Buonasera a tutti.
Ho in ordine un modello advance 1.5 manuale, come da oggetto, si può selezionare lo stile di guida ? É di serie o era un optional.?
Grazie
Selezione profilo di guida
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 27/01/2020, 23:12
Re: Selezione profilo di guida
Purtroppo è a richiesta.
T-Roc 1.5 TSI Advanced 150 cv DSG Pure White/Nero, Palette al Volante, Executive Pack, Rear View, Vetri Scuri, Antifurto Plus, Ruota di Scorta, Extra Time 3
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 21/01/2020, 12:57
Re: Selezione profilo di guida
Direi che comunque non cambia molto....o sbaglio? Il 1.5 spinge già abbastanza...
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Selezione profilo di guida
Se n’è parlato tanto. Riguardo la prontezza cambia la risposta, ma chiaramente rapportata al motore.
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Selezione profilo di guida
sinceramente tale opzioni su un cambio manuale non le vedo efficaci, lo stile di guida lo facciamo noi cambiando prima o scalando in anticipo, tirando le marce ecc ecc , molto efficace nei dgs dove dal eco. allo sport per passare da quelle intermedia abbiamo una notevole differenza anche se un dgs a secco su una 150 cv con impostazione. sport voglio vedere poi l'affidabilità....
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Selezione profilo di guida
Perché intendi l’opzione come logica del cambio (e quella c’è di serie col DSG). Invece cambia la mappa che distribuisce la coppia in modo differente e cambia la risposta dell’acceleratore. Ripeto, il motore è sempre lo stesso, ma un piede attento se ne accorge delle differenze.adriano2 ha scritto: 17/02/2020, 8:55 sinceramente tale opzioni su un cambio manuale non le vedo efficaci, lo stile di guida lo facciamo noi cambiando prima o scalando in anticipo, tirando le marce ecc ecc , molto efficace nei dgs dove dal eco. allo sport per passare da quelle intermedia abbiamo una notevole differenza anche se un dgs a secco su una 150 cv con impostazione. sport voglio vedere poi l'affidabilità....
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Selezione profilo di guida
mi sono espresso male intendevo dire che in un cambio manuale si, se ci sono le varie opzioni le possiamo utilizzare, ma in fondo siamo noi a decidere con che regime di rotazione motore e coppia quando inseriamo una marcia superiore o scaliamo sul DGS queste scelte le trovo più utili ed efficaci rispetto a un manuale, poi ognuno si regola con il proprio stile di guida, poi la potenza e coppia del motore incidono, mio figlio ha la seat motore wv 1600 116 cv dgs uguale alla t rock, lui spesso mantiene la. S, io con la mia avrò messo la S 3 volte per provare ritengo più che sufficiente la D per non parlare poi nel notevole aumento ovvio di consumi nel cittadino o misto con la tipologia S
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati