concordoFabioRoc ha scritto: 28/04/2020, 14:34 Anche io ho lo stesso motore e sono molto soddisfatto dei consumi. Diciamo che è molto sensibile al piede! Ti permette di avere dei consumi ottimi e decidere di avere, quando necessario, ottime performance! È facile fare con un percorso misto ed un piede attento i 20 Km/litro!
![]()
CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
Beato chi non ha il 4motion.
Gran ferro e lo ricomprerei subito... ma i consumi sono diversi!
Gran ferro e lo ricomprerei subito... ma i consumi sono diversi!

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
mio cuggino con il 2.0 tdi (non 4motion) mi ha detto che con il piede attento riesce a fare 40km con un litro di gasolio (da CdB)
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
Vero. Tuo cuggino ha ragione.
È bello avere consanguinei affidabili.
È bello avere consanguinei affidabili.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/07/2020, 13:37
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
VITTORIO ha scritto: 01/02/2020, 21:45 Ciao Nico
mettiti il cuore in pace e macina un po' di km. all'inizio "ciuccia" che è un piacere soprattutto se la usi in città.
Adesso che ho fatto 5000 km. inizia ad essere meno assetata.
Il problema è che schiacci e va a razzo e ci provi gusto ed i consumi si fanno sentire con il piede leggero cambiano un pò le cose.
Se ti può far piacere ti dirò che settimana scorsa, impostando ACC a 100 km/h e percorrendo una superstrada per circa 40 km, con velocità media di ca. 80 km/h il computer di bordo indicava un consumo di 25 km/litro, non so quanto sia attendibile però è stato bello guardare il display, tanto è vero che ho anche fatto una foto.
Ora sono sui 14/15 con percorso misto (città e extraurb.) schiacciando quando si può senza star li troppo a pensare a quanto consumo, oggi ho fatto il pieno e la media è stata di 16,1, pian piano migliora.
ps) ogni tanto utilizzo le palette sul volante quando vedo che sale troppo di giri e non utilizza una marcia più alta, per il resto goditela che è una bella macchina e va che è una meraviglia.
ciao
Ciao,mi spiegheresti per favore, come utilizzi le palette al volante,cioè sei in Drive in 5 esempio, porti la marcia inferiore con la paletta, quindi in questo caso decidi tu, in quale momento scalarle quindi controlli i giri e i consumi? non so se ho ben capito, grazie.
Franco63101 

- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
Attualmente con il 4motion tra pieno e pieno (circa 700 /750 chilometri), faccio tra i 15,5 e i 16 chilometri /litro.
Questo facendo una guida normale con tutti i tipi di percorso (città, collina, autostrade comprese) e non disdegnando qualche tirata .
Questo facendo una guida normale con tutti i tipi di percorso (città, collina, autostrade comprese) e non disdegnando qualche tirata .
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
ciao FrancoFranco63101 ha scritto: 18/07/2020, 17:31VITTORIO ha scritto: 01/02/2020, 21:45 Ciao Nico
mettiti il cuore in pace e macina un po' di km. all'inizio "ciuccia" che è un piacere soprattutto se la usi in città.
Adesso che ho fatto 5000 km. inizia ad essere meno assetata.
Il problema è che schiacci e va a razzo e ci provi gusto ed i consumi si fanno sentire con il piede leggero cambiano un pò le cose.
Se ti può far piacere ti dirò che settimana scorsa, impostando ACC a 100 km/h e percorrendo una superstrada per circa 40 km, con velocità media di ca. 80 km/h il computer di bordo indicava un consumo di 25 km/litro, non so quanto sia attendibile però è stato bello guardare il display, tanto è vero che ho anche fatto una foto.
Ora sono sui 14/15 con percorso misto (città e extraurb.) schiacciando quando si può senza star li troppo a pensare a quanto consumo, oggi ho fatto il pieno e la media è stata di 16,1, pian piano migliora.
ps) ogni tanto utilizzo le palette sul volante quando vedo che sale troppo di giri e non utilizza una marcia più alta, per il resto goditela che è una bella macchina e va che è una meraviglia.
ciao
Ciao,mi spiegheresti per favore, come utilizzi le palette al volante,cioè sei in Drive in 5 esempio, porti la marcia inferiore con la paletta, quindi in questo caso decidi tu, in quale momento scalarle quindi controlli i giri e i consumi? non so se ho ben capito, grazie.
le palette le uso maggiormente in discesa nelle forti pendenze, ho riscontrato che per il mio tipo di guida, non sempre la marcia che viene utilizzata automaticamente è quella corretta, scendendo con una marcia troppo bassa il motore sale molto di giri, ok frena maggiormente ma non mi entusiasma, allora intervengo manualmente inserendo una marcia più alta oppure puoi fare l'inverso se scendi troppo velocemente
.....cmq più di tanto non puoi fare perché il sistema non ti permette di inserire marce a caso, per intenderci non puoi scendere in 6 se i giri del motore sono bassi e tanto meno tirare la 2 senza mai cambiare, oltre un certo limite interviene automaticamente.
Spero di essere stato chiaro. ciao
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/07/2020, 13:37
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
Si ho capito te l’ho chiesto apposta perché un vicino di casa ha presa una Golf 7 2.0 TDI e mi diceva che bisogna imparare sulle discese e allora ho iniziato a pensarci , oggi ho provato una Tiguan 2.0 TDI con DSG per imparare ad usarlo , ma ho fatto pianura e salita , dalla montagna, la discesa l’ha fatta chi me la vende e mi ha specificato appunto che va usata proprio così il DSG , cioè usando in S oppure le palette , ci farò la mano spero . Grazie. p.s ma se voglio usare il freno motore, quindi scendendo con calma, senza usare i freni ( perche altrimenti credo che durino di meno con cambio manuale,o no ? ) come devo fare? Sopratutto questo inverno se dovessi trovare la neve..
Franco63101 

- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
Tanto ormai questa discussione pare si sia indirizzata su come si usa il DSG!Nico_BG ha scritto:Ciao a tutti, vedo e credo che manchi una discussione dove si parla dei consumi del motore:
DIESEL 2.0 TDI 150 CV DSG
Io l'ho ritirata ieri e non ho fatto molta strada, ma mi sembra bello propenso a consumare tanto...spero mi faccia ricredere ahahah


-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: CONSUMI 2.0 TDI 150 CV DSG
.... utilizza le marce più basse, più freno motore.......vai di palette e scalaFranco63101 ha scritto: 18/07/2020, 19:24 Si ho capito te l’ho chiesto apposta perché un vicino di casa ha presa una Golf 7 2.0 TDI e mi diceva che bisogna imparare sulle discese e allora ho iniziato a pensarci , oggi ho provato una Tiguan 2.0 TDI con DSG per imparare ad usarlo , ma ho fatto pianura e salita , dalla montagna, la discesa l’ha fatta chi me la vende e mi ha specificato appunto che va usata proprio così il DSG , cioè usando in S oppure le palette , ci farò la mano spero . Grazie. p.s ma se voglio usare il freno motore, quindi scendendo con calma, senza usare i freni ( perche altrimenti credo che durino di meno con cambio manuale,o no ? ) come devo fare? Sopratutto questo inverno se dovessi trovare la neve..