Buongiorno, ho un t roc 1.6, immagino la vettura sia dotata di fap o dpf, si accende la ventola una volta a settimana probabilmente per la pulizia del filtro antiparticolato (suppongo), spesso non gli do modo di terminare la pulizia, a volte perchè faccio tratti di 500 metri o 1km al massimo in auto. Dopodichè appena la riaccendo dopo un minuto riparte questa ventola. Secondo voi se spengo il motore e non gli faccio terminare la pulizia potrei avere problemi in futuro ?
Secondo problema, da un pò di tempo ho notato un rumore forte in accellerazione, dura appena 1 secondo, di solito con le marce basse, tipo seconda o terza, in ripresa a giri bassi, emmette una specie di fischio, non acuto, e dopo un secondo smette. Qualcunaltro ha notato questa cosa ?
Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/04/2019, 19:14
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
se non erro dopo un certo numero di tentativi consecutivi non conclusi il motore va in "recovery",tonydidon ha scritto: 28/07/2020, 11:53...Secondo voi se spengo il motore e non gli faccio terminare la pulizia potrei avere problemi in futuro?
cioè limita le prestazioni fino a che il filtro non viene pulito.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/04/2019, 19:14
Re: Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
se dovesse andare in recovery, la pulizia deve essere effettuata in officina? o è sufficiente guidarla ad un numero di giri elevati per farla attivare?
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
credo che dipenda dal grado di ostruzione.
so che alcuni hanno risolto con una bella tirata, altri a cui, anche dopo la tirata, il problema si è ripresentato,
e altri che solo tramite il service hanno risolto.
Io quando avevo il fap lasciavo che terminassero sempre, anche da fermo
.
so che alcuni hanno risolto con una bella tirata, altri a cui, anche dopo la tirata, il problema si è ripresentato,
e altri che solo tramite il service hanno risolto.
Io quando avevo il fap lasciavo che terminassero sempre, anche da fermo

T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/07/2020, 16:50
Re: Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
Buon pomeriggio,
anche la mia t-roc 1.6 tdi ogni tanto avvia la rigenerazione del fap con tanto di certificato ventola attiva per svariati minuti.
Provengo da una golf 6 stesso motore, la differenza sta nel fatto che la rigenerazione era molto meno frequente...
Quello che continuo a chiedermi è come guidare...
Il computer dell'auto mi invita a salire di marcia sempre per rendere più economico e meno inquinante il viaggio...
I meccanici mi raccomandano di tirare le marce per "spurgare" il motore...
Cosa è giusto veramente???
anche la mia t-roc 1.6 tdi ogni tanto avvia la rigenerazione del fap con tanto di certificato ventola attiva per svariati minuti.
Provengo da una golf 6 stesso motore, la differenza sta nel fatto che la rigenerazione era molto meno frequente...

Quello che continuo a chiedermi è come guidare...
Il computer dell'auto mi invita a salire di marcia sempre per rendere più economico e meno inquinante il viaggio...
I meccanici mi raccomandano di tirare le marce per "spurgare" il motore...
Cosa è giusto veramente???
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Accensione ventola rumorosa e rumore in accellerazione
Tutti i diesel faticano a rigenerare se si fanno tratte brevi. Il motore deve raggiungere una temperatura di esercizio e tenerla.
Una guida normale e facendo diversi km., non crea problemi di rigenerazione.
il tirare le marce o fare tratte a velocità sostenuta (dove si può...)
dicono serva per forzare la rigenerazione quando non avviene normalmente, mediamente ogni 250-300 km.
qui trovate una lunga discussione...
viewtopic.php?f=3&t=852&start=40
Una guida normale e facendo diversi km., non crea problemi di rigenerazione.
il tirare le marce o fare tratte a velocità sostenuta (dove si può...)
dicono serva per forzare la rigenerazione quando non avviene normalmente, mediamente ogni 250-300 km.
qui trovate una lunga discussione...

viewtopic.php?f=3&t=852&start=40
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D