Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
Riporto le mie esperienze..... prima di questa T-roc 1.5 dsg avevo una Audi Q3 S-tronic che equivale al Dsg in bagno d'olio, la differenza tra i due si sente per fluidità e rumorosità in certe circostanze, la logica invece rimane la medesima con le stesse incertezze quando, in alcune occasioni, ci si stà per fermare e poi si riaccelera.
Mi piace poco la gestione sul T-roc, per esempio durante un sorpasso, quando si "butta giu" il pedale dell'acceleratore e l'auto scala quasi sempre due marce, con motore su di giri ma con accelerazione poco convincente, preferisco scalare manualmente con i Paddle al volante di una marcia e gestire meglio l'accelerazione.
Per quanto riguarda le discese, la logica capisce, quando non si schiaccia l'acceleratore e l'auto continua a non perdere velocità appena e si tocca il freno l'auto comincia a scalare, chiaramente col limite del freno motore che ha.
Chi chiede se possibile usarlo manualmente dalla prima alla settima è ovviamente si.
Qualcuno ha parlato di rischio fuori giri nell'uso manuale, mi risulta che sia impossibile, poichè anche manualmente non permette la scalata se si accorge che andrebbe fuori giri.
Comunque ad oggi rimango innamorato di questo cambio e farei fatica a farne senza.
Mi piace poco la gestione sul T-roc, per esempio durante un sorpasso, quando si "butta giu" il pedale dell'acceleratore e l'auto scala quasi sempre due marce, con motore su di giri ma con accelerazione poco convincente, preferisco scalare manualmente con i Paddle al volante di una marcia e gestire meglio l'accelerazione.
Per quanto riguarda le discese, la logica capisce, quando non si schiaccia l'acceleratore e l'auto continua a non perdere velocità appena e si tocca il freno l'auto comincia a scalare, chiaramente col limite del freno motore che ha.
Chi chiede se possibile usarlo manualmente dalla prima alla settima è ovviamente si.
Qualcuno ha parlato di rischio fuori giri nell'uso manuale, mi risulta che sia impossibile, poichè anche manualmente non permette la scalata se si accorge che andrebbe fuori giri.
Comunque ad oggi rimango innamorato di questo cambio e farei fatica a farne senza.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
io nei rari casi che volevo avere più ripresa ho messo in s e non ho mai avuto problemi,
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
in scalata può fare il fuori giri
non in salita di marcia (cambia da solo prima del fuori giri)
ma scalando se sbagli va fuori giri
da vag vedi quante volte sei andato fuori giri
mi pare che dopo 3 volte scada la garanzia
non in salita di marcia (cambia da solo prima del fuori giri)
ma scalando se sbagli va fuori giri
da vag vedi quante volte sei andato fuori giri
mi pare che dopo 3 volte scada la garanzia
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
poi non vi lamentate se il cambio si rompe.trerep ha scritto: 07/03/2020, 17:04 in scalata può fare il fuori giri
non in salita di marcia (cambia da solo prima del fuori giri)
ma scalando se sbagli va fuori giri
da vag vedi quante volte sei andato fuori giri
mi pare che dopo 3 volte scada la garanzia


t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
Il discorso garanzia/fuori giri forse lo valutano su un cambio manuale meccanico.trerep ha scritto: 07/03/2020, 17:04 in scalata può fare il fuori giri
non in salita di marcia (cambia da solo prima del fuori giri)
ma scalando se sbagli va fuori giri
da vag vedi quante volte sei andato fuori giri
mi pare che dopo 3 volte scada la garanzia
Ricordavo di averlo letto.....
Ti riporto da manuale T-roc: " Quando si cambia marcia manualmente, la trasmissione non cambia finché non è più possibile una sovravelocità del motore."
E forse meglio comprensibile nel manuale del Q3 che ho avuto: "Quando si accelera o si riduce la velocità, il cambio passa automaticamente al rapporto giusto, poco prima di raggiungere il numero limite di giri del motore. In scalata, il cambio inserisce il rapporto inferiore solo quando non è più possibile un fuorigiri del motore."
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
ho avuto tre golf con il dsg, sempre quello a secco 7m il dq200
l'ultima venduta 2 mesi fa prima della troc
e ti assicuro che in scalata andava fuorigiri
l'ultima venduta 2 mesi fa prima della troc
e ti assicuro che in scalata andava fuorigiri

- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
Io ti credo, certo non ci provo, ti ho solo riportato ciò che è scritto nei manuali, e se cerchi in rete, tutti riportano ciò che ho scritto, viceversa, bisogna denunciare il gruppo Volkswagen per falso......comunque quando porterò l'auto al service chiederò informazioni in merito.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
" Quando si cambia marcia manualmente, la trasmissione non cambia finché non è più possibile una sovravelocità del motore."
È quello che ho sempre riscontrato in tutte le mie auto con DSG (tre Passat di cui una 2.0 Tdi e una T- Roc attuale)
Scalando, tramite palette o leva, in zona potenzialmente di fuorigiri l'elettronica non dà il consenso.
È quello che ho sempre riscontrato in tutte le mie auto con DSG (tre Passat di cui una 2.0 Tdi e una T- Roc attuale)
Scalando, tramite palette o leva, in zona potenzialmente di fuorigiri l'elettronica non dà il consenso.
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 27/01/2020, 23:12
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
Può essere che l'elettronica che controllava il DSG della Golf, fosse meno avanzata della release montata sulla T-Roc.. Spero.trerep ha scritto: 08/03/2020, 11:56 ho avuto tre golf con il dsg, sempre quello a secco 7m il dq200
l'ultima venduta 2 mesi fa prima della troc
e ti assicuro che in scalata andava fuorigiri![]()
T-Roc 1.5 TSI Advanced 150 cv DSG Pure White/Nero, Palette al Volante, Executive Pack, Rear View, Vetri Scuri, Antifurto Plus, Ruota di Scorta, Extra Time 3
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/07/2019, 13:58
Re: Feeling d'uso cambio DSG (DQ200) su T-Roc 1.5
Buongiorno a tutti
Ho acquistato una t-roc 1500 con cambio DSG, premetto che la macchina è molto bella, ma purtroppo introno ai 1000 km ho incominciato a sentire un grattare nella parte sx anteriore della macchina, specialmente in partenza, nello scalare 1-2-3 marcia, nello sterzare a sinistra,
Ho portato la macchina dal meccanico già tre volte e sola la terza volta mi conferma che il rumore c'è, ed è dovuto al cambio DSG e per lui è un rumore che rientra nella meccanica della macchina.
vorrei capire cosa posso fare?
Se mi avessero spiegato prima avrei preso un altro modello senza cambio DSG.
Ho acquistato una t-roc 1500 con cambio DSG, premetto che la macchina è molto bella, ma purtroppo introno ai 1000 km ho incominciato a sentire un grattare nella parte sx anteriore della macchina, specialmente in partenza, nello scalare 1-2-3 marcia, nello sterzare a sinistra,
Ho portato la macchina dal meccanico già tre volte e sola la terza volta mi conferma che il rumore c'è, ed è dovuto al cambio DSG e per lui è un rumore che rientra nella meccanica della macchina.
vorrei capire cosa posso fare?
Se mi avessero spiegato prima avrei preso un altro modello senza cambio DSG.