Lo sport dà qualcosa in più in fase di spunto anche se forse a discapito della velocità di punta, ma dà una risposta immediata e migliora il sound. Per quello che costa lo rimetterei.
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/09/2018, 0:03
Re: Drive profile selection
Scusa, io faccio il corniciaio e non ne capisco di queste cose... Mi potresti spiegare in che modo la modalità ECO riesce a ridurre i consumi con un cambio manuale? Secondo me, opinione di un artigiano, con il DSG cambia marcia a giri più bassi, mentre con la modalità sport le marce vengono cambiate a giri più alti.
PS: mai detto che il DSG è montato sul 1.0
PS: mai detto che il DSG è montato sul 1.0
T-Roc 1.0 Style, White Silver, Tech Pack, fari full LED, retrocamera e vetri oscurati
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Drive profile selection
C’è un fraintendimento alla base. Cambia la mappatura, non soltanto la risposta del cambio. In modalità eco inoltre l’acceleratore è meno sensibile e viceversa è molto sensibile in modalità sport. Come penso sappiate questo motore viene utilizzato anche dalle Audi e dalle Seat e Skoda e ognuna ha una mappatura leggermente differente scelta appositamente dai propri ingegneri. C’è chi predilige uno spunto leggermente superiore in fase di accelerazione e chi più allungo. Esattamente in questo modo in modalità sport la T-Roc sale prima, ma perde qualcosa sull’allungo finale rispetto alla normal. Come già detto cambia la risposta dell’acceleratore che in eco perdona un piede pesante e in sport è molto più reattivo...cambia lo sterzo che in eco è leggero e in sport più preciso. Cambia il clima che in eco non supera una certa potenza di esercizio e cambia l’ACC che in sport si mantiene più vicino all’auto davanti. Con il DSG cambierebbe anche la logica del cambio e con le sospensioni adattive si potrebbero modificare anche queste. Ognuno faccia le sue valutazioni, ma per 190€ anche solo avere tre mappe (e come scritto c’è di più) mi sembra interessante. Poi certamente è un peccato che non ci sia anche una mappatura offroad anche per le TA come quella ad es che la Peugeot mette su tutte le sue TA vestite da suv.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15/07/2018, 22:32
Re: Drive profile selection
Io sono convinto che abbia la sua utilità, pur non avendo avuto modo di provarlo,
e come dicevi tu per quello che costa ne vale assolutamente la pena, il mio problema
è che avendo già l'auto non so se si può aggiungere adesso, in concessionaria non mi
hanno ancora dato una risposta.
e come dicevi tu per quello che costa ne vale assolutamente la pena, il mio problema
è che avendo già l'auto non so se si può aggiungere adesso, in concessionaria non mi
hanno ancora dato una risposta.
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 23/09/2018, 20:36
Re: Drive profile selection
E sulla 2.0 full motion, la modalità eco che fa di più?
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 24/02/2020, 16:45
Re: Drive profile selection
Una curiosità...
La T-ROC, senza DPS, è come se fosse impostata fissa sul profilo NORMAL?
La T-ROC, senza DPS, è come se fosse impostata fissa sul profilo NORMAL?
Ultima modifica di Beppone il 26/02/2020, 18:20, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/06/2020, 8:41
Re: Drive profile selection
ciao hai chiesto poi in concessioaria o altrove se è possibile installare il DPS aftermarke?
perchè anche io vorrei farlo
perchè anche io vorrei farlo
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: Drive profile selection
SiBeppone ha scritto: 26/02/2020, 18:19 Una curiosità...
La T-ROC, senza DPS, è come se fosse impostata fissa sul profilo NORMAL?