
Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
1.5 manuale produzione 2020, nessun effetto "canguro" 

T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- giancol72
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 24/10/2019, 13:58
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
1.5 TSI cambio manuale ritirata 31 ott 19 , l’effetto canguro si presentava solo ed esclusivamente nella prima partenza da freddo... eseguito aggiornamento a inizio febbraio, mai più presentato l’effetto! Macchina perfetta

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/10/2019, 13:24
- Località: Bari
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
È vero, sembra che sulle 2020 il problema non si riscontri. La mia è costruzione marzo 2019, ritirata a inizio ottobre 2019 e non c’è aggiornamento che tenga. Parte a singhiozzo, più si accelera e peggio è. Per non avere vuoti bisogna per forza rilasciare la frizione senza toccare l’acceleratore e una volta che la frizione ha staccato del tutto, si può dare gas. A freddo in maniera molto evidente, a caldo meno evidente ma si sente. Effetto canguro o neopatentato, chiamatelo come volete, ma io inizio ad essere davvero stufo...
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale

Comunque è strano che non abbiano ancora risolto dato che succede da un po' e su varie macchine del gruppo SEAT E SKODA.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
La mia prodotta ad agosto 2019 non presenta il problema. Evidentemente il problema riguarda alcune centraline. Provano a risolvere via software per non cambiare l’hardware a mio avviso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Può farsi che tu abbia ragione dato che stesso problema si manifesta ovunque sia montato questo motore.
Ne azzardo una da ignorante vero , problema software specifico legato all'attivazione/disattivazione dei cilindri .
Potrebbe essere? In partenza sono attivi tutti e 4 ?
Ne azzardo una da ignorante vero , problema software specifico legato all'attivazione/disattivazione dei cilindri .
Potrebbe essere? In partenza sono attivi tutti e 4 ?
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
DSG
Portata settimana scorsa in service Vw per il primo tagliando completo, mi sono lamentato del problema "singhiozzo" senza accennare all'aggiornamento; il capo officina dopo il test drive (ad auto calda e quindi senza evidenti problemi) ha trovato ed eseguito un aggiornamento centralina disponibile e devo dire che il problema del singhiozzo (a me era particolarmente forte ad auto fredda la mattina) è pressochè scomparso, o comunque si è ridotto di un 80/90%.
Quindi se altri hanno lo stesso problema posso solo consigliare di far fare una verifica aggiornamenti al service.
Portata settimana scorsa in service Vw per il primo tagliando completo, mi sono lamentato del problema "singhiozzo" senza accennare all'aggiornamento; il capo officina dopo il test drive (ad auto calda e quindi senza evidenti problemi) ha trovato ed eseguito un aggiornamento centralina disponibile e devo dire che il problema del singhiozzo (a me era particolarmente forte ad auto fredda la mattina) è pressochè scomparso, o comunque si è ridotto di un 80/90%.
Quindi se altri hanno lo stesso problema posso solo consigliare di far fare una verifica aggiornamenti al service.
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Sarebbe utile pubblicare una statistica con le date di produzione delle macchine in testa al post con indicazione difetto si o no .
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10/03/2019, 15:23
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
io aspetto solo il momento buono per cambiarla... perché è allucinante.. probabilmente dipende anche dallo stile di guida non so.. con me se faccio una partenza briosa diciamo non si presenta il problema, però non è che posso sempre sfrizionare.. paradossalmente dopo l'aggiornamento a freddo non lo fa più perché rimane leggermente accelerata e non si presenta il problema
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Singhiozzo iniziale 1.5 manuale
Lo stile di guida influenza il comportamento della macchina certamente ma questo problema ormai noto andrebbe risolto chiedendo anche scusa agli utenti.
La mia che arriverà non prima di fine giugno primi di luglio non dovrebbe avere questo problema.
Comunque io mi adatto facilmente tanto e vero che la mattina del test drive ho guidato nel giro di meno di due ore nell'ordine:
Berlingo 1.6 turbo diesel
Panda a metano di 13 anni con frizione a fondo
T-roc benzina 1.0
Non ho avuto problemi nel senso che in automatico se non conosco la macchina parto piano per sentire come risponde.
La mia che arriverà non prima di fine giugno primi di luglio non dovrebbe avere questo problema.
Comunque io mi adatto facilmente tanto e vero che la mattina del test drive ho guidato nel giro di meno di due ore nell'ordine:
Berlingo 1.6 turbo diesel
Panda a metano di 13 anni con frizione a fondo
T-roc benzina 1.0
Non ho avuto problemi nel senso che in automatico se non conosco la macchina parto piano per sentire come risponde.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari