Rabbocco olio motore
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/08/2019, 9:55
Rabbocco olio motore
Buongiorno a tutti.
Ho una troc 1,6 Diesel 115 CV con 13500 km ritirata a maggio 2019. Ieri mentre ero in autostrada ho ricevuto il messaggio di far controllare il livello dell’olio motore. Premetto che avevo fatto un check a 5000 km e tutto era ok. Per sicurezza mi sono fermato è atteso qualche minuto che scendesse l’olio nella coppa e ho controllato. Effettivamente l’asta era appena sporca di olio solo in punta ma l’avviso sul display era sparito. Decido di prendere un litro d’olio 5-30 (come consigliato dal service) e di rabboccare solo 0,5 litro. Controllo di nuovo il livello e l’asta era sporca per metà.
Vorrei chiedere due cose:
1. È Normale che dopo 13.000 km sia necessario un rabbocco d’olio (anche di un litro);
2. Consigliate di aggiungere anche L’altro mezzo litro?
Grazie mille a tutti.
Ho una troc 1,6 Diesel 115 CV con 13500 km ritirata a maggio 2019. Ieri mentre ero in autostrada ho ricevuto il messaggio di far controllare il livello dell’olio motore. Premetto che avevo fatto un check a 5000 km e tutto era ok. Per sicurezza mi sono fermato è atteso qualche minuto che scendesse l’olio nella coppa e ho controllato. Effettivamente l’asta era appena sporca di olio solo in punta ma l’avviso sul display era sparito. Decido di prendere un litro d’olio 5-30 (come consigliato dal service) e di rabboccare solo 0,5 litro. Controllo di nuovo il livello e l’asta era sporca per metà.
Vorrei chiedere due cose:
1. È Normale che dopo 13.000 km sia necessario un rabbocco d’olio (anche di un litro);
2. Consigliate di aggiungere anche L’altro mezzo litro?
Grazie mille a tutti.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: Rabbocco olio motore
Ci può stare dopo 13000 km ,io lo controllo ogni 3 ,4mila km ,io aspetterei ad aggiungere ancora mezzo litro rischi di andare oltre ,meglio leggermente sotto che sopra la zigrinatura dell'astinaGinuzzo2019 ha scritto: 24/08/2019, 10:09 Buongiorno a tutti.
Ho una troc 1,6 Diesel 115 CV con 13500 km ritirata a maggio 2019. Ieri mentre ero in autostrada ho ricevuto il messaggio di far controllare il livello dell’olio motore. Premetto che avevo fatto un check a 5000 km e tutto era ok. Per sicurezza mi sono fermato è atteso qualche minuto che scendesse l’olio nella coppa e ho controllato. Effettivamente l’asta era appena sporca di olio solo in punta ma l’avviso sul display era sparito. Decido di prendere un litro d’olio 5-30 (come consigliato dal service) e di rabboccare solo 0,5 litro. Controllo di nuovo il livello e l’asta era sporca per metà.
Vorrei chiedere due cose:
1. È Normale che dopo 13.000 km sia necessario un rabbocco d’olio (anche di un litro);
2. Consigliate di aggiungere anche L’altro mezzo litro?
Grazie mille a tutti.
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Rabbocco olio motore
a me un episodio simile è accaduto col la Tiguan sempre controllato olio ogni 4-5 mila km un giorno in autostrada spia accesa. rabbocco 1,5 litri e poi tutto bene fino a 160 mila km a volte una fascia incollata lo causa e poi si sistema tutto comunque tienila sotto controllo. i primi tempi anche ogni 500 km poi se va tutto bene dilata i tempi
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/08/2019, 9:55
Re: Rabbocco olio motore
Grazie ragazzi per la risposta. Ieri ho aggiunto quasi mezzo litro di olio fino a raggiungere il limite massimo della zigrinatura. Terrò sotto controllo il livello come mi avete consigliato.
Grazie mille ancora.
Grazie mille ancora.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/04/2019, 19:14
Re: Rabbocco olio motore
effettivamente l'olio quanto dovrebbe coprire l'astina? dovrebbe ricoprire l'intera parte zigrinata? o stare a metà ?
- Pigno
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 12:36
Re: Rabbocco olio motore
Mai oltre il massimo a caldo; controllato con il motore spento da almeno 5 minutitonydidon ha scritto: 28/07/2020, 11:42 effettivamente l'olio quanto dovrebbe coprire l'astina? dovrebbe ricoprire l'intera parte zigrinata? o stare a metà ?
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/03/2019, 13:10
Re: Rabbocco olio motore
anch'io 1.6 Tdi ho fatto rabbocco olio 1 mese fa a 22.000km circa
Premesso che non si è accesa nessuna spia e a dicembre mi avevano controllato i livelli quando ho cambiato il filtro abitacolo;
Quando l'ho ritirata il concesisonario mi aveva dato 750ml di olio e mi aveva detto di controllarlo ogni tanto che sicuramente era da rabbocare.
Comunque un po ci sta che lo mangi specialmente il diesel
Premesso che non si è accesa nessuna spia e a dicembre mi avevano controllato i livelli quando ho cambiato il filtro abitacolo;
Quando l'ho ritirata il concesisonario mi aveva dato 750ml di olio e mi aveva detto di controllarlo ogni tanto che sicuramente era da rabbocare.
Comunque un po ci sta che lo mangi specialmente il diesel
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 01/11/2018, 22:50
- Località: siena
Re: Rabbocco olio motore
ho un 1.0 benzina con km 12000
devo fare un viaggio lungo,controllato olio appena sceso sotto il max.............vorrei rabboccare un po quale olio consigliate? dove si può trovare'
mai aggiunto olio sempre ok.
grazie.
devo fare un viaggio lungo,controllato olio appena sceso sotto il max.............vorrei rabboccare un po quale olio consigliate? dove si può trovare'
mai aggiunto olio sempre ok.
grazie.
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Rabbocco olio motore
se l'hai misurato a freddo non rabboccare nulla,
se l'hai misurato a caldo vuol dire che a freddo sei a poco di più della metà e proprio se vuoi il massmo metterne un 100-200 cc.
Comunque se in 12.000 km ti ha consumato così poco potresti fare il viaggio anche senza rabboccare.
al massimo quando farai una sosta dai un occhio all'astina
se l'hai misurato a caldo vuol dire che a freddo sei a poco di più della metà e proprio se vuoi il massmo metterne un 100-200 cc.
Comunque se in 12.000 km ti ha consumato così poco potresti fare il viaggio anche senza rabboccare.
al massimo quando farai una sosta dai un occhio all'astina
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 01/11/2018, 22:50
- Località: siena
Re: Rabbocco olio motore
Fatto fare controllo, tutto ok, olio acqua, liquido freni. A distanza di km 12000 niente rabbocco... Tsi 1.0
Con grande incredulità mi hanno Regalato 1L olio, cosa non successa al momento acquisto. Sempre meglio che tardi.... Bravi.
Con grande incredulità mi hanno Regalato 1L olio, cosa non successa al momento acquisto. Sempre meglio che tardi.... Bravi.