Il turbo è a geometria fissa sul 1.5 TSI 150CV.Yoda ha scritto: 06/08/2020, 18:28Ah certamenteGuido_59 ha scritto: 06/08/2020, 18:20...SI teneva conto dei consumi tanto per vedere se anche una macchina del genere poteva essere, nei suoi limiti , anche "risparmiosa " quando serve e dare il massimo nei momenti dove è richiesto...; il nostro motore è 1500 cc, con turbo variabile a iniezione diretta che pur avendo i suoi anni di progettazione è ancora tra i migliori 4 cilindri in circolazione e credo sia in grado, con una piede leggero, di state vicino al consumo del 1.0 - 3 cilindri a parità d'uso.
![]()
Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 19/09/2019, 7:35
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Mazza quanto siete tecnici.
Poi mi documento per colmare la mia ignoranza.
Pensavo che il progetto fosse nuovo visto che la funzione ACT che disattiva in alcuni casi due cilindri.
Poi mi documento per colmare la mia ignoranza.
Pensavo che il progetto fosse nuovo visto che la funzione ACT che disattiva in alcuni casi due cilindri.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
in realtà la disattivazione è montata già fin dal 2012 sul 1.4, papà del 1.5 
https://www.youtube.com/watch?v=nGXzwF69DgM

https://www.youtube.com/watch?v=nGXzwF69DgM
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Grazie saggio e sommo Yoda !
Lo avevo detto che siete più tecnici di me !
Io mi limito a guidare e ad entrare in simbiosi con la macchina.

Lo avevo detto che siete più tecnici di me !
Io mi limito a guidare e ad entrare in simbiosi con la macchina.

T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
I primi motori con disattivazione di due cilindri risalgono al 1982 venivano montati sull’alfetta 2.0 con destinazione taxi sicuramente non sono come i nostri ma funzionavano egregiamenteYoda ha scritto: 07/08/2020, 9:20 in realtà la disattivazione è montata già fin dal 2012 sul 1.4, papà del 1.5
https://www.youtube.com/watch?v=nGXzwF69DgM
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Ottimo...pulisci il display però.Guido_59 ha scritto:Come promesso eccomi stamakttina ho fatto il secondo pieno quindi posso fare la prima verifica pieno-pieno
Dati
( lo so il display e impolverato )
Km totali 782
Pieno IP 1,327€/LT
Per LT 46,24
€ 61,36
Pieno fatto fermandomi dopo 7-8 scatti della pompa , quando proprio non partiva più, come ho fatto al primo pieno
Fatti debiti conti risulta un consumo di 5,91 LT/100 km. Ovvero 16,91 km/LT .
Sostanzialmente identico alla media da CDB.
Stile di guida tranquillo tutto su statali anche trafficate, pochissima città, nel senso di traffico da centro, strade di campagna , un po’ di collina, e circa 120 km di autostrada Max 120 km .
Ove possibile ho usato l’ACC, clima sempre acceso, start&stop on, due o tre persone a bordo.
Io credo di non potermi lamentare , che dite?
P.S. Dati pubblicati su spritmonitor.de sempre come Guido_59 , mettete lì anche i vostri.
Ora il collaudo su autostrada fino a Trento e ritorno , traffico permettendo, e montagna.
Almeno dopo che ci hai mangiato sopra


Naturalmente scherzo!
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Che app usi?Guido_59 ha scritto:Direi di sì, se e’ vero che poi un po’ migliorano.
A questo punto sarei tentato di fidarmi di più del CDB, perché da pieno a pieno non potendo vedere fisicamente il livello non si può essere esatti . Un errore anche di poco ad essere pignoli influisce sul risultato.
Es. se avessi messo dentro 0,5 LT in più cioè 46,74lt il consumo sarebbe stato 16,73 km/LT.
Con 0,5 LT in meno cioè 45,74 LT il consumo sarebbe stato 17,09 km/LT.
Il dato che emerge è che siamo il linea col CDB che a questo punto ritengo affidabile, salvo ulteriori conferme.
Mentre il calcolo pieno-pieno lo vedo più come un raffronto non come dato di riferimento non potendo essere certi della quantità esatta di carburante immessa nel serbatoio .
Altra segnalazione per il prezzo della super a distributore di marchio IP a 1,327 €/LT . Nello stesso distributore il gasolio stava a 1,207€/LT . Per chi fosse di Bologna e il distributore IP in centro a Castelmaggiore vicino UniCredit. Più avanti era lo stesso ad un Q8 easy mentre all’Enercoop del vicino centro commerciale il prezzo era un pelo più alto per entrambi.
Ho una bella app per vedere i prezzi della zona dove mi trovo, ma con 850 km circa di autonomia anche considerati i 450km del solo viaggio andata e ritorno credo che tornerò che ne ho ancora parecchia.
In 8 gg in montagna girerò soprattutto a piedi per boschi.
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Non mi ero accorto della polvere
Uso Fuelio, ma annoto anche a mano e registro anche su spritmonitor.de con la loro app

Uso Fuelio, ma annoto anche a mano e registro anche su spritmonitor.de con la loro app
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Io con 1.5 dsg con piede leggero quasi sempre, continuo, dopo due anni a non superare i 14.9 km/l, tutti registrati da pieno a pieno.

Visto che siamo in tema di ferie vorrei che anche altri, come già accennato in altro post, controllaste la velocità reale tra tachimetro e navigatore da cellulare....
La mia eccezionalmente non ha scarto, rispetto un’altra Volkswagen di un amico. Provato sia su iPhone che Android.

Visto che siamo in tema di ferie vorrei che anche altri, come già accennato in altro post, controllaste la velocità reale tra tachimetro e navigatore da cellulare....
La mia eccezionalmente non ha scarto, rispetto un’altra Volkswagen di un amico. Provato sia su iPhone che Android.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Aggiornamento del viaggio di andata in montagna.
Bologna - Fai della Paganella
A13+Transpolesana+A31 fino a Piovene Rocchette poi a Trento (via Arsiero e strada per Folgaria) da Trento a Fai.
4 persone e bagaglio stessa 110-120 clima e ACC in autostrada, tra autostrada 180km , 20 km di statali e 83km di strada di montagna su e giù Due volte da 1000 MT s.l.m.
Questi i consumi

Bologna - Fai della Paganella
A13+Transpolesana+A31 fino a Piovene Rocchette poi a Trento (via Arsiero e strada per Folgaria) da Trento a Fai.
4 persone e bagaglio stessa 110-120 clima e ACC in autostrada, tra autostrada 180km , 20 km di statali e 83km di strada di montagna su e giù Due volte da 1000 MT s.l.m.
Questi i consumi

T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari